Inter-Verona: lunch match alla Scala del calcio
Analisi

Inter-Verona: lunch match alla Scala del calcio

Il sabato di Serie A comincia all'ora di pranzo con una classica del nostro calcio

Il sabato di Serie A comincia all’ora di pranzo con una classica del nostro calcio

Prima di occuparci del primo lunch match del 2024, facciamo un tuffo nel passato per piombare nell’estate del 1984.

Delusi dalla Nazionale, che non aveva centrato la qualificazione agli Europei, gli appassionati di calcio si dedicarono al mercato, che a quei tempi regalava grandi soddisfazioni ai club italiani: i campioni stranieri facevano a gara per giocare in Serie A.

Alcuni nomi? A Napoli arrivò Diego Armando Maradona, che era già grande e sarebbe diventato leggenda; l’Inter si garantì i gol di Karl-Heinz Rummenigge, il miglior attaccante del mondo; puntando sul Brasile, Fiorentina e Torino si assicurarono le prestazioni di Socrates (mito del Corinthians) e Junior (bandiera del Flamengo); la Sampdoria scelse lo scozzese Graeme Souness, che qualche settimana prima aveva conquistato (a spese della Roma) la sua terza Coppa dei Campioni con il Liverpool; la Lazio scovò Michael Laudrup, mentre il Milan pescò oltremanica Wilkins e Hateley.

Gli innesti più azzeccati, però, furono quelli del Verona: il tedesco Hans-Peter Briegel, antesignano dei calciatori culturisti, e il danese Preben Elkjaer Larsen, uno che segnava anche senza scarpe, furono decisivi affinché la squadra di Osvaldo Bagnoli, che l’anno prima si era piazzata sesta, nella primavera del 1985 diventasse campione d’Italia.

Inter-Verona: lunch match alla Scala del calcio

Eccoci a Inter-Verona dell’Epifania

Prima della classe con 45 punti, l’Inter affronta l’ultima giornata del girone d’andata con l’obiettivo di conquistare il titolo di campione d’inverno.

Complice lo scivolone casalingo nello scontro diretto con la Salernitana, il Verona è rimasto bloccato a quota 14: l’undici gialloblù è diciassettesimo.

Titolare di un buon ruolino interno (7-1-1), l’Inter vanta l’attacco più prolifico e la difesa più solida di tutti.

Solo l’Empoli ha realizzato meno gol del Verona, che in trasferta ha perso due volte su tre (1-2-6).

L’Inter, che si è aggiudicata gli ultimi sei confronti diretti, è avanti 51-8 nel bilancio degli 82 precedenti, durante i quali ha segnato 96 reti in più dell’Hellas.

Simone Inzaghi, che ha battuto tre volte su tre Marco Baroni, vanta un ottimo rendimento contro il Verona: 10 vittorie (la più recente per 6-0), un pareggio e una sola sconfitta.

Marco Baroni ha sempre perso nelle quattro occasioni in cui ha incrociato l’Inter da allenatore.

I cinque miglior marcatori nelle sfide tra Inter e Verona sono tutti nerazzurri: Boninsegna (11), Vieri (7), Conti (7), Altobelli (7) e Icardi (6).

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca