keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Inzaghi, 50 panchine e oltre in Champions

Il tecnico nerazzurro è il 7° italiano a raggiungere questo traguardo, celebrato con un rocambolesco 3-3 a Montjuic contro il Barcellona in semifinale, che tiene ancora aperti i giochi in vista del ritorno

“7 – 50ª panchina in Champions League per Simone Inzaghi, che diventa così il 7° allenatore italiano 🇮🇹 a raggiungere questo traguardo: record per una singola nazione. Esperienza”.

Simone Inzaghi nella storia. Lo ha voluto ricordare ieri Opta, poco prima del calcio di inizio della semifinale d’andata di Champions League a Barcellona tra i blaugrana e l’Inter. Anzi, la sua Inter, quella che allena dall’estate 2021, dopo essere arrivato direttamente dalla capitale, sponda biancoceleste ovviamente, colori che ha indossato lungo quasi tutta la sua carriera da calciatore.

Dalla Lazio all’Inter, dove in queste prime quattro stagioni ha confermato ciò che già di buonissimo aveva fatto intravedere in panchina a Roma, trascinando i nerazzurri al successo di uno Scudetto, tre Coppe Italia e tre Supercoppe, e conquistando una finale di Champions, persa ad Istanbul due anni fa contro il Manchester City.

Ci riproverà quest’anno Simone, che ieri è entrato sempre più nella storia del club del calcio italiano, diventando il settimo allenatore a toccare quota 50 gettoni in Champions League. Un traguardo notevole, che il ‘Demone di Piacenza’ (così amichevolmente soprannominato da anni anche dai suoi giocatori) si augura di ritoccare al meglio, magari aggiungendo già un prestigioso trofeo subito, tra qualche settimana.

Tutto sta in lui, e nella squadra, che ieri ha Barcellona si è giocata l’andata come meglio non avrebbe potuto, tornando a sfoderare una prestazione da Inter, contro uno degli undici più forti e talentuosi d’Europa. Un 3-3 che tiene aperti i giochi in vista di martedì prossimo, dove anche il fattore San Siro dovrà fare la differenza.

Giovanni Poggi