Analisi 20 novembre

Inzaghi, dubbio in attacco: col Verona Lautaro o Taremi?

Il Toro, protagonista con l’Argentina, rientrerà solo giovedì, pertanto sabato alle 15 potrebbe partire dalla panchina lasciando spazio all’iraniano

Il Toro, protagonista con l’Argentina, rientrerà solo giovedì, pertanto sabato alle 15 potrebbe partire dalla panchina lasciando spazio all’iraniano

La pausa per le nazionali restituisce all’Inter un Lautaro Martinez rinfrancato ma, allo stesso tempo, “spremuto”. Il Toro prima ha segnato un gol inutile nel ko dell’Argentina con il Paraguay (2-1), poi ha firmato la vittoria contro il Perù con una meravigliosa mezza rovesciata che gli ha permesso di raggiungere Diego Armando Maradona al quinto posto della classifica all time dei marcatori dell’Albiceleste con 32 centri (il Pibe de Oro, in realtà, aveva segnato due gol anche in gare non ufficiali e pertanto non conteggiate dalla FIFA).

Lautaro Martinez, stella con l’Argentina e ombra nell’Inter

L’attaccante di Bahia Blanca sembra viaggiare a due velocità tra club e nazionale: in questo avvio di stagione con i nerazzurri ha siglato 6 reti in 15 partite mentre ha letteralmente trascinato le selezione campione del mondo mettendo a referto 11 marcature in 16 gare nel 2024. Lionel Scaloni lo ha messo al centro del progetto e del reparto offensivo e Lautaro Martinez ha ricambiato la fiducia a suon di gol entrando nella Storia, quella con la S maiuscola, dell’Argentina.

Lautaro Martinez verso la panchina contro il Verona

Se è vero che Simone Inzaghi ritrova un calciatore “rinato”, deve anche fare i conti con le fatiche profuse dall’altre parte del mondo. Tra Paraguay e Perù il Toro ha giocato 171 minuti (90 nel primo match e 81 nel secondo), motivo per cui, considerando che rientrerà a Milano solo giovedì e i campioni d’Italia scenderanno in campo al Bentegodi contro l’Hellas Verona già sabato alle 15, potrebbe partire dalla panchina. Nelle prime due soste del campionato il tecnico piacentino lo ha sempre messo in campo dal primo minuto: tra il 6 e il 10 settembre l’attaccante nerazzurro ha giocato per l’Albiceleste contro Cile (79 minuti) e Colombia (90 minuti), ma una volta tornato, a Monza ha giocato titolare; stesso discorso per la sosta successiva, 6′ in campo il 10 ottobre in Venezuela, 73’ contro la Bolivia il 16 e titolare (e decisivo) appena quattro giorni dopo nella trasferta dell’Olimpico contro la Roma. Stavolta, però, visti i tempi ristretti, potrebbe accomodarsi in panchina e lasciare spazio a Mehdi Taremi.

Inter, Taremi cerca il riscatto

L’attaccante iraniano, arrivato dal Porto in estate a parametro zero, dopo un precampionato brillante ha faticato a mettersi in mostra quando la posta in palio si è alzata e fin qui ha giocato appena 567 minuti tra Serie A (232) e Champions League (335), trovando il gol solo in coppa, tra l’altro su rigore, nel 4-0 del Meazza contro la Stella Rossa, match nel quale ha anche fornito due assist ai compagni. Troppo poco per uno come lui, arrivato alla Pinetina con un curriculum di tutto rispetto. A Verona dovrebbe far coppia con Thuram davanti: una chance che dovrà cercare di sfruttare per prendersi l’Inter.

Vincenzo Lo Presti 

Potrebbe interessarti

Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo