Analisi

Juve, ci risiamo. Altro pareggio e fischi allo Stadium

I bianconeri non sono andati oltre il pari contro il Venezia ultimo in classifica. Serve di più
Luigi Indaco

I bianconeri non sono andati oltre il pari contro il Venezia ultimo in classifica. Serve di più

Juve, ci risiamo. Dopo la bella vittoria in Champions League contro il Manchester City, i bianconeri sono tornati a deludere in campionato rimediando l’ennesimo pareggio e allontanandosi ulteriormente dalla vetta della classifica di Serie A. 

Altro pareggio in campionato

La formazione di Motta non è andata oltre il 2-2 casalingo contro il Venezia, ultimo in graduatoria, ottenendo il decimo pari su 16 gare di campionato. E ora la capolista Atalanta dista ben 9 punti. Per la Vecchia Signora si tratta del quarto pareggio di fila in Serie A dopo quelli con Milan, Lecce e Bologna. 

Juve, così no!

Nelle ultime due gare di campionato giocate in casa la Juve ha sempre pareggiato 2-2, andando sotto nel punteggio e salvandosi solo nel finale per evitare sconfitte clamorose contro Bologna e Venezia. Con i rossoblù ci ha pensato Mbangula con una bellissima rete nei minuti di recupero, contro i veneti invece Motta si è salvato grazie ad un calcio di rigore trasformato da Vlahovic allo scadere. 

Fischi allo Stadium: serve di più

I fischi dei tifosi bianconeri in occasione di Juve-Venezia parlano chiaro: i risultati sono decisamente deludenti, ci vuole di più. La squadra di Motta è ancora l’unica imbattuta in campionato ma i troppi pareggi e passi falsi stanno condizionando la classifica e la stagione. Alla Juve serve una svolta e continuità. A partire dalla prossima partita, agli ottavi di finale di Coppa Italia contro il Cagliari, in cui è vietato fallire per non uscire dalla competizione nazionale. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando