Analisi

Juve, ci risiamo. Altro pareggio e fischi allo Stadium

I bianconeri non sono andati oltre il pari contro il Venezia ultimo in classifica. Serve di più
Luigi Indaco

I bianconeri non sono andati oltre il pari contro il Venezia ultimo in classifica. Serve di più

Juve, ci risiamo. Dopo la bella vittoria in Champions League contro il Manchester City, i bianconeri sono tornati a deludere in campionato rimediando l’ennesimo pareggio e allontanandosi ulteriormente dalla vetta della classifica di Serie A. 

Altro pareggio in campionato

La formazione di Motta non è andata oltre il 2-2 casalingo contro il Venezia, ultimo in graduatoria, ottenendo il decimo pari su 16 gare di campionato. E ora la capolista Atalanta dista ben 9 punti. Per la Vecchia Signora si tratta del quarto pareggio di fila in Serie A dopo quelli con Milan, Lecce e Bologna. 

Juve, così no!

Nelle ultime due gare di campionato giocate in casa la Juve ha sempre pareggiato 2-2, andando sotto nel punteggio e salvandosi solo nel finale per evitare sconfitte clamorose contro Bologna e Venezia. Con i rossoblù ci ha pensato Mbangula con una bellissima rete nei minuti di recupero, contro i veneti invece Motta si è salvato grazie ad un calcio di rigore trasformato da Vlahovic allo scadere. 

Fischi allo Stadium: serve di più

I fischi dei tifosi bianconeri in occasione di Juve-Venezia parlano chiaro: i risultati sono decisamente deludenti, ci vuole di più. La squadra di Motta è ancora l’unica imbattuta in campionato ma i troppi pareggi e passi falsi stanno condizionando la classifica e la stagione. Alla Juve serve una svolta e continuità. A partire dalla prossima partita, agli ottavi di finale di Coppa Italia contro il Cagliari, in cui è vietato fallire per non uscire dalla competizione nazionale. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Arnaldi
Arnaldi e Kovacevic hanno entrambi superato le qualificazioni a Vienna
Analisi
Atalanta imbattuta, ma i pareggi pesano come sconfitte
La squadra di Juric è solida e imbattuta, ma la mancanza di cinismo rischia di frenarne la corsa verso l’alto
Analisi
LaLiga 2: preview Cádiz-Burgos
La decima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera in Andalusia con una bella sfida
Analisi
ATP Basilea 2025, 1° turno: preview Sonego-Davidovich Fokina
Sonego è l’unico tennista italiano in gara a Basilea
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eerste Divisie: preview Dordrecht-Waalwijk
Lunedì sera nell'Olanda Meridionale si affrontano due squadre a caccia di riscatto
Analisi
NBA 2025-2026, 21 ottobre: preview Oklahoma-Houston
Il primo match della regular season NBA vedrà in campo i Thunder vincitori dell’ultimo anello
Analisi
Allsvenskan: preview IFK Göteborg-Mjällby
Lunedì sera l'albo d'oro del massimo campionato svedese potrebbe arricchirsi di un nome
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Darderi-Nakashima
La superficie di gioco fa pendere l’ago della bilancia in favore di Nakashima
Analisi
Série A: preview Flamengo-Palmeiras
Domenica sera al Maracanã va in scena una sfida decisiva o quasi nella corsa al titolo brasiliano
Analisi
WTA Guangzhou 2025, 1° turno: preview Cocciaretto-Parry
Impegno non semplice per una delle azzurre protagoniste del trionfo italiano in BJK Cup
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Lilla
La sfida che chiude l'ottava giornata del massimo campionato francese è una super classica
Analisi
Napoli, bocciate le seconde linee: Conte non può prescindere dai titolarissimi
Il Napoli cade contro il Torino, le seconde linee non hanno convinto Conte