Analisi

Juve, Giuntoli in bilico: come cambia il ruolo di Chiellini

L'ex capitano bianconero, tornato in società la scorsa estate, dovrebbe assumere maggiori poteri, anche a scapito dell'ex direttore sportivo del Napoli: i dettagli
Giordano Grassi

L’ex capitano bianconero, tornato in società la scorsa estate, dovrebbe assumere maggiori poteri, anche a scapito dell’ex direttore sportivo del Napoli: i dettagli

Più Chiellini, meno Giuntoli. Sembra lo slogan su uno striscione di qualche gruppo gruppo organizzato della Juventus, potrebbe piuttosto essere la sintesi della rivoluzione societaria in seno al club bianconero. Il proprietario John Elkann, infatti, è tutt’altro che soddisfatto dai risultati ottenuti dalla squadra durante la stagione e per la prossima annata si attendono grandi novità a 360°.

Come cambia la Juve

La Juve cambierà in campo, tra calciatori che non verranno riscattati, altri che verranno piazzati sul mercato ed altri ancora che arriveranno con lo specifico compito di alzare il tasso tecnico della squadra, ma ci saranno profondi rinnovamenti anche all’interno del corpo dirigenziale. In primis, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, senza la qualificazione alla prossima Champions League, è tutt’altro che certo della permanenza.

I ruoli di Chiellini e Tognozzi

L’idea principale, al momento, è quella di spostare Giorgio Chiellini, quest’anno a stretto contatto con l’amministratore delegato Maurizio Scanavino, più a contatto con la squadra, in modo tale da trasmettere ai calciatori la propria esperienza e il proprio carisma. Per l’area mercato e scout, poi, l’intenzione della proprietà Elkann sarebbe quella di rimettere sotto contratto Matteo Tognozzi, lo scopritore di talenti come Yildiz e Huijsen, che aveva salutato il club bianconero il 27 ottobre 2023.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026: e se fosse l’anno di Orlando?
Dopo tante stagioni trascorse nell’anonimato gli Orlando Magic sognano in grande
Analisi
Eerste Divisie: preview Den Haag-Dordrecht
La sfida più attesa dell'undicesima giornata della "Serie B" olandese è in programma venerdì sera a L'Aja
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Stoccolma 2025, quarti: preview Humbert-Sonego
Nono confronto diretto tra i due tennisti con il francese in vantaggio per 5 a 3
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Antwerp
L'undicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera con una grande sfida
Analisi
ATP Almaty 2025, quarti: preview Duckworth-Cobolli
Cobolli si è imposto nell’unico precedente con Duckworth
Analisi
Ligue 1: si riparte venerdì sera da Parigi
L'ottava giornata del massimo campionato francese comincia con una classica del calcio transalpino
Analisi
Haaland re dell’area, in Italia domina Pellegrino
Il CIES e Impect incoronano Haaland come giocatore più pericoloso al mondo nel gioco aereo. In Serie A spicca Pellegrino e
Analisi
WTA Ningbo 2025, quarti: preview Bencic-Paolini
Paolini si è aggiudicata in modo netto l’ultimo confronto diretto con Bencic
Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona
Analisi
Lewandowski, futuro in bilico: il Barcellona ‘congela’ il rinnovo
Il contratto di Robert Lewandowski scadrà il prossimo giugno ma al momento non c'è nessuna trattativa per il rinnovo
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-FC Copenaghen
La dodicesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Fiorentina, Pioli a caccia di riscatto ma il calendario non aiuta
Dopo una partenza da incubo, nelle prossime gare il tecnico si gioca la permanenza sulla panchina della Viola
Analisi
Six Kings Slam 2025, semifinale: preview Sinner-Djokovic
Sinner sembra ormai aver preso le misure a Djokovic