Juve, il mercato tra priorità, nuovi obiettivi e casi da risolvere
Il tempo stringe per i bianconeri, che ancora devono sistemare la rosa a disposizione di Tudor

La vittoria della Juve in casa del Borussia Dortmund in amichevole non deve illudere: la formazione di Tudor deve ancora essere sistemata. E il tempo stringe. Manca poco all’inizio del campionato italiano e alla fine del calciomercato estivo, e la Vecchia Signora deve ancora sistemare tante cose: tra priorità, nuovi acquisti e casi da risolvere.
Il caso Vlahovic
Le priorità in casa Juve sono soprattutto quelle relative ai diversi casi da risolvere all’interno del gruppo a disposizione di Tudor. A partire da Vlahovic, separato in casa e fuori dal progetto tecnico ma con nessuna squadra realmente interessata ad investire su di lui. Il serbo ha il contratto in scadenza nel 2026 e ha un ingaggio che pesa tantissimo nel bilancio bianconero ma non sembra avere più spazio nel progetto di Tudor: dirigenza e agente lavorano per trovare una soluzione da inizio estate senza però risultati positivi. E, intanto, le società che avevano provato un sondaggio (dal Milan allo United), hanno scelto altro o si sono defilate. E Dusan è ancora a Torino, con il futuro che è una vera e propria incognita. Come Douglas Luiz, altro ‘peso’ nel gruppo bianconero. Dopo una stagione decisamente negativa, ora la Juve cerca di rispedirlo in Premier League, dove il brasiliano vanta ancora qualche estimatore. Nella rosa di Tudor, inoltre, risultano ancora altri esuberi da sistemare: ad esempio Arthur, che è ancora un giocatore della Vecchia Signora ma senza futuro a Torino.
I movimenti in entrata
La Juve aspetta di risolvere questi casi e poi si tufferà nuovamente nel calciomercato in entrata per definire la rosa della prossima stagione. Una volta ceduto almeno un giocatore e incassato qualcosa, i bianconeri torneranno all’assalto di Kolo Muani per completare il reparto offensivo. Ma non solo, la Vecchia Signora è alla ricerca anche di un altro centrocampista: l’obiettivo Hjulmand è saltato, ora c’è O’Riley nel mirino di Comolli. Le alternative sono Bissouma e Kessie.
Luigi Trapani Lombardo