Analisi

Juve, come cambia la difesa senza Bremer

Gleison Bremer non aveva ancora saltato una partita in stagione prima di quella con il Lipsia in cui ha riportato una lesione al legamento crociato e al menisco.

Gleison Bremer non aveva ancora saltato una partita in stagione prima di quella con il Lipsia in cui ha riportato una lesione al legamento crociato e al menisco.

L’infortunio è purtroppo grave e costringerà il difensore brasiliano a stare lontano dai campi praticamente per tutta la stagione. Una botta pesantissima per la Juve, che con il classe 1997 in campo era riuscita a concedere appena tre reti in 8 partite.

Bremer era stato l’unico calciatore a non esser mai sostituito, per un totale di 636 minuti di gioco fino al contrasto con Openda. Ora Thiago Motta si trova a dover rimescolare le carte in tavola con i difensori rimasti. Negli scorsi giorni era uscita un’indiscrezione che vedeva la Juve interessata a Sergio Ramos per sostituire il brasiliano, ma è stata prontamente smentita e quindi si andrà avanti con i tesserati attuali. 

Il reparto arretrato è composto da sette uomini con quattro che scenderanno in campo, dunque il tecnico dovrà far leva sulla duttilità dei suoi uomini, visto che tre di loro (Kalulu, Danilo e Cabal) sono in grado di giocare in più posizioni. La prima certezza si chiama Nicolò Savona: il classe 2003, lanciato a sorpresa nella seconda giornata di campionato, resta l’unico esterno destro basso di ruolo e diventerà quindi quasi insostituibile. Un’altra sicurezza è la coppia centrale, che per forza di cose sarà formata da Gatti e Kalulu, con Danilo e Cabal che si alterneranno per sostituirli.  

Danilo ha all’attivo appena 3 presenze e 128 minuti giocati, il secondo invece è scomparso dai radar dall’intervallo di Juve-Roma, nonostante venisse da tre partite da titolare consecutive come terzino sinistro. Thiago Motta ha spiegato che lo vede più come centrale che come terzino e adesso avrà occasione di dimostrarlo.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Argentina-Germania
L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis tra Argentina e Germania promette scintille
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida
Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra