Juve-Kolo Muanì è stallo: e il Psg lo convoca per il ritiro estivo 
keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Juve-Kolo Muanì è stallo: e il Psg lo convoca per il ritiro estivo 

Da un lato la Juve vorrebbe trattenere il giocatore ma, al momento, nessuna apertura da parte del Psg

Un attacco da ricostruire e certezze che continuano a venire meno in casa Juventus. Mentre il club prova a destreggiarsi tra la spinosa questione Vlahovic e una nuova sistemazione per Milik, reduce da un anno di stop, c’è da capire quale sarà il destino di Kolo Muanì.

Juve, situazione di stallo con il Psg per Koko Muanì

L’attaccante francese ha concluso il prestito alla Juventus e, per questo, è tornato al Psg, club che detiene il suo cartellino.

Da una parte i bianconeri vorrebbero trattenere il calciatore ma, dall’altra, il Psg non ha aperto totalmente alla cessione creando una vera e propria fase di stallo tra i due club. Non solo, Kolo Muanì è stato convocato per il ritiro estivo dalla società parigina e, quindi, il prossimo 23 luglio, dovrà presentarsi per le classiche visite mediche di idoneità per iniziare al preparazione. 

Psg, il club non vuole il prestito ma la cessione definitiva

Il nodo della questione è tutto nella formula: la Juve vorrebbe trattenere il giocatore che in sei mesi ha conquistato la fiducia del tecnico ma, il Psg, non ha intenzione di mandarlo via nuovamente in prestito ma preferirebbe una cessione a titolo definitivo o al massimo a un prestito con obbligo di riscatto

La scelta del club di Parigi deriva dall’investimento fatto per Kolo Muanì per il quale il Psg ha sborsato ben 70 milioni di euro nel 2023 in favore dell’Eintracht Francoforte. L’obiettivo è quello di cederlo per evitare un’importante minusvalenza. 

Insomma al momento, salvo clamorosi ribaltamenti di fronte, Kolo Muanì dovrebbe iniziare la stagione con la casacca del Psg anche se la volontà del giocatore di tornare alla Juventus in questo senso potrebbe fare la differenza in favore dei bianconeri che, nel mentre, proveranno a risolvere le altre questioni legate all’attacco.

Jessica Reatini