Juve, mezza squadra in cerca di futuro: Mondiale per club de
In casa Juve sono una decina i calciatori che si giocano il futuro in bianconero

Lavori in corso, almeno fino a dopo il Mondiale per club. Tutto è in stand-by infatti in casa Juve, con i bianconeri pronti a partire per gli Stati Uniti dove andrà in scena la rassegna intercontinentale. Al di là del torneo in sé, che potrà garantire milioni importanti, i bianconeri guardano con interesse agli USA per riuscire a decifrare il destino di almeno dieci calciatori che partiranno per il Mondiale ma non sono certi di far parte della rosa del futuro.
La difesa
I dubbi partono dalla difesa, dove dopo il prestito in Olanda è tornato Daniele Rugani, fresco di convocazioni Azzurra. La stagione con la maglia dell’Ajax è stata altalenante, ma il modulo di Tudor si sposa bene con le caratteristiche del centrale. Da valutare poi anche Lloyd Kelly. Il riscatto obbligatorio dal Newcastle non sancisce la permanenza certa dell’inglese alla Juventus: proprio il Mondiale per club potrebbe essere decisivo per stabilire il futuro.
Il centrocampo
Non mancano poi i dubbi a centrocampo. Dove, per esempio, è reduce da una buona stagione Filip Kostic. Anche il serbo con il modulo di Tudor potrebbe trovare maggiore spazio e possibilità di incidere, mentre cerca invece il ricatto Andrea Cambiaso dopo una stagione tormentata. A meno che buone prestazioni al Mondiale per club non riaccendano gli interessi dall’estero e soprattutto dalla Premier League. Da valutare poi in casa Juventus anche il destino di Douglas Luiz: difficile immaginare in una seconda chance in bianconero, per questo la rassegna negli Stati Uniti diventa un’occasione, come per Cambiaso, per attirare l’attenzione delle altre squadre. Il rebus principale riguarda però Teun Koopmeiners. Una seconda chance, considerando il costo del cartellino dodici mesi fa, arriverà. Ma dopo 40 gare il bottino è misero e parla di appena 4 gol e 3 assist: serve ben altro per rimanere a lungo in bianconero.
L’attacco
Nomi in bilico poi anche in attacco, a partire da Nico Gonzalez che è cresciuto nel finale di stagione dopo un avvio complicato e che ha diversi estimatori tra Inghilterra e Francia. La dirigenza non esclude un sacrificio per blindare i big della rosa, ma un Mondiale per club ancora in crescendo potrebbe far cambiare idea alla Juventus. Che, invece, non sembra avere dubbi su Dusan Vlahovic. Il serbo, in scadenza tra un anno, sarà ceduto. Per questo una rassegna da protagonista negli Stati Uniti potrebbe far crescere la lista delle pretendenti che già vede alla finestra Fenerbahce, Galatasaray e Atletico Madrid. Da valutare, infine, il destino di Francisco Conceicao: il calo dopo l’inverno e l’alta clausola che i bianconeri dovrebbero versare al momento spingono per un ritorno al Porto. Ma non è detta l’ultima parola: al Mondiale per club il compito di mischiare le carte in tavola.
Claudio Ferrari