Analisi

Juventus-Roma: big match di fine anno

Filippo Re
TURIN, ITALY - DECEMBER 08: Gleison Bremer of Juventus in action during the Serie A TIM match between Juventus and SSC Napoli at Allianz Stadium on December 8, 2023 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

La Serie A saluta il 2023 con una delle sfide più attese della stagione

Le ragioni della rivalità tra Juventus e Roma sono tante, ma alcune sono più famose delle altre.

La “manita” delle origini

15 marzo 1931: centrando un successo così clamoroso da ispirare un film, la Roma batte 5-0 la Juventus, che vincerà comunque il titolo.

Questione di centimetri (almeno 10)

10 maggio 1981: Juventus-Roma si conclude 0-0 perché l’arbitro Bergamo non vede un gol di Turone che avrebbe colorato di giallorosso la corsa scudetto.

Dualismi di qualità

Era più forte Platini o Falcao? Era più bravo Totti o Del Piero?

Tradimenti

Fabio Capello, che passò dalla Roma alla Juventus tanto da calciatore (nel 1970 insieme a Spinosi e Landini) che da allenatore (nel 2004 subito dopo aver conquistato lo scudetto con i giallorossi), è l’uomo simbolo dei “tradimenti” subiti dai tifosi romanisti per colpa della Vecchia Signora.

Chiuso il libro dei ricordi, passiamo alla sfida di sabato sera.

Vincendo 2-1 sul campo del Frosinone dell’ex romanista Eusebio Di Francesco, la Juventus ha riscattato la frenata con il Genoa e si è portata a quota 40: i bianconeri, che non hanno impegni internazionali, sono secondi a -4 dall’Inter.

Battendo 2-0 il Napoli, la Roma ha riscattato la sconfitta di Bologna ed è balzata in sesta posizione con 28 punti.

In attesa di tornare a cimentarsi in Europa League, Lukaku e compagni cercheranno di avvicinare la zona Champions.

Il ruolino interno della Juventus (6-2-0) è nettamente migliore di quello esterno della Roma (2-2-4), ma solo le milanesi hanno segnato più della banda Mourinho, che ha tirato in porta due volte in più dell’undici di Allegri (65 a 63).

Soltanto l’Inter ha subito meno reti della Juventus, che in 17 giornate ha collezionato 9 clean sheet, quattro in più della Roma.

Concludiamo con i confronti diretti, cominciando da quelli tra le due squadre.

La Juventus è nettamente avanti (94-49) nel bilancio dei 200 precedenti; i piemontesi hanno segnato 93 gol in più dei capitolini, che però si sono aggiudicati il confronto diretto più recente.

José Mourinho ha un leggero vantaggio su Massimiliano Allegri: lo Special One si è imposto in 5 delle 12 sfide con il collega toscano, che l’ha spuntata in quattro occasioni.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vlahovic, senza Mondiale resta solo la Juventus: assist per Spalletti
Addio ai sogni mondiali per la Serbia di Vlahovic: l’eliminazione può essere un assist per la Juve
Cristian Chivu
Analisi
Con Chivu è tutta un’altra Inter: dimezzato un cruccio di Inzaghi
La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 
Analisi
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Bolelli e Vavassori sono stati eliminati dalle ATP Finals al termine di una prestazione deludente
Analisi
Como, il sostituto di Fabregas? La lista dei potenziali candidati
Cesc Fabregas dovrà indicare al Como i suoi possibili sostituti: ecco una lista di potenziali candidati
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Milwaukee-LA Lakers
Grandi campioni presenti al Fiserv Forum per la sfida tra Bucks e Lakers
Analisi
Pioli e Juric gli ultimi della lista: la classifica degli esoneri in Serie A
Ivan Juric dall'Atalanta e Stefano Pioli dalla Fiorentina sono soltanto gli ultimi allenatori sollevati dal proprio incarico in ordine cronologico: ma chi ha collezionato più esoneri nel massimo campionato italiano nell'era a 20 squadre?
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Minnesota-Denver
Due outsider di lusso a Ovest di fronte a Minneapolis
Analisi
Pellegrini si è ripreso la Roma: Nazionale e rinnovo non sono più un tabù
Il numero 7 in queste ultime gare ha dimostrato di essere ancora un leader importantissimo nella squadra
Analisi
Juve, da priorità a stand-by: il rinnovo di Yildiz ora è un rebus
Le parti non hanno ancora trovato un accordo: tra domanda e offerta balla un milione
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Charlotte-Oklahoma
Trasferta alla portata dei campioni in carica che sono comodamente in vetta a Ovest
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Pergolettese-Giana Erminio
Lunedì sera a Crema c'è un bel derby lombardo tutto da seguire
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Israele-Moldavia
Domenica sera sul neutro di Debrecen, in Ungheria, è in programma una specie di amichevole