L’Importanza della Difesa nel Calcio: Il Segreto delle Squadre Vincenti
Quanti gol si possono subire per poter vincere lo scudetto?
Non è facile stabilire il tetto massimo di gol che si possono incassare per poter vincere il campionato.
Da un lato, il Cagliari di Gigi Riva o, meglio, di Ricky Albertosi, ha vinto lo scudetto subendo solo 11 reti in 30 partite; dall’altro, considerando i campionati a 20 squadre, in due occasioni (1949/50 e 2019/20) la Juventus ha conquistato il tricolore incassando 43 gol.
Se prendiamo in esame la relazione tra miglior difesa e vittoria del titolo, comunque, i dati non lasciano dubbi: in Serie A il miglior attacco è la difesa.
Complessivamente, 50 dei 91 campionati a girone unico sono stati vinti dalla squadra con la miglior difesa: circa il 55% dei casi.
Solo tre volte chi ha subito meno reti di tutti è sceso sotto la seconda posizione.
Restringiamo il campo agli ultimi 34 campionati.
1989/90-2022/23: 23 volte su 34 (68% circa dei casi) si è imposto l’undici con la miglior difesa.
Tra il 2007/08 e il 2022/23 solo in un’occasione lo scudetto è stato vinto da una squadra (la Juventus di Sarri nella stagione 2019/20) che non aveva la miglior difesa.
Nelle ultime tre stagioni l’Inter di Conte (35 gol al passivo), il Milan di Pioli (31 gol subiti) e il Napoli di Spalletti (solo 28 gol incassati) hanno ristabilito la supremazia delle difese impenetrabili.
Quante reti hanno subito in media le squadre che hanno vinto gli ultimi 10 scudetti? 28.5
Napoli: 28
Milan: 31
Inter: 35
Juventus: 43
Juventus: 30
Juventus: 24
Juventus: 27
Juventus: 20
Juventus: 24
Juventus: 23
Squadre che hanno subito meno reti in un campionato
Campionati a 16 squadre: 11 gol – Cagliari nel 1969/70
Media di una marcatura subita ogni 245,45 minuti di gioco (media gol a partita 0,37)
Campionati a 18 squadre: 15 gol – Milan nel 1993/94
Media di una marcatura subita ogni 204 minuti di gioco (media gol a partita 0,44)
Campionati a 20 squadre: 20 gol – Juventus nel 2011/12 e 2015/16
Media di una marcatura subita ogni 171 minuti di gioco (media gol a partita 0,53)
Campionato a 21 squadre: 33 gol – Torino nel 1947/48
Media di una marcatura subita ogni 109,09 minuti di gioco (media gol a partita 0,83)
Tutte queste squadre hanno vinto lo scudetto.
Squadre che hanno subito più gol tra quelle che hanno vinto il campionato.
Campionati a 16 squadre: 37 gol – Bologna 1940/41
Campionati a 18 squadre: 44 gol – Juventus nel 1957/58
Campionati a 20 squadre: 43 gol – Juventus nel 1949/50 e 2019/20
Le cinque squadre che hanno avuto più volte la miglior difesa sono tra le più vincenti nella storia del calcio italiano
Juventus: 25 volte
Inter: 16 volte
Milan: 14 volte
Torino: 9 volte
Fiorentina: 8 volte