Analisi

La data esatta in cui Jannik Sinner potrebbe superare Novak Djokovic

Dopo essere salito al 2° posto della classifica ATP grazie al trionfo di Miami, nel mirino dell'italiano c’è ora il campionissimo serbo
Filippo Re

Dopo essere salito al 2° posto della classifica ATP grazie al trionfo di Miami, nel mirino dell’italiano c’è ora il campionissimo serbo.

Il successo in Florida ha permesso a Jannik Sinner di balzare al secondo posto della graduatoria e il prossimo obiettivo è, ovviamente, rappresentato dalla vetta del ranking mondiale, al momento occupata da Novak Djokovic.

I 1000 punti raccolti dall’altoatesino a Miami gli hanno consentito di ridurre il divario in classifico dal serbo, tornato in anticipo a Montecarlo dopo il sorprendente k.o. rimediato dall’altro italiano Luca Nardi a Indian Wells, e nei prossimi mesi c’è la concreta opportunità di dare l’assalto al primo gradino del podio.

Il nativo di San Candido si trova, attualmente, a -1015 da Nole con 540 punti (360 a Montecarlo, 90 a Barcellona e 90 a Roma) da difendere nelle settimane che precedono il secondo Slam della stagione a Parigi, mentre il serbo ne ha soltanto 315 in uscita (90 a Montecarlo, 45 a Banja Luka e 180 a Roma), motivo per cui è complicato ipotizzare il sorpasso prima dell’atteso appuntamento sulla terra rossa francese, in partenza il prossimo 20 maggio.

La musica cambia, invece, radicalmente se si sposta il mirino verso il Roland Garros dove il 36enne di Belgrado sarà il campione in carica con 2.000 punti in scadenza, mentre l’altoatesino ne avrà appena 45 da difendere, complice l’inattesa battuta d’arresto rimediata al 2° turno nel 2023 per mano del tedesco Daniel Altmaier.

Tutto ciò premesso, riteniamo che lunedì 10 giugno 2024 Jannik Sinner diventerà molto probabilmente il primo tennista italiano a salire al n. 1 della classifica ATP.

Potrebbe interessarti

Analisi
Women’s Champions League: preview Paris FC-Benfica
Sotto la Torre Eiffel si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio l'avventura internazionale
Marc Marquez, MotoGP
Analisi
MotoGP, le pagelle dei protagonisti: i voti al termine del mondiale
Le pagelle dei protagonisti principali della MotoGP 2025: Marquez dominante, Bezzecchi la sorpresa, Bagnaia deve rinascere
Analisi
Coppa Davis 2025, 18 novembre: preview Francia-Belgio
La vincente di questa sfida potrebbe trovare l’Italia in semifinale
Analisi
Napoli, riecco Conte: tra faccia a faccia e voglia di ripartire
Dopo gli ultimi giorni turbolenti il tecnico è finalmente tornato a Castel Volturno
Analisi
Women’s Champions League: preview Arsenal-Real Madrid
Mercoledì sera le campionesse d'Europa ospitano le vicecampionesse di Spagna
Analisi
Coppa Davis 2025, per l’Italia l’obiettivo minimo è la finale: il motivo
Nonostante le assenze di Sinner e Musetti, l’Italia rimane favorita nella parte alta del tabellone
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Denver-Chicago
Gli ospiti sono calati dopo una partenza incoraggiante
Analisi
Women’s Champions League: preview Wolfsburg-Manchester United
In Germania si presenta una debuttante che sta facendo benissimo
Analisi
Serie A, caso infortuni: troppi guai muscolari e 388 gare saltate dai giocatori
Situazione drammatica in Serie A, troppi infortuni in sole 11 giornate di campionato. I numeri sono allarmanti
Analisi
Women’s Champions League: preview Juventus-Lione
Mercoledì sera a Biella si sfidano le campionesse d'Italia e di Francia
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Miami-New York
Bel test per le ambizioni di Simone Fontecchio e soci contro i newyorkesi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Botafogo-Sport Recife
Martedì notte a Rio de Janeiro è in programma una bella sfida