Analisi

La data esatta in cui Jannik Sinner potrebbe superare Novak Djokovic

Dopo essere salito al 2° posto della classifica ATP grazie al trionfo di Miami, nel mirino dell'italiano c’è ora il campionissimo serbo
Filippo Re

Dopo essere salito al 2° posto della classifica ATP grazie al trionfo di Miami, nel mirino dell’italiano c’è ora il campionissimo serbo.

Il successo in Florida ha permesso a Jannik Sinner di balzare al secondo posto della graduatoria e il prossimo obiettivo è, ovviamente, rappresentato dalla vetta del ranking mondiale, al momento occupata da Novak Djokovic.

I 1000 punti raccolti dall’altoatesino a Miami gli hanno consentito di ridurre il divario in classifico dal serbo, tornato in anticipo a Montecarlo dopo il sorprendente k.o. rimediato dall’altro italiano Luca Nardi a Indian Wells, e nei prossimi mesi c’è la concreta opportunità di dare l’assalto al primo gradino del podio.

Il nativo di San Candido si trova, attualmente, a -1015 da Nole con 540 punti (360 a Montecarlo, 90 a Barcellona e 90 a Roma) da difendere nelle settimane che precedono il secondo Slam della stagione a Parigi, mentre il serbo ne ha soltanto 315 in uscita (90 a Montecarlo, 45 a Banja Luka e 180 a Roma), motivo per cui è complicato ipotizzare il sorpasso prima dell’atteso appuntamento sulla terra rossa francese, in partenza il prossimo 20 maggio.

La musica cambia, invece, radicalmente se si sposta il mirino verso il Roland Garros dove il 36enne di Belgrado sarà il campione in carica con 2.000 punti in scadenza, mentre l’altoatesino ne avrà appena 45 da difendere, complice l’inattesa battuta d’arresto rimediata al 2° turno nel 2023 per mano del tedesco Daniel Altmaier.

Tutto ciò premesso, riteniamo che lunedì 10 giugno 2024 Jannik Sinner diventerà molto probabilmente il primo tennista italiano a salire al n. 1 della classifica ATP.

Potrebbe interessarti

Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica
Una parata d'altri tempi
Analisi
Cyprus League: preview Pafos-Aris
L'undicesima giornata del massimo campionato cipriota comincia venerdì sera con un big match
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione