Analisi

La Juventus rallenta, 18 punti in dieci giornate: in 13 anni peggio solo tre volte

Viaggia a rilento la Juventus di Motta, resta imbattuta in Serie A ma i troppi pareggi si sono rivelati una condanna
Francesco Asprea

Viaggia a rilento la Juventus di Motta, resta imbattuta in Serie A ma i troppi pareggi si sono rivelati una condanna

Rallenta il passo la Juventus, in dieci giornate di campionato conta sei pareggi tre dei quali sono arrivati nelle ultime quattro uscite. La squadra di Motta ha iniziato la stagione suscitando grandi aspettative che però col passare delle settimane si stanno pian piano sgretolando. La posizione in classifica non è certo all’altezza di quelle che erano le previsioni: sesta e con 7 punti di svantaggio dal Napoli capolista. 

Il paradosso

I bianconeri hanno perso terreno pareggiando in casa col Parma, rischiando anche di perdere per come si erano messe le cose. Un pari pesante che arriva in un turno in cui le rivali, Napoli e Inter in primis e Atalanta, Fiorentina e Lazio hanno allungato condannandola al sesto posto. Il paradosso è che risulta l’unica squadra imbattuta nel torneo. 

Troppi i pareggi accumulati

A frenare la Vecchia Signora sono stati i troppi pareggi arrivati dopo due vittorie nelle prime due giornate. Da allora fino a oggi ci sono stati solo atri due successi, dalle restanti gare i piemontesi sono tornati a casa solo con un punto. A questo si aggiunge anche il fattore mercato, la società ha rivoluzionato la rosa e non solo. Sono arrivati nuovi elementi come Koopmeiners, Douglas Luiz, Thuram, Nico Gonzalez, Di Gregorio, Cabal, Kalulu, Adzic e Francisco Conceiçao. Ma il cambiamento non ha apportato i frutti sperati, almeno per il momento. 

I precedenti peggiori

La scorsa annata, alla decima giornata, la Juventus era seconda i classifica a -2 dall’Inter capolista: a quota 23 punti guadagnati sette vittorie, due pareggi ed una sconfitta. Andando ancora a ritroso nel tempo, risalendo ai tempi di Conte, dal 2011 in poi i bianconeri si sono trovati in situazioni peggiori solo tre volte. Nella stagione 2015/16 appena 12 punti a -11 dalla vetta, 2020/21 15 punti e 2022/23 16 punti. In tutte queste occasioni alla guida c’era Allegri. Meglio, anche di Motta, sono riusciti a fare solo Sarri 26 punti e Pirlo 20 punti. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Pro League: preview Gent-Standard Liegi
Il massimo campionato belga saluta il sabato nelle Fiandre Orientali con una sfida ricca di fascino
Analisi
Superlega 2025-26, seconda giornata: c’è Perugia-Civitanova!
Appaiate a quota tre, le squadre di Lorenzetti e di Medei sono le attese protagoniste di una super classica del volley italiano
Nico Paz, Como
Analisi
Nico Paz conquista la Serie A. Il Como aspetta il Real Madrid
È l’anno della consacrazione di Nico Paz, destinato a tornare al Real a fine anno: cosa accadrà con il Como
Analisi
WTA Tokyo 2025, semifinale: preview Noskova-Rybakina
Le motivazioni di Rybakina potrebbero crollare dopo essersi qualificata alle Finals di Riyadh
Analisi
Ligue 1: preview Lens-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta l'ultimo sabato di ottobre con una bella classica tra squadre di vertice
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Villarreal
Il sabato di Primera División si conclude al Mestalla conun bel derby della Comunità Valenciana
Analisi
Juve, l’attacco il tallone d’Achille di Tudor: i numeri impietosi
È la sterilità offensiva il problema principale della Juventus, in crisi più di risultati che di gioco: le statistiche
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Bayern Monaco
Una delle sfide più affascinanti del weekend tedesco è in programma a due passi dai Paesi Bassi
Analisi
ATP Basilea 2025, quarti: preview Ruud-Davidovich Fokina
Ruud va a caccia del secondo titolo di fila dopo aver trionfato a Stoccolma
Sarri
Analisi
Lazio-Juve, la sfida degli ex allenatori: entrambi sfidano il loro passato
L'ultimo scudetto bianconero porta la firma di Sarri, mentre Tudor arrivò alla Lazio proprio in seguito alle dimissioni del tecnico toscano nel 2024
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Athletic Bilbao-Getafe
Una delle sfide più interessanti della decima giornata di Primera División è in programma sabato al San Mamés
Analisi
ATP Vienna 2025, quarti: preview Moutet-Musetti
I due tennisti si sono affrontati una sola volta sulla terra rossa con il netto successo di Musetti