Analisi

La Lazio vola: i numeri super della squadra di Baroni

I biancocelesti sono protagonisti di un inizio di stagione davvero incredibile

I biancocelesti sono protagonisti di un inizio di stagione davvero incredibile

La Lazio batte anche il Bologna nel 13° turno di Serie A e si consolida nelle prime posizioni della classifica, ad una sola lunghezza dalla capolista Napoli. Per la squadra di Baroni si tratta della quinta vittoria consecutiva in campionato, della settima di fila considerando anche l’Europa League. Nelle ultime 12 partite, tra coppe e campionato, ha trovato ben 11 vittorie, perdendo solo sul campo della Juve. 

Lazio senza mezze misure

Insomma, la Lazio è una delle migliori sorprese in Italia, capace di ottenere grandi risultati anche in Europa e giocando un calcio molto piacevole. E presentando numeri e statistiche da big. Una squadra che sembra non conoscere mezze misure: ha infatti pareggiato solo una volta, in casa con il Milan, nelle prime 13 giornate di Serie A. 

I numeri dell’attacco

Ha segnato 28 gol (terzo miglior attacco del torneo), con 14 reti al passivo, confermando di puntare su tutto il collettivo: sono ben 13, infatti, i diversi marcatori in stagione in campionato. La Lazio ha già raggiunto quota 39 gol stagionali: è il secondo miglior dato dei biancocelesti negli ultimi 95 anni. Solo la squadra guidata da Simone Inzaghi nel 2017-28 ha fatto meglio dei ragazzi di Baroni. 

Lazio super anche in Europa

E in Europa League? Anche in campo europeo, la Lazio sta ottenendo grandi risultati. I biancocelesti infatti comandano il girone unico, in solitaria e a punteggio pieno, con 12 punti dopo 4 turni. Con ben quattro vittorie di fila (contro Dynamo Kiev, Nizza, Twente e Porto), con ben 11 reti all’attivo e con appena due gol al passivo.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lione-PSG
La dodicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in riva al Rodano con un big match
Analisi
WTA Finals 2025, le pagelle: sorpresa Rybakina, Paolini senza voto
Prima vittoria alle Finals per Rybakina mentre Paolini è ingiudicabile
Juve-Torino, Derby
Analisi
Il derby della coerenza: a Torino si segna poco, anzi pochissimo
Nel derby di Torino non arrivano reti, perfettamente in linea con la storia di un derby che negli ultimi anni ha regalato poche emozioni
Allegri
Analisi
Allegri, c’è un problema: il Milan non sa tenere il vantaggio
Altra occasione sprecata per i rossoneri, che hanno subito un’altra rimonta sul campo del Parma
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Auger-Aliassime
Rivincita della finale di Parigi vinta da Sinner in due set
Analisi
Primeira Liga: preview Famalicão-Porto
Domenica sera a Vila Nova de Famalicão scende in campo un'ex campionessa d'Europa
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Gent-Genk
Nelle Fiandre Orientali arriva una squadra importante che giovedì ha fatto benissimo in Europa
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Musetti-Fritz
Esordio assoluto per Musetti alle Finals di Torino opposto a Fritz
Analisi
NBA 2025-2026, 9 novembre: preview Milwaukee-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nel Wisconsin
Analisi
Ligue 1: preview Strasburgo-Lilla
In Alsazia si affrontano due belle squadre reduci da impegni internazionali
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-PSV
Domenica pomeriggio in Frisia si affrontano due grandi squadre che in settimana hanno giocato in Europa.
Analisi
Genoa-Fiorentina, De Rossi contro Vanoli: sfida dei ‘debuttanti’
Gara particolare a Marassi, tra due squadre che cercano la risalita in classifica. E tra due tecnici all'esordio sulla nuova panchina