La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi

La Liga: c’è il derby degli “atletici”

Quella tra Athletic Bilbao e Atlético Madrid è la sfida più affascinante della diciassettesima giornata di Primera División

Quella tra Athletic Bilbao e Atlético Madrid è la sfida più affascinante della diciassettesima giornata di Primera División

Per occuparsi di Athletic Bilbao-Atlético Madrid non ci si può limitare alla stretta attualità; un tuffo nel passato è necessario.

La Liga: c'è il derby degli "atletici"

Fondato nel 1903 da un gruppo di studenti baschi residenti a Madrid, l’Atlético Madrid doveva essere una specie di società satellite dell’Athletic, che era nato 4 anni prima a Bilbao.

A prova di questo ci sono il nome originario, “Athletic de Madrid”, e i colori sociali, che nel 1912 passarono dal bianco e blu al bianco e rosso proprio come era accaduto per l’Athletic.

Una volta affrancatosi (nel 1923) dal fratello maggiore basco, l’Atlético ha cominciato una splendida avventura costellata di grandi successi e di alcune cocenti delusioni.

Tra i primi, brillano 11 titoli nazionali, 10 Coppe del Re, sette trofei europei e la Coppa Intercontinentale, conquistata approfittando della rinuncia del Bayern Monaco.

Tra le delusioni, invece, spiccano le due retrocessioni in Segunda División e le tre sconfitte – tutte tra il rocambolesco e l’incredibile – nelle tre finali di Champions League del 1974, 2014 e 2016.

Meno brillante dell’Atlético in ambito internazionale, l’Athletic in patria si è sempre fatto rispettare.

Noto in tutto il mondo per schierare solo giocatori baschi o quasi, l’Athletic ha partecipato a tutte le edizioni della Liga, vincendone 8.

Le chicche? I Leoni sono stati i primi ad aggiudicarsi due titoli nazionali consecutivi e sono secondi (con 23 trionfi) nell’albo d’oro della Coppa di Spagna.

Torniamo ai giorni nostri e alla sfida di sabato pomeriggio.

Separate da cinque lunghezze, Athletic e Atlético nell’ultimo turno di campionato hanno fatto registrare risultati diversi.

Pareggiando a Granada, l’Athletic ha conservato la quinta posizione; regolando l’Almería, l’Atlético è balzato al terzo posto con 34 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (5-2-1), l’Athletic nelle ultime due gare casalinghe ha rifilato quattro gol tanto al Celta che al Rayo Vallecano.

A caccia del quarto colpo corsaro (3-1-3), l’Atlético quest’anno ha cambiato stile: all’abituale retroguardia rocciosa ha aggiunto un attacco prolifico, che in 15 partite ha segnato la bellezza di 32 gol.

A dar conto dell’incertezza del big match del San Mamés, ci sono anche i precedenti.

Se nel bilancio dei 194 confronti diretti i Colchoneros sono avanti 90-71, in quello degli ultimi 10 regna l’equilibrio (4-4).

Diverso il discorso relativo al rapporto tra i due tecnici.

Diego Simeone, infatti, è avanti 11-3 nel bilancio dei 19 confronti diretti con Ernesto Valverde, che nelle 28 sfide con l’Atlético Madrid ha una media punti bassina: 1.07.

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Georgia-Spagna
Sabato sera a Tblisi arrivano i campioni d'Europa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Cipro-Austria
Sabato sera a Limassol si affrontano due nazionali che nella prossima estate probabilmente avranno programmi diversi
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Kazakistan-Belgio
Sabato pomeriggio ad Astana si affrontano due belle nazionali con stati d'animo diversi
Sarri
Analisi
Lazio, il futuro è incerto: Sarri spinge per i rinnovi ma la società…
Tanti i giocatori in scadenza ma la società al momento ha le mani legate a causa del blocco del mercato
Analisi
Conte in permesso, sette giorni senza Napoli: batterie da ricaricare
È tornato a Torino Antonio Conte: ritroverà il Napoli solo alla ripresa degli allenamenti la prossima settimana, ecco perché
Analisi
LaLiga2: preview Valladolid-Las Palmas
La quattordicesima giornata della "Serie B" spagnola comincia venerdì sera con un big match
Luka Modric
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Croazia-Fær Øer
Venerdì sera a due passi dall'Italia c'è una bella sfida che mette in palio punti pesanti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Forlì-Campobasso
Venerdì sera in Romagna si affrontano due belle squadre che puntano ai play-off
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev – Auger-Aliassime
Vero e proprio spareggio che assegna il 2° posto dietro a Jannik Sinner nel girone Borg
Analisi
Serie C: preview Arezzo-Bra
Venerdì sera in Toscana si affrontano due belle squadre a caccia di obiettivi diversi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Shelton
Jannik Sinner è già qualificato per le semifinali a Torino
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, sorpresa Phoenix: dove può arrivare?
Dopo le partenze di Durant e Beal i Suns hanno reagito in modo positivo