La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi

La Liga: c’è il derby degli “atletici”

Quella tra Athletic Bilbao e Atlético Madrid è la sfida più affascinante della diciassettesima giornata di Primera División

Quella tra Athletic Bilbao e Atlético Madrid è la sfida più affascinante della diciassettesima giornata di Primera División

Per occuparsi di Athletic Bilbao-Atlético Madrid non ci si può limitare alla stretta attualità; un tuffo nel passato è necessario.

La Liga: c'è il derby degli "atletici"

Fondato nel 1903 da un gruppo di studenti baschi residenti a Madrid, l’Atlético Madrid doveva essere una specie di società satellite dell’Athletic, che era nato 4 anni prima a Bilbao.

A prova di questo ci sono il nome originario, “Athletic de Madrid”, e i colori sociali, che nel 1912 passarono dal bianco e blu al bianco e rosso proprio come era accaduto per l’Athletic.

Una volta affrancatosi (nel 1923) dal fratello maggiore basco, l’Atlético ha cominciato una splendida avventura costellata di grandi successi e di alcune cocenti delusioni.

Tra i primi, brillano 11 titoli nazionali, 10 Coppe del Re, sette trofei europei e la Coppa Intercontinentale, conquistata approfittando della rinuncia del Bayern Monaco.

Tra le delusioni, invece, spiccano le due retrocessioni in Segunda División e le tre sconfitte – tutte tra il rocambolesco e l’incredibile – nelle tre finali di Champions League del 1974, 2014 e 2016.

Meno brillante dell’Atlético in ambito internazionale, l’Athletic in patria si è sempre fatto rispettare.

Noto in tutto il mondo per schierare solo giocatori baschi o quasi, l’Athletic ha partecipato a tutte le edizioni della Liga, vincendone 8.

Le chicche? I Leoni sono stati i primi ad aggiudicarsi due titoli nazionali consecutivi e sono secondi (con 23 trionfi) nell’albo d’oro della Coppa di Spagna.

Torniamo ai giorni nostri e alla sfida di sabato pomeriggio.

Separate da cinque lunghezze, Athletic e Atlético nell’ultimo turno di campionato hanno fatto registrare risultati diversi.

Pareggiando a Granada, l’Athletic ha conservato la quinta posizione; regolando l’Almería, l’Atlético è balzato al terzo posto con 34 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (5-2-1), l’Athletic nelle ultime due gare casalinghe ha rifilato quattro gol tanto al Celta che al Rayo Vallecano.

A caccia del quarto colpo corsaro (3-1-3), l’Atlético quest’anno ha cambiato stile: all’abituale retroguardia rocciosa ha aggiunto un attacco prolifico, che in 15 partite ha segnato la bellezza di 32 gol.

A dar conto dell’incertezza del big match del San Mamés, ci sono anche i precedenti.

Se nel bilancio dei 194 confronti diretti i Colchoneros sono avanti 90-71, in quello degli ultimi 10 regna l’equilibrio (4-4).

Diverso il discorso relativo al rapporto tra i due tecnici.

Diego Simeone, infatti, è avanti 11-3 nel bilancio dei 19 confronti diretti con Ernesto Valverde, che nelle 28 sfide con l’Atlético Madrid ha una media punti bassina: 1.07.

Potrebbe interessarti

Analisi
“Metodo Conte sotto accusa a Napoli”: le parole di Lobotka fanno scoppiare il caos
Alcune dichiarazioni rilasciate da Lobotka in patria, nonostante l'intervento del procuratore, che ne ha sottolineato il tono ironico, stanno generando un tam tam mediatico soprattutto riguardo il famoso "metodo Conte"
Analisi
La delusione del 2025 tennistico? Tsitsipas!
Anche a causa di un problema alla schiena Stefanos Tsitsipas ha vissuto una stagione disastrosa
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Fortaleza
Mercoledì notte a Belo Horizonte si affrontano due squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
Juve, allarme Yildiz: il rinnovo si complica. E in Europa…
Si blocca la trattativa tra il talento turco e i bianconeri per il prolungamento del contratto: la situazione
Analisi
Women’s Champions League: preview Manchester United-PSG
In Inghilterra si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo opposto
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-Musetti
In caso di successo contro Musetti lo spagnolo avrebbe la certezza di chiudere l’anno al n. 1.
Analisi
NBA 2025-2026, 12 novembre: preview Oklahoma-LA Lakers
Antipasto di quella che potrebbe essere la prossima finale della Western Conference ai play-off NBA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Veikkausliiga: KuPS campione di Finlandia per l’ottava volta
Bissando il titolo conquistato nel 2024, i gialloneri raggiungono il TPS al quarto posto dell'albo d'oro
Analisi
Women’s Champions League: preview Benfica-Twente
Mercoledì sera a Lisbona arrivano le campionesse dei Paesi Bassi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Fritz-De Minaur
Taylor Fritz e Alex De Minaur non si affrontano da circa un anno
Analisi
Tour de France 2026: si parte da Barcellona, si arriva a Parigi
In programma dal 4 al 26 luglio, l'edizione numero 113 della Grande Boucle sarà lunga 3333 km
Analisi
Women’s Champions League: preview Atlético Madrid-Juventus
Mercoledì sera a Madrid gioca l'undici campione d'Italia