La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi

La Liga: c’è il derby degli “atletici”

Quella tra Athletic Bilbao e Atlético Madrid è la sfida più affascinante della diciassettesima giornata di Primera División

Quella tra Athletic Bilbao e Atlético Madrid è la sfida più affascinante della diciassettesima giornata di Primera División

Per occuparsi di Athletic Bilbao-Atlético Madrid non ci si può limitare alla stretta attualità; un tuffo nel passato è necessario.

La Liga: c'è il derby degli "atletici"

Fondato nel 1903 da un gruppo di studenti baschi residenti a Madrid, l’Atlético Madrid doveva essere una specie di società satellite dell’Athletic, che era nato 4 anni prima a Bilbao.

A prova di questo ci sono il nome originario, “Athletic de Madrid”, e i colori sociali, che nel 1912 passarono dal bianco e blu al bianco e rosso proprio come era accaduto per l’Athletic.

Una volta affrancatosi (nel 1923) dal fratello maggiore basco, l’Atlético ha cominciato una splendida avventura costellata di grandi successi e di alcune cocenti delusioni.

Tra i primi, brillano 11 titoli nazionali, 10 Coppe del Re, sette trofei europei e la Coppa Intercontinentale, conquistata approfittando della rinuncia del Bayern Monaco.

Tra le delusioni, invece, spiccano le due retrocessioni in Segunda División e le tre sconfitte – tutte tra il rocambolesco e l’incredibile – nelle tre finali di Champions League del 1974, 2014 e 2016.

Meno brillante dell’Atlético in ambito internazionale, l’Athletic in patria si è sempre fatto rispettare.

Noto in tutto il mondo per schierare solo giocatori baschi o quasi, l’Athletic ha partecipato a tutte le edizioni della Liga, vincendone 8.

Le chicche? I Leoni sono stati i primi ad aggiudicarsi due titoli nazionali consecutivi e sono secondi (con 23 trionfi) nell’albo d’oro della Coppa di Spagna.

Torniamo ai giorni nostri e alla sfida di sabato pomeriggio.

Separate da cinque lunghezze, Athletic e Atlético nell’ultimo turno di campionato hanno fatto registrare risultati diversi.

Pareggiando a Granada, l’Athletic ha conservato la quinta posizione; regolando l’Almería, l’Atlético è balzato al terzo posto con 34 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (5-2-1), l’Athletic nelle ultime due gare casalinghe ha rifilato quattro gol tanto al Celta che al Rayo Vallecano.

A caccia del quarto colpo corsaro (3-1-3), l’Atlético quest’anno ha cambiato stile: all’abituale retroguardia rocciosa ha aggiunto un attacco prolifico, che in 15 partite ha segnato la bellezza di 32 gol.

A dar conto dell’incertezza del big match del San Mamés, ci sono anche i precedenti.

Se nel bilancio dei 194 confronti diretti i Colchoneros sono avanti 90-71, in quello degli ultimi 10 regna l’equilibrio (4-4).

Diverso il discorso relativo al rapporto tra i due tecnici.

Diego Simeone, infatti, è avanti 11-3 nel bilancio dei 19 confronti diretti con Ernesto Valverde, che nelle 28 sfide con l’Atlético Madrid ha una media punti bassina: 1.07.

Potrebbe interessarti

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lione-PSG
La dodicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in riva al Rodano con un big match
Analisi
WTA Finals 2025, le pagelle: sorpresa Rybakina, Paolini senza voto
Prima vittoria alle Finals per Rybakina mentre Paolini è ingiudicabile
Juve-Torino, Derby
Analisi
Il derby della coerenza: a Torino si segna poco, anzi pochissimo
Nel derby di Torino non arrivano reti, perfettamente in linea con la storia di un derby che negli ultimi anni ha regalato poche emozioni
Allegri
Analisi
Allegri, c’è un problema: il Milan non sa tenere il vantaggio
Altra occasione sprecata per i rossoneri, che hanno subito un’altra rimonta sul campo del Parma
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Auger-Aliassime
Rivincita della finale di Parigi vinta da Sinner in due set
Analisi
Primeira Liga: preview Famalicão-Porto
Domenica sera a Vila Nova de Famalicão scende in campo un'ex campionessa d'Europa
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Gent-Genk
Nelle Fiandre Orientali arriva una squadra importante che giovedì ha fatto benissimo in Europa
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Musetti-Fritz
Esordio assoluto per Musetti alle Finals di Torino opposto a Fritz
Analisi
NBA 2025-2026, 9 novembre: preview Milwaukee-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nel Wisconsin
Analisi
Ligue 1: preview Strasburgo-Lilla
In Alsazia si affrontano due belle squadre reduci da impegni internazionali
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-PSV
Domenica pomeriggio in Frisia si affrontano due grandi squadre che in settimana hanno giocato in Europa.
Analisi
Genoa-Fiorentina, De Rossi contro Vanoli: sfida dei ‘debuttanti’
Gara particolare a Marassi, tra due squadre che cercano la risalita in classifica. E tra due tecnici all'esordio sulla nuova panchina