La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi

La Liga: c’è il derby degli “atletici”

Quella tra Athletic Bilbao e Atlético Madrid è la sfida più affascinante della diciassettesima giornata di Primera División

Quella tra Athletic Bilbao e Atlético Madrid è la sfida più affascinante della diciassettesima giornata di Primera División

Per occuparsi di Athletic Bilbao-Atlético Madrid non ci si può limitare alla stretta attualità; un tuffo nel passato è necessario.

La Liga: c'è il derby degli "atletici"

Fondato nel 1903 da un gruppo di studenti baschi residenti a Madrid, l’Atlético Madrid doveva essere una specie di società satellite dell’Athletic, che era nato 4 anni prima a Bilbao.

A prova di questo ci sono il nome originario, “Athletic de Madrid”, e i colori sociali, che nel 1912 passarono dal bianco e blu al bianco e rosso proprio come era accaduto per l’Athletic.

Una volta affrancatosi (nel 1923) dal fratello maggiore basco, l’Atlético ha cominciato una splendida avventura costellata di grandi successi e di alcune cocenti delusioni.

Tra i primi, brillano 11 titoli nazionali, 10 Coppe del Re, sette trofei europei e la Coppa Intercontinentale, conquistata approfittando della rinuncia del Bayern Monaco.

Tra le delusioni, invece, spiccano le due retrocessioni in Segunda División e le tre sconfitte – tutte tra il rocambolesco e l’incredibile – nelle tre finali di Champions League del 1974, 2014 e 2016.

Meno brillante dell’Atlético in ambito internazionale, l’Athletic in patria si è sempre fatto rispettare.

Noto in tutto il mondo per schierare solo giocatori baschi o quasi, l’Athletic ha partecipato a tutte le edizioni della Liga, vincendone 8.

Le chicche? I Leoni sono stati i primi ad aggiudicarsi due titoli nazionali consecutivi e sono secondi (con 23 trionfi) nell’albo d’oro della Coppa di Spagna.

Torniamo ai giorni nostri e alla sfida di sabato pomeriggio.

Separate da cinque lunghezze, Athletic e Atlético nell’ultimo turno di campionato hanno fatto registrare risultati diversi.

Pareggiando a Granada, l’Athletic ha conservato la quinta posizione; regolando l’Almería, l’Atlético è balzato al terzo posto con 34 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (5-2-1), l’Athletic nelle ultime due gare casalinghe ha rifilato quattro gol tanto al Celta che al Rayo Vallecano.

A caccia del quarto colpo corsaro (3-1-3), l’Atlético quest’anno ha cambiato stile: all’abituale retroguardia rocciosa ha aggiunto un attacco prolifico, che in 15 partite ha segnato la bellezza di 32 gol.

A dar conto dell’incertezza del big match del San Mamés, ci sono anche i precedenti.

Se nel bilancio dei 194 confronti diretti i Colchoneros sono avanti 90-71, in quello degli ultimi 10 regna l’equilibrio (4-4).

Diverso il discorso relativo al rapporto tra i due tecnici.

Diego Simeone, infatti, è avanti 11-3 nel bilancio dei 19 confronti diretti con Ernesto Valverde, che nelle 28 sfide con l’Atlético Madrid ha una media punti bassina: 1.07.

Potrebbe interessarti

Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria