La Roma già nel futuro: Gasp guida la rosa più verde della A
25 anni e 7 mesi la media del gruppo giallorosso, con un potenziale undici titolare di 23 e 2: è la rivoluzione voluta dai Friedkin

Il mercato estivo della Roma ha diviso la piazza. C’è chi lo considera un rafforzamento solido e chi invece si aspettava di più. Un fatto però è certo: la squadra di Gian Piero Gasperini è oggi molto più giovane. L’età media della rosa, infatti, è scesa dai 28 anni e un mese della passata stagione ai 25 e 7 attuali. Nessuna grande di Serie A presenta un profilo così ‘verde’: la strada indicata dai Friedkin e condivisa con Ranieri, Massara e Gasperini è quella investire su giovani di prospettiva, capaci di garantire competitività immediata e valore patrimoniale per il futuro.
Il confronto
Il confronto con le rivali è netto. L’Inter è la più ‘anziana’ con 28 anni e 4 mesi di media, seguita da Napoli e Lazio (27 e 9), Atalanta (26 e 8), Bologna (26 e 7), Juventus (26 e 6) e Milan (26 e 3). Tra le squadre in lotta per la salvezza spiccano Parma (24 e 2), Lecce (24 e 4) e Cagliari (24 e 6). Ma la Roma, a differenza loro, lo fa per scelta strategica: Gasperini, infatti, avrebbe potenzialmente a disposizione un undici titolare dall’età media di soli 23 anni e 2 mesi, nettamente la più bassa dell’intero campionato.
Le operazioni
Determinanti sono state le uscite, dall’addio al calcio di Mats Hummels (36) alle partenze di Leandro Paredes (31) ed Eldor Shomurodov (30), ma la vera svolta è arrivata dagli acquisti: a Trigoria, infatti, sono sbarcati Wesley (21), Ghilardi (22), Ziolkowski (20), Ferguson (20) ed El Aynaoui (24). Giovani pronti a crescere e a trasformarsi, se confermeranno il potenziale, in risorse tecniche ed economiche.
Giordano Grassi