Protagoniste di due quarti d'andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse
Analisi

LaLiga, Alavés-Siviglia e Real Madrid-Espanyol

In programma venerdì 20 e sabato 21 settembre, Alavés-Siviglia e Real Madrid-Espanyol sono due belle sfide
Pasquale Cosco

In programma venerdì 20 e sabato 21 settembre, Alavés-Siviglia e Real Madrid-Espanyol sono due belle sfide che coinvolgono due squadre che si sono appena affrontate (Alavés ed Espanyol) e due club prestigiosi che detengono primati importanti (Siviglia e Real Madrid).
Il Siviglia detiene ha il record di successi (7) in Coppa UEFA/Europa League; il Real Madrid ha vinto più Champions (15) di tutti.

Alavés-Siviglia (venerdì 20 settembre ore 21:00)


Perdendo 3-2 sul campo dell’Espanyol, l’Alavés ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ed è rimasto con 7 punti.
Titolare di un buon ruolino interno (1-1-0), l’undici basco è allenato da Luis García, che ha uno score deludente (3-2-6) con il Siviglia.

Piegando il Getafe, il Siviglia ha centrato il primo successo e si è portato a quota 5.
Affidata in luglio a Xavier García Pimienta, che è imbattuto (1-3-0) con Luis García, la compagine andalusa sperava di cominciare meglio il campionato.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato l’Alavés ma il Siviglia è avanti 20-10 nel bilancio dei 40 precedenti.

Protagoniste di due quarti d'andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse

Real Madrid-Espanyol (sabato 21 settembre ore 21:00)

Imponendosi 2-0 sul campo della Real Sociedad, il Real Madrid ha replicato la vittoria sul Betis e si è portato a quota 11. Inseriti in un terzetto, i campioni di Spagna sono secondi a -4 dal Barcellona.
Titolari di un ruolino interno perfetto (2-0-0), i ragazzi di Carlo Ancelotti, che ha un’ottima tradizione (9-0-1) con l’Espanyol, martedì hanno cominciato la Champions League superando 3-1 lo Stoccarda.


Trascinato da Javi Puado, che ha realizzato una tripletta, l’Espanyol ha battuto 3-2 l’Alavés e ha bissato il successo sul Rayo Vallecano: i catalani hanno 7 punti.
A caccia del primo colpo corsaro (0-1-1), l’undici di Manolo González segna e subisce un gol ogni 90 minuti.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il Real Madrid, che è avanti 115-43 nel bilancio dei 192 precedenti.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono quattro campioni del calibro di Raúl (17), Alfredo di Stéfano (16), Cristiano Ronaldo (15) e Karim Benzema (12).

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Zverev-Munar
Alexander Zverev e Jaume Munar si sfideranno per la terza volta in carriera
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Nimega
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma domenica pomeriggio a Rotterdam
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Milwaukee-Detroit
Trasferta abbordabile per la capolista a Est Detroit contro i Bucks privi di Antetokounmpo
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Heerenveen-AZ Alkmaar
Il massimo campionato olandese inaugura la quarta domenica di novembre in Frisia con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Orlando-New York
Incrocio tra formazioni ambiziose in Florida nella tarda serata italiana
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Fluminense
Sabato notte a San Paolo è in programma una super classica che ha un peso importante nella corsa al titolo brasiliano
scommesse
Analisi
La Serie A è sempre più americana: la metà dei club è a stelle e strisce
Il Cagliari è l'ultima società ad aver aperto le porte a investitori americani
Analisi
Chiesa, addio Liverpool e ritorno in Serie A? La situazione
L'ex Juve continua a non brillare con il Liverpool e gennaio potrebbe cambiare il suo futuro
Analisi
Bologna: Immobile non ci sarà nemmeno a Udine. Ma quando torna Ciro?
A 3 mesi tondi dall'infortunio patito all'Olimpico, l'ex biancoceleste non è ancora stato convocato da Italiano, che lo aspetta, come tutta Bologna aspetta Immobile
Analisi
Série A: preview Flamengo-Bragantino
Sabato notte al Maracanã è in programma una sfida importante nella corsa al titolo brasiliano
NBA: preview Golden State Warriors-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Golden State-Portland
Padroni di casa favoriti ma non al riparo da sorprese contro una formazione imprevedibile