Protagoniste di due quarti d'andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse
Analisi

LaLiga, Alavés-Siviglia e Real Madrid-Espanyol

In programma venerdì 20 e sabato 21 settembre, Alavés-Siviglia e Real Madrid-Espanyol sono due belle sfide
Pasquale Cosco

In programma venerdì 20 e sabato 21 settembre, Alavés-Siviglia e Real Madrid-Espanyol sono due belle sfide che coinvolgono due squadre che si sono appena affrontate (Alavés ed Espanyol) e due club prestigiosi che detengono primati importanti (Siviglia e Real Madrid).
Il Siviglia detiene ha il record di successi (7) in Coppa UEFA/Europa League; il Real Madrid ha vinto più Champions (15) di tutti.

Alavés-Siviglia (venerdì 20 settembre ore 21:00)


Perdendo 3-2 sul campo dell’Espanyol, l’Alavés ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ed è rimasto con 7 punti.
Titolare di un buon ruolino interno (1-1-0), l’undici basco è allenato da Luis García, che ha uno score deludente (3-2-6) con il Siviglia.

Piegando il Getafe, il Siviglia ha centrato il primo successo e si è portato a quota 5.
Affidata in luglio a Xavier García Pimienta, che è imbattuto (1-3-0) con Luis García, la compagine andalusa sperava di cominciare meglio il campionato.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato l’Alavés ma il Siviglia è avanti 20-10 nel bilancio dei 40 precedenti.

Protagoniste di due quarti d'andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse

Real Madrid-Espanyol (sabato 21 settembre ore 21:00)

Imponendosi 2-0 sul campo della Real Sociedad, il Real Madrid ha replicato la vittoria sul Betis e si è portato a quota 11. Inseriti in un terzetto, i campioni di Spagna sono secondi a -4 dal Barcellona.
Titolari di un ruolino interno perfetto (2-0-0), i ragazzi di Carlo Ancelotti, che ha un’ottima tradizione (9-0-1) con l’Espanyol, martedì hanno cominciato la Champions League superando 3-1 lo Stoccarda.


Trascinato da Javi Puado, che ha realizzato una tripletta, l’Espanyol ha battuto 3-2 l’Alavés e ha bissato il successo sul Rayo Vallecano: i catalani hanno 7 punti.
A caccia del primo colpo corsaro (0-1-1), l’undici di Manolo González segna e subisce un gol ogni 90 minuti.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il Real Madrid, che è avanti 115-43 nel bilancio dei 192 precedenti.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono quattro campioni del calibro di Raúl (17), Alfredo di Stéfano (16), Cristiano Ronaldo (15) e Karim Benzema (12).

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Serbia-Lettonia
Domenica pomeriggio a Leskovac si affrontano di caratura diversa accomunate dalla delusione
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Azerbaigian-Francia
A Baku domenica sera è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Alcaraz – Auger-Aliassime
I precedenti al coperto tra i due giocatori sembrano concedere qualche possibilità al canadese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Ungheria-Irlanda
Domenica pomeriggio a Budapest è in programma un vero e proprio spareggio
Analisi
Napoli, l’infortunio di Anguissa cambia i piani: rinnovo congelato?
Il centrocampista starà ai box almeno per i prossimi due mesi e mezzo
Analisi
Série A: preview Santos-Palmeiras
Sabato notte a Vila Belmiro è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Miracolo o fortuna? San Marino può andare ai playoff per il Mondiale
Da fanalino di coda del ranking FIFA al Mondiale: San Marino vive il sogno, tutto può ancora succedere
Analisi
Inter, sei coppie a disposizione di Chivu: 4 arieti per sentire meno l’assenza di Thuram e Lautaro
L'arsenale a disposizione di Chivu, 4 coppie e sei combinazioni per confermarsi l'attacco migliore della Serie A
Analisi
Roma, l’attacco non ingrana ma la difesa è d’oro. E in Europa…
La difesa della Roma si conferma la migliore del campionato e anche in Europa dove divide il primato insieme a un top club
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Flamengo
Sabato sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Sinner-De Minaur
Difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria di Sinner in vantaggio per 12 a 0 nei precedenti
Analisi
Superlega 2025-26, quinta giornata: big match in Umbria
La sfida più attesa del weekend è quella tra Perugia e Verona