Protagoniste di due quarti d'andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse
Analisi

LaLiga, Alavés-Siviglia e Real Madrid-Espanyol

In programma venerdì 20 e sabato 21 settembre, Alavés-Siviglia e Real Madrid-Espanyol sono due belle sfide
Pasquale Cosco

In programma venerdì 20 e sabato 21 settembre, Alavés-Siviglia e Real Madrid-Espanyol sono due belle sfide che coinvolgono due squadre che si sono appena affrontate (Alavés ed Espanyol) e due club prestigiosi che detengono primati importanti (Siviglia e Real Madrid).
Il Siviglia detiene ha il record di successi (7) in Coppa UEFA/Europa League; il Real Madrid ha vinto più Champions (15) di tutti.

Alavés-Siviglia (venerdì 20 settembre ore 21:00)


Perdendo 3-2 sul campo dell’Espanyol, l’Alavés ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ed è rimasto con 7 punti.
Titolare di un buon ruolino interno (1-1-0), l’undici basco è allenato da Luis García, che ha uno score deludente (3-2-6) con il Siviglia.

Piegando il Getafe, il Siviglia ha centrato il primo successo e si è portato a quota 5.
Affidata in luglio a Xavier García Pimienta, che è imbattuto (1-3-0) con Luis García, la compagine andalusa sperava di cominciare meglio il campionato.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato l’Alavés ma il Siviglia è avanti 20-10 nel bilancio dei 40 precedenti.

Protagoniste di due quarti d'andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse

Real Madrid-Espanyol (sabato 21 settembre ore 21:00)

Imponendosi 2-0 sul campo della Real Sociedad, il Real Madrid ha replicato la vittoria sul Betis e si è portato a quota 11. Inseriti in un terzetto, i campioni di Spagna sono secondi a -4 dal Barcellona.
Titolari di un ruolino interno perfetto (2-0-0), i ragazzi di Carlo Ancelotti, che ha un’ottima tradizione (9-0-1) con l’Espanyol, martedì hanno cominciato la Champions League superando 3-1 lo Stoccarda.


Trascinato da Javi Puado, che ha realizzato una tripletta, l’Espanyol ha battuto 3-2 l’Alavés e ha bissato il successo sul Rayo Vallecano: i catalani hanno 7 punti.
A caccia del primo colpo corsaro (0-1-1), l’undici di Manolo González segna e subisce un gol ogni 90 minuti.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il Real Madrid, che è avanti 115-43 nel bilancio dei 192 precedenti.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono quattro campioni del calibro di Raúl (17), Alfredo di Stéfano (16), Cristiano Ronaldo (15) e Karim Benzema (12).

Potrebbe interessarti

Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia
Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo