In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi

LaLiga, Athletic Bilbao-Espanyol

Il sabato di Primera División comincia al San Mamés con una sfida di grande tradizione
Pasquale Cosco

Il sabato di Primera División comincia al San Mamés con una sfida ricca di grande tradizione.

Con tutto il rispetto per l’Espanyol, che è molto più che la seconda squadra di Barcellona, l’Athletic Bilbao sul piano del fascino ha qualcosa in più dei biancoblu.
Fondato nel 1898, l’Athletic Bilbao è famoso per almeno cinque ragioni.

1) Schiera solo calciatori baschi, di discendenza basca o comunque formatisi nelle giovanili di un club basco.
2) Ha ispirato la creazione dell’Atletico Madrid (che non a caso ha nome e colori sociali uguali).
3) Gioca in uno splendido impianto come l’estadio de San Mamés, universalmente conosciuto come La Catedral.
4) Ha una bacheca importante nella quale spiccano otto titoli nazionali e 24 Coppe del Re.
5) Come Real Madrid e Barcellona, ha sempre militato nella massima serie.

In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna

Athletic Bilbao-Espanyol (sabato 19 ottobre ore 14:00)

Separate da quattro lunghezze, Athletic Bilbao ed Espanyol prima della pausa per la Nations League hanno fatto registrare risultati opposti.

Complici due errori dal dischetto, l’Athletic Bilbao si è arreso al Girona ed è scivolato in sesta posizione con 14 punti.
Titolari di un ruolino interno così così (2-2-1), i ragazzi di Ernesto Valverde, che ha uno score discreto (11-7-8) con l’Espanyol, alloggiano a -3 dalla zona Champions League.

Battendo 2-1 il Maiorca, l’Espanyol ha interrotto una serie di tre sconfitte e si è portato a quota 10.
A caccia del primo colpo corsaro (0-1-3), i catalani hanno chiuso il nono turno in quattordicesima posizione.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato l’Athletic Bilbao, che è avanti 87-69 nel bilancio dei 197 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Telmo Zarra, che ha bucato 28 volte la porta dell’Espanyol.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione
Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
La presenza di Matteo Berrettini è in forse a causa di un problema alla schiena
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli