LaLiga, Barcellona-Rayo Vallecano
La ventiquattresima giornata di Primera División si conclude lunedì sera in Catalogna con una sfida che promette scintille.
Prima di analizzare il match nel dettaglio, evidenziamone l’importanza.
Terzo della classe con 48 punti, il Barcellona alloggia a -3 dal Real Madrid e a -2 dall’Atlético Madrid.
Se a questo aggiungiamo che i blaugrana hanno la miglior differenza reti del campionato, comprendiamo che stasera i ragazzi di Hansi Flick hanno l’opportunità di balzare in vetta alla classifica.
E il Rayo Vallecano? Sesto a -13 dal Barcellona, l’undici di Madrid farà il possibile per ostacolare i catalani e difendere i piazzamenti delle sue concittadine.

Barcellona-Rayo Vallecano (lunedì 17 febbraio ore 21:00)
Passando in scioltezza sul campo del Siviglia, il Barcellona ha centrato la terza vittoria di fila e si è portato a quota 48.
Titolari dell’attacco più prolifico del campionato, Lewandowski e compagni alloggiano in terza posizione a -3 dalla vetta.
Piegando il Valladolid con il minimo sforzo, il Rayo Vallecano ha collezionato il terzo successo consecutivo e ha rinforzato il sesto posto in classifica con 35 punti. A caccia del quinto colpo corsaro (4-5-3), i biancorossi non perdono nella Liga da nove partite (5-4-0).
All’andata si è imposto 2-1 il Barcellona, che è avanti 29-7 nel bilancio dei 46 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’argentino Lionel Messi, che ha realizzato 18 gol, esattamente il triplo di altri grandi ex giocatori del Barcellona come il brasiliano Neymar, l’uruguaiano Luis Suárez, il neerlandese Ronald “Rambo” Koeman e lo spagnolo, ora alla Lazio, Pedro.
Pasquale Cosco