Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi

LaLiga: il Real vola ma il Girona non molla

Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid

Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid

Se si escludono la Premier League, dove Arsenal, Liverpool e Manchester City sono raccolte in un punto, e la Primeira Liga, dove il Benfica tallona lo Sporting, i grandi campionati europei sono caratterizzati dall’assenza di equilibrio nella corsa al titolo.

In Serie A l’Inter comanda la classifica con 16 lunghezze di vantaggio sul Milan; in Ligue 1, Bundesliga ed Eredivisie, Brest, Bayern Monaco e Feyenoord sono seconde a -10 dalla vetta.

E in Spagna? Grande rivelazione della stagione, il Girona è lontano ma non lontanissimo (-7) dal Real Madrid.

Osasuna-Real Madrid (sabato 16 marzo ore 16:15)

Perdendo 2-0 sul campo del Girona, l’Osasuna ha mancato l’appuntamento con il quinto risultato utile consecutivo ed è rimasto in decima posizione con 36 punti.

Titolare di un ruolino interno discreto (6-3-5), l’undici di Pamplona ha una differenza reti di -8.

Rifilando un poker al Celta Vigo, il Real Madrid ha riscattato il beffardo 2-2 di Valencia ed è balzato a quota 69.

A caccia del decimo colpo corsaro (9-4-1), i Blancos vantano l’attacco più prolifico e la difesa meno battuta di tutti.

Il bilancio dei 90 confronti diretti è nettamente favorevole (50-13) al Real Madrid, che si è aggiudicato i tre precedenti più recenti.

Carlo Ancelotti ha un’ottima tradizione tanto con l’Osasuna (7-3-0) che con Arrasate (6-2-1); il tecnico dell’Osasuna ha uno score deludente (1-4-10) con il Real Madrid.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Cristiano Ronaldo con 12 gol.

Getafe-Girona (sabato 16 marzo ore 18:30)

Perdendo 1-0 sul campo del Valencia, il Getafe è scivolato in dodicesima posizione con 35 punti.

Titolari di un buon ruolino interno (7-4-2), los Azulones non vincono da quattro turni.

Liquidando l’Osasuna con un gol per tempo, il Girona ha riscattato la sconfitta con il Maiorca e si è portato a quota 62.

Solo il Real Madrid ha segnato più dei catalani, che in trasferta si fanno valere (8-3-3).

Il Girona, che all’andata si è imposto 3-0, è avanti 5-3 nel bilancio degli 11 confronti diretti.

Pepe Bordalás insegue la settima vittoria contro il Girona (6-5-10) ed è avanti 3-1 su Míchel, che contro il Getafe non ha mai pareggiato (2-0-4).

Potrebbe interessarti

Analisi
LaLiga2: preview Racing Santander-Granada
Una delle sfide più attese della quattordicesima giornata di Segunda División è in programma sabato sera in Cantabria
Analisi
Juve, pronta la prima ‘Spallettata’: Miretti può essere il ‘nuovo’ regista
A un passo dal Napoli durante l'ultima sessione di calciomercato, Fabio Miretti godrebbe della stima del neo-tecnico della Juventus Luciano Spalletti
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview San Antonio-Golden State
Rivincita del match appena disputato sempre in Texas e vinto a sorpresa dai Warriors
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Volta Redonda-Chapeconese
Sabato sera nella Vale do Paraíba Fluminense si affrontano due squadre con stati d'animo diversi
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview New Orleans-LA Lakers
Californiani in cerca di riscatto dopo il pesante ko con Oklahoma
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Danimarca-Bielorussia
Sabato sera a Copenaghen si affrontano due nazionali di caratura diversa e con stati d'animo opposti
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview New York-Miami
I New York Knicks hanno appena perso Jalen Brunson per infortunio
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bosnia Erzegovina-Romania
Quella di Zenica è senza dubbio una delle sfide più interessanti e delicate del weekend
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Liechtenstein-Galles
Sabato sera a Vaduz si affrontano due nazionali di caratura diversa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Georgia-Spagna
Sabato sera a Tblisi arrivano i campioni d'Europa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Cipro-Austria
Sabato sera a Limassol si affrontano due nazionali che nella prossima estate probabilmente avranno programmi diversi
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Kazakistan-Belgio
Sabato pomeriggio ad Astana si affrontano due belle nazionali con stati d'animo diversi