Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona
Analisi

LaLiga: preview Barcellona-Maiorca

La corsa al titolo di campione di Spagna ricomincia martedì sera in Catalogna Prima
Pasquale Cosco

La corsa al titolo di campione di Spagna ricomincia martedì sera in Catalogna.

Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona

Prima di presentare nel dettaglio Barcellona-Maiorca, rivediamo la situazione in vetta alla Liga.

Al comando della classifica con 73 punti, il Barcellona precede di quattro lunghezze il Real Madrid, che domenica ha piegato l’Athletic Bilbao nel recupero grazie a una prodezza di Federico Valverde.
L’Atlético Madrid? Perdendo 1-0 sul campo del Las Palmas è rimasto bloccato a quota 63 e ha detto addio ai sogni di gloria.

Barcellona-Maiorca (martedì 22 aprile ore 21:30)

Il martedì di Primera División si conclude in Catalogna con una delle sfide più attese della trentatreesima giornata.

Piegando in rimonta (4-3 da 1-3) il Celta Vigo, il Barcellona, che stasera dovrà fare a meno di Robert Lewandowski, ha collezionato la ventitreesima vittoria e si è portato a quota 73.
Primi della classe e titolari dell’attacco più prolifico di tutti, i ragazzi di Hansi Flick hanno quattro lunghezze di vantaggio sulla più immediata inseguitrice.

Settimo con 44 punti, il Maiorca, pareggiando con il Leganés, ha dato continuità al successo sulla Real Sociedad.
A caccia del settimo colpo corsaro (6-2-7), i rossoneri hanno una differenza reti di -6.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Barcellona, che non perde con il Maiorca dal 17 maggio del 2009 ed è avanti 45-17 nel bilancio dei 74 precedenti.
Il miglior realizzatore nella storia di questo duello è l’ex blaugrana Lionel Messi con 16 reti, quattro in più del camerunense Samuel Eto’o, grande attaccante che ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview Denver-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di Simone Fontecchio contro i Nuggets di Nikola Jokic
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli, da problema a indispensabile: l’assenza di de Bruyne inguaia Conte
Qualcuno disegnava il belga come problema per il Napoli, ma la sua assenza pesa tantissimo per Conte
Analisi
Conference League: preview Sparta Praga-Raków
Giovedì alle 18:45 lo Stadion Letná ospiterà un derby dell'Est tutto da gustare
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Sachko-Bublik
In caso di vittoria finale a Metz Bublik terminerebbe l’anno nella top 10 della classifica ATP
Analisi
Europa League: preview Stella Rossa-Lilla
Tra le sfide più interessanti del giovedì internazionale c'è quella in programma a Belgrado
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Rybakina-Keys
Rybakina è già certa del 1° posto nel gruppo Serena Williams