LaLiga: preview Barcellona-Osasuna
Il recupero della ventisettesima giornata offre al Barcellona l’opportunità di staccare il Real.
Rinviata a causa della tragica e improvvisa scomparsa del giovane medico sociale del Barcellona, Carles Miñarro Garcia, Barcellona-Osasuna è stata riprogrammata (non senza difficoltà per via degli impegni delle nazionali) per giovedì 27 marzo.
Prima di presentare il match, ricordiamo la situazione in vetta alla Primera División dopo 28 turni.
Appaiate a quota 60, Barcellona e Real Madrid hanno quattro lunghezze, di vantaggio sull’Atletico Madrid, che prima della pausa si è arreso in casa proprio al Barcellona, e otto sull’Athletic Bilbao, che ha da poco eliminato la Roma dall’Europa League.

Barcellona-Osasuna (giovedì 27 marzo ore 21:00)
In programma giovedì sera e valevole come recupero della ventisettesima giornata di Primera División, Barcellona-Osasuna si annuncia emozionante.
Grazie a un rush finale strepitoso, il Barcellona, che al minuto 71 era sotto 2-0, si è imposto 4-2 sul campo dell’Atletico Madrid e si è portato a quota 60.
Titolari di un buon ruolino interno (9-0-3), i ragazzi di Hansi Flick alloggiano in vetta alla classifica in compagnia del Real Madrid.
Cedendo in casa al Getafe, l’Osasuna ha rimediato l’ottava sconfitta ed è rimasto con 33 punti.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-6-5), l’undici di Pamplona detiene il record di pareggi (12) ed è quattordicesimo.
All’andata si è imposto 4-2 l’Osasuna, ma il Barcellona è avanti 58-21 nel bilancio dei 98 precedenti.
Il più grande goleador nella storia di questa sfida è l’argentino (ex Barcellona) Leo Messi con 25 reti, 17 in più del secondo, che è un altro ex del club catalano come il camerunense Samuel Eto’o.
Pasquale Cosco