Analisi

LaLiga: Real Sociedad-Alavés e Las Palmas-Real Madrid

Tra le partite della terza giornata della Primera División spagnola spiccano quelle di San Sebastián e Las Palmas
Pasquale Cosco

Tra le partite della terza giornata della Primera División spagnola spiccano quelle di San Sebastián e Las Palmas

Vi piacciono i derby baschi? Real Sociedad-Alavés è il match che fa per voi.

Avete un debole per le sfide tra piccole e grandi squadre? Non potete perdervi Las Palmas-Real Madrid.

Real Sociedad-Alavés (mercoledì 28 agosto ore 21:30)

Separate da due lunghezze, Real Sociedad e Alavés sono reduci da risultati diversi.

Passando sul campo dell’Espanyol grazie a una rete del giapponese Takefusa Kubo, la Real Sociedad ha riscattato lo scivolone casalingo con il Rayo Vallecano e si è portata a quota 3.

Sesta classificata nella scorsa stagione, la compagine di San Sebastián ha ribadito la fiducia a Imanol Alguacil, che ha una buona tradizione tanto con l’Alavés (5-3-1) che con Luis García (3-1-0).

Dopo aver perso 2-1 a Vigo, l’Alavés ha pareggiato 0-0 con il Betis.

Guidato da Luis García, che insegue il quinto successo con la Real Sociedad (4-4-6), l’undici di Vitoria nella Primera División 2023/24 si è piazzato decimo.

Il confronto diretto più recente ha premiato la Real Sociedad, che è avanti 26-13 nel bilancio dei 49 precedenti.

Las Palmas-Real Madrid (giovedì 29 agosto ore 21:30)

Separate da tre lunghezze, Las Palmas e Real Madrid sono reduci da risultati diversi.

Perdendo 2-1 sul campo del Leganés, il Las Palmas è rimasto con il punto conquistato grazie al pirotecnico 2-2 con il Siviglia.

Battendo 3-0 il Valladolid, il Real Madrid ha riscattato il mezzo passo falso (1-1) in casa del Maiorca.

Sedicesimo nella scorsa stagione, il Las Palmas ha affidato la panchina a Luis Miguel Carrión, ex tecnico del Real Oviedo.

Campione di Spagna e d’Europa in carica, il Real Madrid ha ribadito la fiducia (sarebbe stato bizzarro il contrario) a Carlo Ancelotti.

Gli ultimi quattro confronti diretti hanno premiato il Real Madrid, che è avanti 51-8 nel bilancio dei 74 precedenti e non perde con il Las Palmas dal 3 ottobre del 2001.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Santillana (17), Alfredo Di Stéfano (13) e Paco Gento (10).

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Orlando-New York
Incrocio tra formazioni ambiziose in Florida nella tarda serata italiana
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Fluminense
Sabato notte a San Paolo è in programma una super classica che ha un peso importante nella corsa al titolo brasiliano
scommesse
Analisi
La Serie A è sempre più americana: la metà dei club è a stelle e strisce
Il Cagliari è l'ultima società ad aver aperto le porte a investitori americani
Analisi
Chiesa, addio Liverpool e ritorno in Serie A? La situazione
L'ex Juve continua a non brillare con il Liverpool e gennaio potrebbe cambiare il suo futuro
Analisi
Bologna: Immobile non ci sarà nemmeno a Udine. Ma quando torna Ciro?
A 3 mesi tondi dall'infortunio patito all'Olimpico, l'ex biancoceleste non è ancora stato convocato da Italiano, che lo aspetta, come tutta Bologna aspetta Immobile
Analisi
Série A: preview Flamengo-Bragantino
Sabato notte al Maracanã è in programma una sfida importante nella corsa al titolo brasiliano
NBA: preview Golden State Warriors-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Golden State-Portland
Padroni di casa favoriti ma non al riparo da sorprese contro una formazione imprevedibile
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: c’è Trento-Perugia!
Tra le sei sfide del weekend spicca quella tra i campioni d'Italia e i campioni d'Europa
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Spagna-Germania
La presenza di Alexander Zverev concede un vantaggio alla Germania
Analisi
La Roma li scarta e la Premier li accoglie: la storia degli ex d.s. giallorossi
Gli ultimi direttori sportivi della Roma stanno facendo la storia dei rispettivi club di Premier League
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Le Havre
Il massimo campionato francese saluta il quarto sabato di novembre sotto la Torre Eiffel