Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi 12 settembre

LaLiga, Real Sociedad-Real Madrid e Atlético Madrid-Valencia

Tra le 10 partite della quinta giornata del massimo campionato spagnolo spiccano quelle di San Sebastián e Madrid perché coinvolgono quattro delle nove squadre che hanno conquistato almeno un titolo nazionale
Pasquale Cosco

Tra le 10 partite della quinta giornata del massimo campionato spagnolo spiccano quelle di San Sebastián e Madrid perché coinvolgono quattro delle nove squadre che hanno conquistato almeno un titolo nazionale.

Nel dettaglio: Real Sociedad (2), Real Madrid (36), Atlético Madrid (11) e Valencia (6) sommano 55 trionfi.

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid

Real Sociedad-Real Madrid (sabato 14 settembre ore 21:00)

Pareggiando 0-0 con il Getafe, la Real Sociedad ha chiuso il quarto turno nel quintetto con 4 punti.

Guidato da Imanol Alguacil, l’undici basco ha una differenza reti di -1.

Battendo 2-0 il Betis, il Real Madrid ha centrato il secondo successo e si è portato a quota 8.

Inseriti in un terzetto, i ragazzi di Carlo Ancelotti, che ha una buona tradizione (7-1-2) con la Real Sociedad, sono secondi a -4 dal Barcellona.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Real Madrid, che è avanti 96-37 nel bilancio dei 175 precedenti.

I migliori goleador nella storia di questa sfida sono Cristiano Ronaldo e Santillana, che hanno bucato 15 volte la porta della Real Sociedad.

Atlético Madrid-Valencia (domenica 15 settembre ore 21:00)

Imponendosi 1-0 sul campo dell’Athletic Bilbao, l’Atlético Madrid ha centrato la seconda vittoria e si è portato a quota 8.

Inseriti in un terzetto, i ragazzi di Diego Simeone, che vanta un’ottima tradizione (17-9-3) con l’Athletic Bilbao, sono terzi a -4 dalla vetta.

Pareggiando 1-1 con il Villarreal, il Valencia ha interrotto una serie di tre sconfitte ma è rimasto in fondo alla classifica con un solo punto all’attivo.

A caccia della prima soddisfazione in trasferta (0-0-2), l’undici di Rubén Baraja ha una differenza reti di -4.

Quattro degli ultimi cinque confronti diretti hanno premiato l’Atlético Madrid, che è avanti 81-66 nel bilancio dei 197 precedenti.

Il miglior marcatore di questa sfida è Mundo, che ha bucato 12 volte la porta dei Colchoneros.

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata