Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi

LaLiga, Real Sociedad-Real Madrid e Atlético Madrid-Valencia

Tra le 10 partite della quinta giornata del massimo campionato spagnolo spiccano quelle di San Sebastián e Madrid perché coinvolgono quattro delle nove squadre che hanno conquistato almeno un titolo nazionale
Pasquale Cosco

Tra le 10 partite della quinta giornata del massimo campionato spagnolo spiccano quelle di San Sebastián e Madrid perché coinvolgono quattro delle nove squadre che hanno conquistato almeno un titolo nazionale.

Nel dettaglio: Real Sociedad (2), Real Madrid (36), Atlético Madrid (11) e Valencia (6) sommano 55 trionfi.

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid

Real Sociedad-Real Madrid (sabato 14 settembre ore 21:00)

Pareggiando 0-0 con il Getafe, la Real Sociedad ha chiuso il quarto turno nel quintetto con 4 punti.

Guidato da Imanol Alguacil, l’undici basco ha una differenza reti di -1.

Battendo 2-0 il Betis, il Real Madrid ha centrato il secondo successo e si è portato a quota 8.

Inseriti in un terzetto, i ragazzi di Carlo Ancelotti, che ha una buona tradizione (7-1-2) con la Real Sociedad, sono secondi a -4 dal Barcellona.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Real Madrid, che è avanti 96-37 nel bilancio dei 175 precedenti.

I migliori goleador nella storia di questa sfida sono Cristiano Ronaldo e Santillana, che hanno bucato 15 volte la porta della Real Sociedad.

Atlético Madrid-Valencia (domenica 15 settembre ore 21:00)

Imponendosi 1-0 sul campo dell’Athletic Bilbao, l’Atlético Madrid ha centrato la seconda vittoria e si è portato a quota 8.

Inseriti in un terzetto, i ragazzi di Diego Simeone, che vanta un’ottima tradizione (17-9-3) con l’Athletic Bilbao, sono terzi a -4 dalla vetta.

Pareggiando 1-1 con il Villarreal, il Valencia ha interrotto una serie di tre sconfitte ma è rimasto in fondo alla classifica con un solo punto all’attivo.

A caccia della prima soddisfazione in trasferta (0-0-2), l’undici di Rubén Baraja ha una differenza reti di -4.

Quattro degli ultimi cinque confronti diretti hanno premiato l’Atlético Madrid, che è avanti 81-66 nel bilancio dei 197 precedenti.

Il miglior marcatore di questa sfida è Mundo, che ha bucato 12 volte la porta dei Colchoneros.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Atlanta-Detroit
Trasferta da non sottovalutare per la capolista a Est
Analisi
Women’s Champions League: preview Vålerenga-St. Pölten
A Oslo si affrontano le vicecampionesse di Norvegia e le campionesse d'Austria
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Orlando-Golden State
Bel contrasto di stili nel duello in programma in Florida
Analisi
Women’s Champions League: preview Paris FC-Benfica
Sotto la Torre Eiffel si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio l'avventura internazionale
Marc Marquez, MotoGP
Analisi
MotoGP, le pagelle dei protagonisti: i voti al termine del mondiale
Le pagelle dei protagonisti principali della MotoGP 2025: Marquez dominante, Bezzecchi la sorpresa, Bagnaia deve rinascere
Analisi
Coppa Davis 2025, 18 novembre: preview Francia-Belgio
La vincente di questa sfida potrebbe trovare l’Italia in semifinale
Analisi
Napoli, riecco Conte: tra faccia a faccia e voglia di ripartire
Dopo gli ultimi giorni turbolenti il tecnico è finalmente tornato a Castel Volturno
Analisi
Women’s Champions League: preview Arsenal-Real Madrid
Mercoledì sera le campionesse d'Europa ospitano le vicecampionesse di Spagna
Analisi
Coppa Davis 2025, per l’Italia l’obiettivo minimo è la finale: il motivo
Nonostante le assenze di Sinner e Musetti, l’Italia rimane favorita nella parte alta del tabellone
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Denver-Chicago
Gli ospiti sono calati dopo una partenza incoraggiante
Analisi
Women’s Champions League: preview Wolfsburg-Manchester United
In Germania si presenta una debuttante che sta facendo benissimo
Analisi
Serie A, caso infortuni: troppi guai muscolari e 388 gare saltate dai giocatori
Situazione drammatica in Serie A, troppi infortuni in sole 11 giornate di campionato. I numeri sono allarmanti