Analisi

Lautaro, aria di crisi? L’argentino non segna più, ma l’Inter continua a volare

L’attaccante dell’Inter non segna da quasi due mesi: i numeri dell’involuzione
Francesco Asprea

L’attaccante dell’Inter non segna da quasi due mesi: i numeri dell’involuzione

Vince e convince l’Inter, ma si fa sempre più strada un pensiero fisso nella mente di tifosi e addetti ai lavori: Lautaro Martinez non sa più segnare. Il concetto è ovviamente estremizzato, ma è un fatto che ormai dal 3 novembre contro il Venezia l’argentino sia a secco: sette gare senza segnare, un’infinità per il capocannoniere dello scorso campionato.

I numeri di Lautaro

Parlano i numeri per il calciatore argentino: quasi al giro di boa della Serie A e in generale della stagione, lo scorso anno Lautaro Martinez aveva già messo a segno quindici reti. Quest’anno invece è fermo ad appena sei reti in venti gare. Un bilancio insufficiente per l’attaccante dell’Inter, che contro l’Udinese si è anche divorato un gol clamoroso spendendo altissimo un destro da posizione favorevole. Non solo i gol: l’argentino rispetto allo scorso anno ha anche effettuato meno tiri in porta, meno palloni toccati nell’area avversaria ed è meno cinico sotto porta.

Lautaro, è crisi?

Ai numeri riportati si aggiungono dati altrettanto inconfutabili. Lautaro Martinez è stato decisivo quest’anno in sei occasioni: in Champions League contro la Stella Rossa e in Serie A contro Udinese, Roma, Empoli e Venezia. Non è poi la prima crisi dell’argentino, che anche in passato con la maglia dell’Inter ha dimostrato di vivere periodi di letargo prima di risvegliarsi all’improvviso. Per questo, parlare di crisi al momento è forse eccessivo. Ma sta di fatto che, se si esclude la parentesi della Copa America con l’Argentina (cinque gol nella competizione), Lautaro Martinez dalla metà della scorsa stagione a oggi ha decisamente abbassato la sua media realizzativa.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Nico Paz, Como
Analisi
Nico Paz conquista la Serie A. Il Como aspetta il Real Madrid
È l’anno della consacrazione di Nico Paz, destinato a tornare al Real a fine anno: cosa accadrà con il Como
Analisi
WTA Tokyo 2025, semifinale: preview Noskova-Rybakina
Le motivazioni di Rybakina potrebbero crollare dopo essersi qualificata alle Finals di Riyadh
Analisi
Ligue 1: preview Lens-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta l'ultimo sabato di ottobre con una bella classica tra squadre di vertice
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Villarreal
Il sabato di Primera División si conclude al Mestalla conun bel derby della Comunità Valenciana
Analisi
Juve, l’attacco il tallone d’Achille di Tudor: i numeri impietosi
È la sterilità offensiva il problema principale della Juventus, in crisi più di risultati che di gioco: le statistiche
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Bayern Monaco
Una delle sfide più affascinanti del weekend tedesco è in programma a due passi dai Paesi Bassi
Analisi
ATP Basilea 2025, quarti: preview Ruud-Davidovich Fokina
Ruud va a caccia del secondo titolo di fila dopo aver trionfato a Stoccolma
Sarri
Analisi
Lazio-Juve, la sfida degli ex allenatori: entrambi sfidano il loro passato
L'ultimo scudetto bianconero porta la firma di Sarri, mentre Tudor arrivò alla Lazio proprio in seguito alle dimissioni del tecnico toscano nel 2024
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Athletic Bilbao-Getafe
Una delle sfide più interessanti della decima giornata di Primera División è in programma sabato al San Mamés
Analisi
ATP Vienna 2025, quarti: preview Moutet-Musetti
I due tennisti si sono affrontati una sola volta sulla terra rossa con il netto successo di Musetti
Analisi
NBA 2025-2026, 24 ottobre: preview New Orleans-San Antonio Spurs
Victor Wembanyama ha destato una grande impressione all’esordio stagionale con la maglia di San Antonio
Analisi
Eliteserien: preview Viking-Bryne
La ventiseiesima giornata del massimo campionato norvegese comincia sabato pomeriggio a Stavanger con una sfida importantissima