Analisi

Lazio, l’Olimpico non ti è più amico: la vittoria in casa manca da…

Momento delicato per la Lazio che fa fatica a ritrovare la via della vittoria soprattutto in casa davanti ai propri tifosi
Luigi Indaco

Momento delicato per la Lazio che fa fatica a ritrovare la via della vittoria soprattutto in casa davanti ai propri tifosi

Lazio e Como, nella ventesima giornata di Serie A e la prima del girone di ritorno, si sono divise la posta in palio. All’Olimpico è finita 1 a 1. Un punto a testa che però va stretto ai biancocelesti incapaci di mantenere l’iniziale vantaggio conquistato con il gol di Dia, complice anche l’espulsione di Tchaouna che li ha costretti a disputare buona parte del secondo tempo in inferiorità numerica.

Il 2025 non è iniziato col piede giusto

La squadra di Baroni sta attraversando un momento delicato, “Dobbiamo ritrovare un po’ di gioia” ha dichiarato il tecnico nel post gara. La partenza del 2025 non è stata delle migliori, prima del pareggio casalingo con i lariani c’è stata la pesantissima sconfitta nel derby. I capitolini devono riuscire a ritrovare il ritmo Champions che hanno avuto e mantenuto per tutto il girone d’andata, se intendono raggiungerla veramente, e soprattutto tornare a vincere in casa. 

L’ultima vittoria all’Olimpico risale a novembre

L’Olimpico, dall’inizio della stagione, è sempre stato amico della Lazio, ma da qualche tempo ha smesso di esserlo. L’ultimo successo ottenuto in casa risale al 24 novembre, finì 3 a 0 col Bologna. I gol arrivarono tutti nel secondo tempo: Gigot, Zaccagni e Dele-Bashiru. L’inversione di marcia c’è stata a partire da dicembre in poi, quando sono aumentati i problemi fisici e si è alzato il livello dei confronti. 

Il trend negativo delle ultime sfide

Nelle ultime tre partite, appunto, sono arrivati una sconfitta (2-0 con la Roma) e due pareggi (Atalanta e Como 1-1). Una fase complicata in contrasto con il trend positivo di inizio stagione che ora, inevitabilmente, è diventato negativo. La squadra, sotto gli occhi dei propri tifosi, viaggiava a un ritmo impressionante riuscendo a vincere 6 gare su 7 e un pareggio, l’unico, col Milan. 

Urge cambiare nuovamente marcia

Complessivamente, negli ultimi sette turni, i biancocelesti hanno messo in cascina solo 8 punti frutto delle due vittorie con Napoli e Lecce, altrettanti pareggi con Atalanta e Como e tre ko con Parma, Inter e Roma. C’è necessità di cambiare nuovamente marcia e la prima occasione utile per farlo è la gara col Verona, domenica 19, al Bentegodi.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Clippers-Memphis
Incrocio tra due squadre che si sono finora espresse al di sotto delle aspettative
Analisi
Dopo Koopmeiners, altra ‘Spallettata’: ecco come Miretti si sta prendendo la Juve
Ai box da inizio stagione a causa dei postumi di un infortunio rimediato al Genoa, in molti avranno notato, da quando Spalletti si è insediato sulla panchina della Juve, il crescente impiego di Miretti
Analisi
Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma
Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel