Analisi

Lazio, l’Olimpico non ti è più amico: la vittoria in casa manca da…

Momento delicato per la Lazio che fa fatica a ritrovare la via della vittoria soprattutto in casa davanti ai propri tifosi
Luigi Indaco

Momento delicato per la Lazio che fa fatica a ritrovare la via della vittoria soprattutto in casa davanti ai propri tifosi

Lazio e Como, nella ventesima giornata di Serie A e la prima del girone di ritorno, si sono divise la posta in palio. All’Olimpico è finita 1 a 1. Un punto a testa che però va stretto ai biancocelesti incapaci di mantenere l’iniziale vantaggio conquistato con il gol di Dia, complice anche l’espulsione di Tchaouna che li ha costretti a disputare buona parte del secondo tempo in inferiorità numerica.

Il 2025 non è iniziato col piede giusto

La squadra di Baroni sta attraversando un momento delicato, “Dobbiamo ritrovare un po’ di gioia” ha dichiarato il tecnico nel post gara. La partenza del 2025 non è stata delle migliori, prima del pareggio casalingo con i lariani c’è stata la pesantissima sconfitta nel derby. I capitolini devono riuscire a ritrovare il ritmo Champions che hanno avuto e mantenuto per tutto il girone d’andata, se intendono raggiungerla veramente, e soprattutto tornare a vincere in casa. 

L’ultima vittoria all’Olimpico risale a novembre

L’Olimpico, dall’inizio della stagione, è sempre stato amico della Lazio, ma da qualche tempo ha smesso di esserlo. L’ultimo successo ottenuto in casa risale al 24 novembre, finì 3 a 0 col Bologna. I gol arrivarono tutti nel secondo tempo: Gigot, Zaccagni e Dele-Bashiru. L’inversione di marcia c’è stata a partire da dicembre in poi, quando sono aumentati i problemi fisici e si è alzato il livello dei confronti. 

Il trend negativo delle ultime sfide

Nelle ultime tre partite, appunto, sono arrivati una sconfitta (2-0 con la Roma) e due pareggi (Atalanta e Como 1-1). Una fase complicata in contrasto con il trend positivo di inizio stagione che ora, inevitabilmente, è diventato negativo. La squadra, sotto gli occhi dei propri tifosi, viaggiava a un ritmo impressionante riuscendo a vincere 6 gare su 7 e un pareggio, l’unico, col Milan. 

Urge cambiare nuovamente marcia

Complessivamente, negli ultimi sette turni, i biancocelesti hanno messo in cascina solo 8 punti frutto delle due vittorie con Napoli e Lecce, altrettanti pareggi con Atalanta e Como e tre ko con Parma, Inter e Roma. C’è necessità di cambiare nuovamente marcia e la prima occasione utile per farlo è la gara col Verona, domenica 19, al Bentegodi.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna