Analisi

Lazio, l’Olimpico non ti è più amico: la vittoria in casa manca da…

Momento delicato per la Lazio che fa fatica a ritrovare la via della vittoria soprattutto in casa davanti ai propri tifosi
Luigi Indaco

Momento delicato per la Lazio che fa fatica a ritrovare la via della vittoria soprattutto in casa davanti ai propri tifosi

Lazio e Como, nella ventesima giornata di Serie A e la prima del girone di ritorno, si sono divise la posta in palio. All’Olimpico è finita 1 a 1. Un punto a testa che però va stretto ai biancocelesti incapaci di mantenere l’iniziale vantaggio conquistato con il gol di Dia, complice anche l’espulsione di Tchaouna che li ha costretti a disputare buona parte del secondo tempo in inferiorità numerica.

Il 2025 non è iniziato col piede giusto

La squadra di Baroni sta attraversando un momento delicato, “Dobbiamo ritrovare un po’ di gioia” ha dichiarato il tecnico nel post gara. La partenza del 2025 non è stata delle migliori, prima del pareggio casalingo con i lariani c’è stata la pesantissima sconfitta nel derby. I capitolini devono riuscire a ritrovare il ritmo Champions che hanno avuto e mantenuto per tutto il girone d’andata, se intendono raggiungerla veramente, e soprattutto tornare a vincere in casa. 

L’ultima vittoria all’Olimpico risale a novembre

L’Olimpico, dall’inizio della stagione, è sempre stato amico della Lazio, ma da qualche tempo ha smesso di esserlo. L’ultimo successo ottenuto in casa risale al 24 novembre, finì 3 a 0 col Bologna. I gol arrivarono tutti nel secondo tempo: Gigot, Zaccagni e Dele-Bashiru. L’inversione di marcia c’è stata a partire da dicembre in poi, quando sono aumentati i problemi fisici e si è alzato il livello dei confronti. 

Il trend negativo delle ultime sfide

Nelle ultime tre partite, appunto, sono arrivati una sconfitta (2-0 con la Roma) e due pareggi (Atalanta e Como 1-1). Una fase complicata in contrasto con il trend positivo di inizio stagione che ora, inevitabilmente, è diventato negativo. La squadra, sotto gli occhi dei propri tifosi, viaggiava a un ritmo impressionante riuscendo a vincere 6 gare su 7 e un pareggio, l’unico, col Milan. 

Urge cambiare nuovamente marcia

Complessivamente, negli ultimi sette turni, i biancocelesti hanno messo in cascina solo 8 punti frutto delle due vittorie con Napoli e Lecce, altrettanti pareggi con Atalanta e Como e tre ko con Parma, Inter e Roma. C’è necessità di cambiare nuovamente marcia e la prima occasione utile per farlo è la gara col Verona, domenica 19, al Bentegodi.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland