Lecce, Empoli e Venezia a pari punti: chi si salva e chi retrocede
L’ultima giornata di campionato sarà decisiva nella lotta per non retrocedere: gli scenari

Verona, Parma, Lecce, Empoli e Venezia si giocano tutto negli ultimi 90 minuti della stagione 2024/2025. Al momento, oltre al Monza, a retrocedere sarebbero Venezia e Empoli ma tutto si deciderà domenica 25 maggio alle 20.45.
In particolare Lecce e Empoli si sfideranno a distanza visto che entrambe le squadre sono a 31 punti in classifica. La squadra di Giampaolo scenderà in campo all’Olimpico contro la Lazio, quella di D’Aversa contro il Verona che, con 34 punti ha la migliore situazione in classifica, ma non può correre rischi.
Lecce e Empoli a pari punti: cosa dice il regolamento
Tra le varie possibilità c’è anche quella di un arrivo a pari punti di Lecce e Empoli nel caso in cui entrambe dovessero pareggiare le rispettive partite e, a loro, potrebbe aggiungersi anche il Venezia in caso di successo sulla Juventus.
Nel caso in cui Lecce e Empoli dovessero arrivare a pari punti non saranno né gli scontri diretti né la differenza reti a decidere chi andrà in Serie B. Il regolamento, in questo caso, impone che venga disputato uno spareggio tra le due formazioni così come accaduto nel 2023 tra Spezia e Verona. Lo spareggio si giocherebbe su 180 minuti con la squadra meglio classifica secondo i criteri della classifica avulsa che disputerà la sfida di ritorno in casa. Ad aggiudicarsi lo spareggio sarà poi la squadra che nelle due gare avrà totalizzato il maggior numero di reti.
Attenzione al Venezia in caso di successo sulla Juventus
Nel caso in cui, invece, anche il Venezia dovesse arrivare a pari punti con Lecce e Empoli la situazione cambierebbe di nuovo. Il Lecce sarebbe certo di disputare lo spareggio salvezza mentre la differenza reti premierebbe il Venezia, avanti nella differenza reti sui toscani, con l’Empoli che invece andrebbe diretto in Serie B.
Jessica Reatini