keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Liegi-Bastogne-Liegi 2025: il percorso e le squadre al via della Doyenne numero 111

In programma domenica 27 aprile, la classica belga è la quarta Monumento della stagione.

Soprannominata la Doyenne (la Decana) perché è la più antica delle classiche, la Liegi-Bastogne-Liegi è la quarta delle cinque Monumento dell’anno.
Il percorso dell’edizione numero 111 della corsa belga, che nelle ultime quattro edizioni è stata vinta da Tadej Pogačar (2021, 2024) e Remco Evenepoel (2022, 2023), si annuncia selettivo.

Il percorso

Andata
La corsa partirà dal Quai des Ardenne e toccherà Bastogne dopo 83.5 km.
La prima difficoltà, al km 70, è la Côte de Saint-Roch, che torna così presto lungo il tracciato dopo più di 20 anni.

Ritorno
Il ritorno verso Liegi, decisamente più complicato, presenta 10 salite. La prima, che non si scalava dal 1995, è il Col de Haussire, al km 119.4.
Negli ultimi 100 km si affrontano nove muri, tra i quali Redoute, Côte des Forges e Roche-aux-Faucons.

Lunghezza
La Decana 2025 è lunga 252 km, sette in meno rispetto all’edizione del 2024.

Le squadre iscritte

Oltre alle 18 compagini World Tour, sono state invitate sette Professional.

World Tour (18)

Alpecin-Deceuninck
Arkea-B&B Hotels
Bahrain Victorious
Cofidis
Decathlon AG2R La Mondiale
EF Education – EasyPost
Groupama-FDJ
INEOS Grenadiers
Intermarché – Wanty
Jayco AlUla
Lidl-Trek
Movistar
Picnic PostNL
Red Bull – BORA – hansgrohe
Soudal Quick-Step
UAE Team Emirates
Visma | Lease a Bike
XDS Astana

Professional (7)

Israel – Premier Tech
Lotto
Q36.5 Pro Cycling
TotalEnergies
Tudor Pro Cycling
Uno-X Mobility
Wagner Bazin WB

Pasquale Cosco