Analisi

Liga MX: Cruz Azul-Tijuana e Necaxa-Monterrey

Il big match della terza giornata dell'Apertura 2024 è in programma a Città del Messico
Pasquale Cosco

Il big match della terza giornata dell’Apertura 2024 è in programma martedì notte a Città del Messico

Tra le sfide più interessanti della terza giornata dell’Apertura 2024 ci sono senza dubbio Cruz Azul-Tijuana e Necaxa-Monterrey.

A Città del Messico si affrontano le uniche squadre che hanno cominciato l’Apertura 2024 con due vittorie.

Ad Aguascalientes un Necaxa soddisfatto attende un Monterrey a caccia di riscatto.

Cruz Azul-Tijuana (ore 05:05 di mercoledì 17 luglio)

Imponendosi 4-0 (con doppietta di Carlos Rotondi) sul campo del Monterrey, il Cruz Azul ha bissato il successo sul Mazatlán e si è portato a quota 6.

Finalista nel playoff del Clausura 2024, il club di Città del Messico ha ribadito la fiducia al tecnico italo-argentino Martín Rodrigo Anselmi.

Battendo 4-2 (con doppietta di José Zuniga) il Chivas Guadalajara, il Tijuana ha replicato la vittoria sul Querétaro.

Per dare la caccia al secondo titolo nazionale, l’undici rossonero ha puntato sull’allenatore colombiano Juan Carlos Osorio.

Nel bilancio dei 29 confronti diretti è avanti 13-7 il Cruz Azul, che ha segnato 13 gol in più (40-27) del Tijuana e si è aggiudicato 1-0 il precedente più recente.

Necaxa-Monterrey (ore 05:05 di giovedì 18 luglio)

Liquidando 4-1 (con doppietta di Diber Cambindo) il Puebla, il Necaxa ha riscattato la sconfitta con il Tigres e si è portato a quota 3.

A caccia del terzo titolo messicano, l’undici biancorosso ha ribadito la fiducia a Eduardo Fentanes, tecnico messicano che ha un ruolino deludente (2-0-4) contro il Monterrey.

Crollando (0-4) in casa con il Cruz Azul, il Monterrey è rimasto con i 3 punti conquistati al debutto grazie a una rete dello spagnolo Sergio Canales.

Guidati dall’argentino Fernando Ortiz, che ha uno score perfetto (5-0-0) contro il Necaxa, los Rayados nella liguilla del Clausura 2024 si sono arresi al Cruz Azul in semifinale.

Nel bilancio dei 52 confronti diretti è avanti 22-14 il Monterrey, che ha segnato 11 gol in più (78-67) del Necaxa e si è aggiudicato i cinque precedenti più recenti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, macchina da trasferta: rendimento esterno da primato europeo
Nessuno in Europa come i giallorossi nel 2025 e gran parte del merito è della fase difensiva
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli senza De Bruyne: Conte costretto a ridisegnare la squadra
L'infortunio del campione belga è particolarmente grave e Conte si ritrova a dover mischiare nuovamente le carte in tavola
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Norrie
Il primo avversario di Alcaraz a Parigi è l’esperto britannico Norrie
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lorient-PSG
Una delle sfide più attese della decima giornata del massimo campionato francese è in programma mercoledì alle 19:00 in Bretagna
Analisi
Eliteserien: preview Brann-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Bergen è in programma una sfida che potrebbe risultare decisiva per l'assegnazione del titolo norvegese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1
Analisi
Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio
L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate