Liga MX: Cruz Azul-Tijuana e Necaxa-Monterrey
Il big match della terza giornata dell’Apertura 2024 è in programma martedì notte a Città del Messico
Tra le sfide più interessanti della terza giornata dell’Apertura 2024 ci sono senza dubbio Cruz Azul-Tijuana e Necaxa-Monterrey.
A Città del Messico si affrontano le uniche squadre che hanno cominciato l’Apertura 2024 con due vittorie.
Ad Aguascalientes un Necaxa soddisfatto attende un Monterrey a caccia di riscatto.
Cruz Azul-Tijuana (ore 05:05 di mercoledì 17 luglio)
Imponendosi 4-0 (con doppietta di Carlos Rotondi) sul campo del Monterrey, il Cruz Azul ha bissato il successo sul Mazatlán e si è portato a quota 6.
Finalista nel playoff del Clausura 2024, il club di Città del Messico ha ribadito la fiducia al tecnico italo-argentino MartÃn Rodrigo Anselmi.
Battendo 4-2 (con doppietta di José Zuniga) il Chivas Guadalajara, il Tijuana ha replicato la vittoria sul Querétaro.
Per dare la caccia al secondo titolo nazionale, l’undici rossonero ha puntato sull’allenatore colombiano Juan Carlos Osorio.
Nel bilancio dei 29 confronti diretti è avanti 13-7 il Cruz Azul, che ha segnato 13 gol in più (40-27) del Tijuana e si è aggiudicato 1-0 il precedente più recente.
Necaxa-Monterrey (ore 05:05 di giovedì 18 luglio)
Liquidando 4-1 (con doppietta di Diber Cambindo) il Puebla, il Necaxa ha riscattato la sconfitta con il Tigres e si è portato a quota 3.
A caccia del terzo titolo messicano, l’undici biancorosso ha ribadito la fiducia a Eduardo Fentanes, tecnico messicano che ha un ruolino deludente (2-0-4) contro il Monterrey.
Crollando (0-4) in casa con il Cruz Azul, il Monterrey è rimasto con i 3 punti conquistati al debutto grazie a una rete dello spagnolo Sergio Canales.
Guidati dall’argentino Fernando Ortiz, che ha uno score perfetto (5-0-0) contro il Necaxa, los Rayados nella liguilla del Clausura 2024 si sono arresi al Cruz Azul in semifinale.
Nel bilancio dei 52 confronti diretti è avanti 22-14 il Monterrey, che ha segnato 11 gol in più (78-67) del Necaxa e si è aggiudicato i cinque precedenti più recenti.