La ventisettesima giornata di Ligue 1 comincia e finisce con due grandi classiche del calcio francese
Analisi

Ligue 1, Monaco-Lille

L'ottava giornata di Ligue 1 comincia venerdì sera al Louis II con una classica del calcio transalpino
Pasquale Cosco

L’ottava giornata di Ligue 1 comincia venerdì sera al Louis II con una classica del calcio transalpino.

Oltre a essere rilevante ai fini della classifica, l’anticipo dell’ottavo turno del massimo campionato francese è una classica del calcio transalpino dal sapore internazionale.
Monaco e Lille, infatti, sommano 12 titoli nazionali, con l’undici del Principato avanti 8-4, e sono due delle quattro compagini di Ligue 1 impegnate in Champions League.

La ventisettesima giornata di Ligue 1 comincia e finisce con due grandi classiche del calcio francese

Monaco-Lille (venerdì 18 ottobre ore 20:45)

Separate da sei lunghezze, Monaco e Lille hanno affrontato la pausa per la Nations League con il morale alto.

Sbancando Rennes, il Monaco ha centrato la quarta vittoria di fila e ha conquistato il primato solitario con 19 punti.
Titolare di un ottimo ruolino interno (3-1-0), l’undici di Adi Hütter ha subito solo quattro gol.

Battendo 2-1 il Tolosa, il Lille, che pochi giorni prima aveva superato il Real Madrid in Champions League, ha bissato il successo di Le Havre e si è portato a quota 13.
A caccia del terzo colpo corsaro (2-0-1), i ragazzi di Bruno Génésio, che con il Monaco non ama accontentarsi (6-1-6), sono quinti.

Il confronto diretto più recente ha premiato il Monaco, che è avanti 46-35 nel bilancio dei 120 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Delio Onnis, ex attaccante italiano naturalizzato argentino, che ha bucato nove volte la porta del Lille.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando