PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia
Analisi

Ligue 1, Monaco-Rennes e PSG-Reims

In programma sabato 25, quelle del Louis II e del Parco dei Principi sono tra le sfide più attese della diciannovesima giornata
Pasquale Cosco

In programma sabato 25, quelle del Louis II e del Parco dei Principi sono tra le sfide più attese della diciannovesima giornata.

Per comprendere il fascino di queste sfide bastano pochi dati.
PSG (12), Monaco (8) e Reims (6) sommano 26 titoli nazionali.
Reims (2), Monaco (1) e PSG (1) sommano quattro finali di Coppa dei Campioni/Champions League, tutte perse peraltro.

Monaco-Rennes (sabato 25 gennaio ore 17:00)

Il sabato di Ligue 1 comincia alle 17.00 al Louis II con una delle sfide più interessanti della diciannovesima giornata.

Reduce dal successo di misura sull’Aston Villa in Champions League, il Monaco si rituffa in campionato con l’obiettivo di riscattare la sconfitta di Montpellier.
Titolari di un ruolino interno discreto (5-2-2), i ragazzi di Adi Hütter sono quarti con 31 punti.

Cedendo in casa al Brest, il Rennes ha rimediato il quarto ko di fila (Coppa di Francia inclusa) ed è rimasto bloccato a quota 17.
Sempre a caccia del primo colpo corsaro (0-1-7), i rossoneri sono impegnati nella lotta per non retrocedere.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il Monaco, che è avanti 58-26 nel bilancio dei 103 precedenti.

PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia

PSG-Reims (sabato 25 gennaio ore 21:05)

Il sabato di Ligue 1 si conclude al Parco dei Principi con una sfida che mette in campo 18 titoli nazionali, 12 dei quali rossoblù.

Reduce dall’incredibile successo (4-2 da 0-2) sul Manchester City in Champions League, il PSG si rituffa in campionato con l’obiettivo di collezionare la quindicesima vittoria e rafforzare la propria leadership.
Titolare di un ottimo ruolino interno (8-1-0), l’undici di Luis Enrique ha una differenza reti clamorosa (+32).

Impattando con il Le Havre, il Reims ha interrotto una mini serie di due ko e si è portato a quota 21.
Tredicesimi a -25 dal PSG, i biancorossi inseguono il quarto colpo corsaro (3-2-3).

Gli ultimi due confronti diretti sono finiti in parità ma il PSG è avanti 16-8 nel bilancio dei 35 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Six Kings Slam 2025, semifinale: preview Sinner-Djokovic
Sinner sembra ormai aver preso le misure a Djokovic
Una parata d'altri tempi
Analisi
OBOS-ligaen: preview Lilleström-Lyn
La ventiseiesima giornata della "Serie B" norvegese comincia venerdì sera con un quasi derby tra squadre importanti
Analisi
Six Kings Slam 2025, semifinale: preview Alcaraz-Fritz
Fritz proverà a sorprendere Alcaraz come accaduto recentemente alla Laver Cup
Analisi
Série A: preview Fluminense-Juventude
Giovedì notte al Maracanã scende in campo una delle squadre più importanti del Brasile
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 2° turno: preview Musetti-Hanfmann
Esordio in Belgio per Musetti all’inseguimento di un posto alle ATP Finals di Torino
Analisi
Women’s Champions League: preview Benfica-Arsenal
Giovedì sera a Lisbona scendono in campo le campionesse d'Europa
Una parata d'altri tempi
Analisi
1. Division: preview Esbjerg-Hobro
Stasera nel sud della Danimarca scende in campo una delle squadre più titolate del paese scandinavo
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 2° turno: preview Humbert-Berrettini
Il romano è in vantaggio per 3 a 1 nei confronti diretti con il transalpino
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 2° turno: preview Dzumhur-Auger-Aliassime
Il canadese è il rivale principale di Lorenzo Musetti nella corsa alle ATP Finals di Torino
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 2° turno: preview Sonego-Kovacevic
Duello inedito che sembra alla portata del torinese
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-KuPS
Giovedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida importantissima nella corsa al titolo finlandese
Analisi
ATP Almaty 2025, 2° turno: preview Darderi-Mochizuki
Darderi ha appena raggiunto il suo best ranking nella classifica ATP