PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia
Analisi

Ligue 1, Monaco-Rennes e PSG-Reims

In programma sabato 25, quelle del Louis II e del Parco dei Principi sono tra le sfide più attese della diciannovesima giornata
Pasquale Cosco

In programma sabato 25, quelle del Louis II e del Parco dei Principi sono tra le sfide più attese della diciannovesima giornata.

Per comprendere il fascino di queste sfide bastano pochi dati.
PSG (12), Monaco (8) e Reims (6) sommano 26 titoli nazionali.
Reims (2), Monaco (1) e PSG (1) sommano quattro finali di Coppa dei Campioni/Champions League, tutte perse peraltro.

Monaco-Rennes (sabato 25 gennaio ore 17:00)

Il sabato di Ligue 1 comincia alle 17.00 al Louis II con una delle sfide più interessanti della diciannovesima giornata.

Reduce dal successo di misura sull’Aston Villa in Champions League, il Monaco si rituffa in campionato con l’obiettivo di riscattare la sconfitta di Montpellier.
Titolari di un ruolino interno discreto (5-2-2), i ragazzi di Adi Hütter sono quarti con 31 punti.

Cedendo in casa al Brest, il Rennes ha rimediato il quarto ko di fila (Coppa di Francia inclusa) ed è rimasto bloccato a quota 17.
Sempre a caccia del primo colpo corsaro (0-1-7), i rossoneri sono impegnati nella lotta per non retrocedere.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il Monaco, che è avanti 58-26 nel bilancio dei 103 precedenti.

PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia

PSG-Reims (sabato 25 gennaio ore 21:05)

Il sabato di Ligue 1 si conclude al Parco dei Principi con una sfida che mette in campo 18 titoli nazionali, 12 dei quali rossoblù.

Reduce dall’incredibile successo (4-2 da 0-2) sul Manchester City in Champions League, il PSG si rituffa in campionato con l’obiettivo di collezionare la quindicesima vittoria e rafforzare la propria leadership.
Titolare di un ottimo ruolino interno (8-1-0), l’undici di Luis Enrique ha una differenza reti clamorosa (+32).

Impattando con il Le Havre, il Reims ha interrotto una mini serie di due ko e si è portato a quota 21.
Tredicesimi a -25 dal PSG, i biancorossi inseguono il quarto colpo corsaro (3-2-3).

Gli ultimi due confronti diretti sono finiti in parità ma il PSG è avanti 16-8 nel bilancio dei 35 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite