PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia
Analisi

Ligue 1, Monaco-Rennes e PSG-Reims

In programma sabato 25, quelle del Louis II e del Parco dei Principi sono tra le sfide più attese della diciannovesima giornata
Pasquale Cosco

In programma sabato 25, quelle del Louis II e del Parco dei Principi sono tra le sfide più attese della diciannovesima giornata.

Per comprendere il fascino di queste sfide bastano pochi dati.
PSG (12), Monaco (8) e Reims (6) sommano 26 titoli nazionali.
Reims (2), Monaco (1) e PSG (1) sommano quattro finali di Coppa dei Campioni/Champions League, tutte perse peraltro.

Monaco-Rennes (sabato 25 gennaio ore 17:00)

Il sabato di Ligue 1 comincia alle 17.00 al Louis II con una delle sfide più interessanti della diciannovesima giornata.

Reduce dal successo di misura sull’Aston Villa in Champions League, il Monaco si rituffa in campionato con l’obiettivo di riscattare la sconfitta di Montpellier.
Titolari di un ruolino interno discreto (5-2-2), i ragazzi di Adi Hütter sono quarti con 31 punti.

Cedendo in casa al Brest, il Rennes ha rimediato il quarto ko di fila (Coppa di Francia inclusa) ed è rimasto bloccato a quota 17.
Sempre a caccia del primo colpo corsaro (0-1-7), i rossoneri sono impegnati nella lotta per non retrocedere.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il Monaco, che è avanti 58-26 nel bilancio dei 103 precedenti.

PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia

PSG-Reims (sabato 25 gennaio ore 21:05)

Il sabato di Ligue 1 si conclude al Parco dei Principi con una sfida che mette in campo 18 titoli nazionali, 12 dei quali rossoblù.

Reduce dall’incredibile successo (4-2 da 0-2) sul Manchester City in Champions League, il PSG si rituffa in campionato con l’obiettivo di collezionare la quindicesima vittoria e rafforzare la propria leadership.
Titolare di un ottimo ruolino interno (8-1-0), l’undici di Luis Enrique ha una differenza reti clamorosa (+32).

Impattando con il Le Havre, il Reims ha interrotto una mini serie di due ko e si è portato a quota 21.
Tredicesimi a -25 dal PSG, i biancorossi inseguono il quarto colpo corsaro (3-2-3).

Gli ultimi due confronti diretti sono finiti in parità ma il PSG è avanti 16-8 nel bilancio dei 35 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Monaco-PSG
Sabato pomeriggio a due passi dall'Italia c'è una superclassica del calcio francese
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Oviedo
Il sabato di Primera División si conclude al Metropolitano con una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata
Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Alavés
Una delle sfide più attese della quattordicesima giornata di Primera División è in programma sabato pomeriggio in Catalogna
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 29 novembre: preview Minnesota-Boston
Due formazioni dal record identico di fronte al Target Center di Minneapolis
Analisi
Danilo, l’ex Juve a un passo dal record: 2 Champions e 2 Libertadores
L'ex difensore della Juventus potrebbe essere il primo giocatore a raggiungere questo traguardo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Lorenzo Musetti
Il 2025 è l’anno migliore della carriera di Musetti che chiude all’8° posto della classifica ATP
Analisi
Bundesliga: preview Bayern Monaco-St. Pauli
Una delle sfide più interessanti del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio in Baviera
Analisi
CIES, ecco i club più virtuosi d’Europa: ci sono tre italiane
Tre squadre della Serie A possono vantare alcuni dei conti migliori dal 2021 ad oggi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Clippers-Memphis
Incrocio tra due squadre che si sono finora espresse al di sotto delle aspettative
Analisi
Dopo Koopmeiners, altra ‘Spallettata’: ecco come Miretti si sta prendendo la Juve
Ai box da inizio stagione a causa dei postumi di un infortunio rimediato al Genoa, in molti avranno notato, da quando Spalletti si è insediato sulla panchina della Juve, il crescente impiego di Miretti
Analisi
Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma
Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra