keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Ligue 1, PSG-OM: la notte de le Clasique

PSG-Marsiglia è di gran lunga la sfida più attesa del weekend francese.

La rivalità tra PSG e Marsiglia, che occupano le prime due posizioni della Ligue 1, ha molti motivi: indichiamone tre.

Sportivo
Si tratta delle due squadre più titolate di Francia e se il PSG ha vinto più campionati (12-9), il Marsiglia si può vantare di essere l’unica compagine transalpina con la Champions League (a spese del Milan purtroppo) in bacheca.

Geografico
Parigi rappresenta il nord del Paese, Marsiglia il sud.

Demografico
In Francia solo Parigi ha più abitanti di Marsiglia.

PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia

PSG-Marsiglia (domenica 16 marzo ore 20:45)

La ventiseiesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera al Parco dei Principi con una super sfida che mette in campo 21 titoli nazionali, 12 dei quali rossoblù.

Centrata a spese del Liverpool la qualificazione ai quarti di Champions League, il PSG si rituffa in campionato con l’obiettivo di centrare la ventunesima vittoria e rafforzare il primato.
Titolare di un ruolino interno eccezionale (10-2-0), i ragazzi di Luis Enrique hanno una differenza reti pazzesca (+46).

Complice un gol allo scadere, il Marsiglia si è arreso Lens ed è rimasto con 49 punti.
A caccia del decimo colpo corsaro (9-0-3), la banda De Zerbi è seconda a -16 dal PSG.

Gli ultimi quattro confronti diretti hanno premiato il PSG, che è avanti 52-35 nel bilancio dei 108 precedenti.
I migliori quattro marcatori nella storia di questo big match hanno giocato con il PSG: Zlatan Ibrahimović (11), Kylian Mbappé (9), Edison Cavani (7) e Pauleta (6).
Il più prolifico dell’OM? Hervé Florès con 5 centri.

Pasquale Cosco