Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi

Ligue 1, PSG-Saint Étienne

La diciassettesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera al Parco dei Principi con una super classica del calcio transalpino
Pasquale Cosco

La diciassettesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera al Parco dei Principi con una super classica del calcio transalpino.

Sul fatto che PSG-Saint Étienne sia una classica non ci sono dubbi.
Nell’albo d’oro del massimo campionato transalpino, rossoblù e biancoverdi occupano le prime due posizioni.
Vincitore degli ultimi tre campionati, il PSG alloggia a quota 12.
A secco dal 1981, il Saint Étienne è secondo con 10 trionfi, uno in più del Marsiglia, due della coppia Nantes-Monaco.

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio

PSG-Saint Étienne (domenica 12 gennaio ore 20:45)

La diciassettesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera al Parco dei Principi con una sfida tutta da gustare.

Reduce dal faticoso successo sul Monaco in Supercoppa, il PSG in campionato guarda tutti dall’alto in basso con 40 punti (12-4-0).
Titolare di un’ottima differenza reti (+30), l’undici di Luis Enrique in Coppa di Francia ha avuto bisogno dei rigori per eliminare il Lens.

Superando 3-1 il Reims, il Saint Étienne ha interrotto una serie di quattro ko (Coppa di Francia inclusa) e si è portato a quota 16.
A caccia del primo colpo corsaro (0-1-7), i ragazzi di Eirik Horneland hanno chiuso il sedicesimo turno in quindicesima posizione.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il PSG, che è avanti 52-14 nel bilancio dei 91 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex PSG Zlatan Ibrahimović con 14 reti, due in più di un altro ex rossoblù che ha giocato in Italia come Edison Cavani.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna
Gasperini
Analisi
Roma, Gasperini ha rivitalizzato tutti: ora i rinnovi
Priorità a Cristante e Mancini, ma anche Hermoso e Celik viaggiano verso il prolungamento: il nuovo ciclo è un successo anche per i singoli
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview LA Lakers-Utah. Esordio per LeBron?
Potrebbe essere arrivato il giorno dell’esordio stagionale di LeBron James
Analisi
Women’s Champions League: preview Twente-Atlético Madrid
Giovedì sera in Olanda si affrontano due belle squadre che hanno bisogno di cambiare ritmo
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Playoff Mondiali, contro chi può giocare l’Italia? Le possibili avversarie degli azzurri
Tre delle possibili avversarie sono già certe, oggi si scoprirà un'altra tra Galles e Macedonia del Nord
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Vitória
Mercoledì sera a San Paolo è in programma una sfida importantissima nella corsa al titolo di campione brasiliano
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Atlanta-Detroit
Trasferta da non sottovalutare per la capolista a Est
Analisi
Women’s Champions League: preview Vålerenga-St. Pölten
A Oslo si affrontano le vicecampionesse di Norvegia e le campionesse d'Austria
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Orlando-Golden State
Bel contrasto di stili nel duello in programma in Florida
Analisi
Women’s Champions League: preview Paris FC-Benfica
Sotto la Torre Eiffel si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio l'avventura internazionale