Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi

Ligue 1, PSG-Saint Étienne

La diciassettesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera al Parco dei Principi con una super classica del calcio transalpino
Pasquale Cosco

La diciassettesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera al Parco dei Principi con una super classica del calcio transalpino.

Sul fatto che PSG-Saint Étienne sia una classica non ci sono dubbi.
Nell’albo d’oro del massimo campionato transalpino, rossoblù e biancoverdi occupano le prime due posizioni.
Vincitore degli ultimi tre campionati, il PSG alloggia a quota 12.
A secco dal 1981, il Saint Étienne è secondo con 10 trionfi, uno in più del Marsiglia, due della coppia Nantes-Monaco.

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio

PSG-Saint Étienne (domenica 12 gennaio ore 20:45)

La diciassettesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera al Parco dei Principi con una sfida tutta da gustare.

Reduce dal faticoso successo sul Monaco in Supercoppa, il PSG in campionato guarda tutti dall’alto in basso con 40 punti (12-4-0).
Titolare di un’ottima differenza reti (+30), l’undici di Luis Enrique in Coppa di Francia ha avuto bisogno dei rigori per eliminare il Lens.

Superando 3-1 il Reims, il Saint Étienne ha interrotto una serie di quattro ko (Coppa di Francia inclusa) e si è portato a quota 16.
A caccia del primo colpo corsaro (0-1-7), i ragazzi di Eirik Horneland hanno chiuso il sedicesimo turno in quindicesima posizione.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il PSG, che è avanti 52-14 nel bilancio dei 91 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex PSG Zlatan Ibrahimović con 14 reti, due in più di un altro ex rossoblù che ha giocato in Italia come Edison Cavani.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca