PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia
Analisi

Ligue 1, Reims-PSG

Il sabato di Ligue 1 si conclude allo Stade Auguste-Delaune con una classica del calcio francese
Pasquale Cosco

Il sabato di Ligue 1 si conclude allo Stade Auguste-Delaune con una classica del calcio francese: Reims (6) e PSG (12) sommano 18 titoli nazionali.
Tutto qui? Non proprio. Biancorossi e rossoblù fanno parte del quintetto di squadre transalpine che hanno giocato la finale di Coppa dei Campioni: lo Stade Reims si è arreso al Real Madrid nel 1956 e nel 1959; il PSG ha perso con il Bayern Monaco il 23 agosto del 2020.

PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia

Reims-PSG (sabato 21 settembre ore 21:00)


Separate da cinque lunghezze, Reims e PSG nello scorso weekend si sono comportate bene.

Sbancando Nantes a fil di sirena, il Reims ha bissato il 2-1 sul Rennes e si è portato a quota 7.
Allenati da Luka Elsner, che insegue il primo successo (0-2-2) con il PSG, i biancorossi hanno steccato solo il debutto (0-2 con il Lilla).

Perfetto (4-0-0) in Ligue 1, il PSG ha cominciato la Champions League piegando il Girona allo scadere.
Guidati da Luis Enrique, che è imbattuto (1-1-0) con il Reims, i campioni di Francia nelle prime quattro giornate di campionato hanno segnato 16 gol.

Il confronto diretto più recente si è concluso 2-2 ma il PSG è avanti 16-8 nel bilancio dei 34 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è l’argentino Carlos Bianchi, che ha giocato con entrambe le squadre e ha realizzato 15 reti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Flamengo-Palmeiras
Domenica sera al Maracanã va in scena una sfida decisiva o quasi nella corsa al titolo brasiliano
Analisi
WTA Guangzhou 2025, 1° turno: preview Cocciaretto-Parry
Impegno non semplice per una delle azzurre protagoniste del trionfo italiano in BJK Cup
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Lilla
La sfida che chiude l'ottava giornata del massimo campionato francese è una super classica
Analisi
Napoli, bocciate le seconde linee: Conte non può prescindere dai titolarissimi
Il Napoli cade contro il Torino, le seconde linee non hanno convinto Conte
Analisi
ATP Bruxelles 2025, finale: preview Lehecka-Auger-Aliassime
Terzo confronto diretto tra i due tennisti con il bilancio in perfetta parità
Cristian Chivu
Analisi
Ora è la squadra di Chivu: i tre punti con cui ha cambiato l’Inter
L’allenatore dell’Inter sta dando una nuova anima alla squadra nerazzurra, che con la Roma potrebbe aver dato un segnale chiaro alla stagione
Artem Dovbyk, Roma
Analisi
Roma, i paradossi dell’attacco: tra crisi e soluzioni che non vanno
Gasperini ha riprovato il falso centravanti, facendo il solletico all'Inter per un tempo. Ma Dovbyk, quando è entrato, si è divorato un gol facilissimo
Analisi
ATP Stoccolma 2025, finale: preview Humbert-Ruud
Sesto confronto diretto tra Humbert e Ruud con il francese in vantaggio per 3 a 2
Analisi
Milik, il calvario non finisce: la posizione della Juve dopo 500 giorni di assenza
Arek Milik non gioca una partita ufficiale dal giugno del 2024. Per gennaio, la Juve valuta due opzioni: prestito o rescissione
Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-HJK
Domenica pomeriggio a Kuopio c'è una super classica del calcio finlandese
Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno qualificazioni: preview Schoolkate-Arnaldi
Arnaldi è l’unico azzurro in campo domenica nel circuito ATP
Analisi
ATP Almaty 2025, finale: preview Moutet-Medvedev
Medvedev insegue un titolo ATP che gli manca da Roma 2023