James Trafford
Analisi 26 luglio

Man City, in porta torna Trafford per 34 milioni: portiere inglese più caro di sempre

Lorenzo Beccarisi
James Trafford

Il Manchester City cambia in porta e riaccoglie James Trafford, portiere reduce dalla promozione in Premier con la maglia del Burnley lo scorso anno. Il portiere classe 2002 cresciuto nel settore giovanile dei Cityzens era stato acquistato dal Burnley per poco più di 17 milioni di euro e dopo due anni da titolare è diventato un nome caldo sul mercato inglese. Trafford era vicinissimo al Newcastle, il City si era però riservato il diritto di pareggiare qualsiasi offerta avesse accettato il Burnley e visto il futuro in bilico di Ederson ha deciso di riportare a Manchester il portiere 22enne per 34 milioni di euro. 

Man City, Trafford è il portiere inglese più caro di sempre: superato Jordan Pickford

L’acquisto di James Trafford entra di diritto nella storia del calcio inglese. Il portiere classe 2002, già nel giro della nazionale maggiore e futuro numero uno dell’Inghilterra, diventa il portiere inglese più pagato nella storia con i 34 milioni di euro investiti dal Manchester City. L’ex Burnley supera Jordan Pickford, pagato dall’Everton 28,5 milioni di euro nell’estate del 2017. Alle spalle del numero uno dei Toffies c’è Aaron Ramsdale, che tra Arsenal, Southampton e Sheffield ha quasi monopolizzato il mercato dei portieri inglesi in Premier League. Trafford occupava la sesta posizione nella classifica dei portieri inglesi più pagati di sempre con i 17 milioni spesi dal Burnley due anni fa e oggi scala la graduatoria arrivando fino al primo posto. 

Man City, con l’arrivo di Trafford può partire Ederson

L’acquisto di Trafford conferma il possibile addio di Ederson al City. Il portiere brasiliano è stato messo in discussione lo scorso anno e per diverse settimane ha perso il posto in favore di Ortega-Moreno, prima di tornare a essere il titolare nel finale di stagione. Dopo le sirene arabe Ederson è finito nel mirino del Galatasaray, con Guardiola che ha già aperto alla possibile cessione del portiere brasiliano. Non è da escludere che il Manchester City possa pensare addirittura a un doppio colpo in porta, con il numero uno della nazionale portoghese Diogo Costa che piace a Guardiola, anche se il Porto chiede 60 milioni per lasciarlo partire. 

Potrebbe interessarti

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.
Analisi
Italia Under 21, settembre al top: altro successo e primo posto nel girone
Gli azzurrini di Baldini, nonostante l’inferiorità numerica, vincono anche contro la Macedonia del Nord: decisiva la rete di Marianucci