Marsiglia-Monaco: una classica in Costa Azzurra
Analisi

Marsiglia-Monaco: una classica in Costa Azzurra

In programma sabato sera, Marsiglia-Nizza è la sfida più affascinante della diciannovesima giornata di Ligue 1

In programma sabato sera, Marsiglia-Nizza è la sfida più affascinante della diciannovesima giornata di Ligue 1

Marsiglia-Monaco: una classica in Costa Azzurra

A prescindere dall’indubbia importanza ai fini della classifica di Ligue 1, Marsiglia-Monaco offre tanti motivi di interesse.

In Costa Azzurra la rivalità più accesa è quella tra Monaco e Nizza ma anche le sfide tra Marsiglia e Monaco sono molto sentite dalle opposte tifoserie.

Nell’albo d’oro del massimo campionato francese solo PSG (11) e Saint-Étienne (10) precedono Marsiglia (9) e Monaco (8).

Marsiglia e Monaco sono due delle cinque squadre transalpine che hanno giocato almeno una finale di Coppa dei Campioni, trofeo che solo l’OM ha saputo vincere (a spese del Milan peraltro).

Come si presentano all’appuntamento di sabato sera le squadre di Rino Gattuso e Adi Hütter?

Reduce dalla sconfitta ai calci di rigore con il Rennes in Coppa di Francia, il Marsiglia in campionato è settimo con 28 punti.

Quarto della classe a quota 33, il Monaco, che in Coppa di Francia si è liberato del Rodez, alloggia a -10 dalla vetta della Ligue 1.

Titolare di un ottimo ruolino interno (6-3-0), il Marsiglia in febbraio sfiderà gli ucraini dello Shakhtar Donetsk in Europa League.

Solo il PSG ha segnato più gol del Monaco, che in trasferta si comporta piuttosto bene: 4-3-2.

Segnalato che il Marsiglia è alle prese con le assenze di Rongier e Nadir e che il Monaco non potrà contare su Caio Henrique, Ben Seghir e Matazo, chiudiamo con i precedenti.

Nel bilancio dei 120 confronti diretti è avanti 50-44 il Marsiglia, che ha segnato un gol in più dell’undici del Principato e nel 1999 si è preso la soddisfazione di eliminarlo dalla Coppa UEFA.

Nel match d’andata il tecnico austriaco Adi Hütter ha centrato il terzo successo in altrettante partite contro il Marsiglia; il miglior marcatore nella storia delle sfide tra OM e Monaco è l’ex milanista Jean-Pierre Papin, che ha violato la porta biancorossa nove volte.

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna