Analisi 16 agosto

Masters 1000 Cincinnati, 16 agosto: preview Sinner-Thompson

Sfida alla portata del campione altoatesino che vuole allungare in classifica nei confronti di Novak Djokovic e Carlos Alcaraz
Filippo Re

Sfida alla portata del campione altoatesino che vuole allungare in classifica nei confronti di Novak Djokovic e Carlos Alcaraz.

Il match degli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati tra il n. 1 del seeding, Jannik Sinner, e Jordan Thompson è in programma venerdì 16 agosto alle ore 20:00.

Jannik Sinner

Dopo l’inatteso k.o. rimediato con Andrey Rublev nei quarti del torneo di Montreal, l’azzurro ha esordito con il successo per 6-4 7-5 ai danni del giovane giocatore di casa, Alex Michelsen, annullandogli tutte e otto le palle-break concesse nel corso del duello; il nativo di San Candido ha ammesso di non essere al top della forma, ma l’obiettivo è salire di livello partita dopo partita per arrivare al 100% all’Open degli Stati Uniti.

Jordan Thompson

il 30enne di Sydney si trova, attualmente, a ridosso della top 30 del ranking mondiale (32) e ha un ruolino di marcia di tutto rispetto nel 2024 (28-19) in cui ha trionfato a Los Cabos nel mese di febbraio; recentemente, l’aussie ha raggiunto l’atto conclusivo dell’ATP 250 di Atlanta, arrendendosi al giapponese Yoshihito Nishioka con il punteggio di 4-6 7-6 (7-2) 6-2.

Precedenti

I due atleti si sfideranno per la prima volta e gli addetti ai lavori giudicano, ovviamente, l’italiano favorito in modo netto; anche se Thompson sta vivendo la stagione migliore della sua carriera, non ci aspettiamo ugualmente che riesca a sorprendere il numero uno al mondo. Tutto ciò premesso, abbiamo deciso di schierarci in favore di Sinner che vorrà festeggiare il 23° compleanno con una vittoria.

Potrebbe interessarti

Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Kalmar-Sandviken
Sabato pomeriggio nel sud-est della Svezia scende in campo una squadra prestigiosa che sta inseguendo un obiettivo importante
Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Allegri
Analisi
Milan, ecco il tocco di Allegri: la panchina torna ricca
Il tecnico ha sempre ribadito l’importanza della panchina e la dirigenza del Milan lo ha accontentato: i numeri
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?