Analisi

Masters 1000 Cincinnati, 16 agosto: preview Sinner-Thompson

Sfida alla portata del campione altoatesino che vuole allungare in classifica nei confronti di Novak Djokovic e Carlos Alcaraz
Filippo Re
Jannik Sine

Sfida alla portata del campione altoatesino che vuole allungare in classifica nei confronti di Novak Djokovic e Carlos Alcaraz.

Il match degli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati tra il n. 1 del seeding, Jannik Sinner, e Jordan Thompson è in programma venerdì 16 agosto alle ore 20:00.

Jannik Sinner

Dopo l’inatteso k.o. rimediato con Andrey Rublev nei quarti del torneo di Montreal, l’azzurro ha esordito con il successo per 6-4 7-5 ai danni del giovane giocatore di casa, Alex Michelsen, annullandogli tutte e otto le palle-break concesse nel corso del duello; il nativo di San Candido ha ammesso di non essere al top della forma, ma l’obiettivo è salire di livello partita dopo partita per arrivare al 100% all’Open degli Stati Uniti.

Jordan Thompson

il 30enne di Sydney si trova, attualmente, a ridosso della top 30 del ranking mondiale (32) e ha un ruolino di marcia di tutto rispetto nel 2024 (28-19) in cui ha trionfato a Los Cabos nel mese di febbraio; recentemente, l’aussie ha raggiunto l’atto conclusivo dell’ATP 250 di Atlanta, arrendendosi al giapponese Yoshihito Nishioka con il punteggio di 4-6 7-6 (7-2) 6-2.

Precedenti

I due atleti si sfideranno per la prima volta e gli addetti ai lavori giudicano, ovviamente, l’italiano favorito in modo netto; anche se Thompson sta vivendo la stagione migliore della sua carriera, non ci aspettiamo ugualmente che riesca a sorprendere il numero uno al mondo. Tutto ciò premesso, abbiamo deciso di schierarci in favore di Sinner che vorrà festeggiare il 23° compleanno con una vittoria.

Potrebbe interessarti

Analisi
Bundesliga: preview Amburgo-Borussia Dortmund
Sabato pomeriggio nel nord della Germania si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Brest
Il grande calcio francese inaugura il secondo sabato di novembre al Vélodrome con una bella sfida
Analisi
Primeira Liga: preview Estoril-Arouca
L'undicesima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera in riva all'Atlantico con una bella sfida
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Korda-Musetti
Quinto confronto diretto tra i due tennisti con il bilancio in perfetta parità
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026: Lakers avversari n. 1 di Oklahoma?
Inizio di regular season al di sopra delle aspettative per i Los Angeles Lakers
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: Dender-Zulte Waregem
La quattordicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre Orientali con una bella sfida
Analisi
Vlahovic-Juve, spunta un nuovo alleato? Ecco chi starebbe spingendo per il rinnovo
Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe un dirigente in particolare che starebbe caldeggiando in società il rinnovo di Dusan Vlahovic: ecco di chi si tratta
Analisi
Serie B: preview Spezia-Bari
La dodicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Liguria con una sfida ricca di fascino
Analisi
Sorteggio ATP Finals 2025: Fritz pericoloso per Alcaraz
Taylor Fritz potrebbe diventare un prezioso alleato di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino
Analisi
Eerste Divisie: preview Den Haag-Roda
Venerdì sera a L'Aja si affrontano due squadre importanti
Analisi
Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese
Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Berrettini-Tien
Impegno complicato ma non impossibile per Berrettini opposto al giovane Tien