Analisi

Masters 1000 Cincinnati, finale: preview Sinner-Tiafoe

Quinto confronto diretto tra i due giocatori con l'altoatesino in vantaggio per 3 a 1
Filippo Re

Quinto confronto diretto tra i due giocatori con l’altoatesino in vantaggio per 3 a 1.

L’atto conclusivo del torneo maschile di Cincinnati andrà in scena martedì 20 agosto alla mezzanotte italiana e vedrà di fronte la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e Frances Tiafoe.

Jannik Sinner

Pur infastidito da un problema all’anca destra, il nativo di San Candido ha compiuto l’ennesima impresa di una stagione da incorniciare, piegando in volata il tedesco Alexander Zverev in semifinale con il punteggio di 7-6 (11-9) 5-7 7-6 (7-4). Grazie a questa vittoria, l’azzurro ha la certezza di rimanere in vetta alla classifica ATP almeno sino all’appuntamento di Pechino dove ha trionfato nel 2023.

Frances Tiafoe

Precipitato fuori dalla top 20 della graduatoria, l’atleta di casa ha avuto un sussulto in Ohio dove è tornato ad esprimere quel tennis che gli aveva consentito di raggiungere la semifinale all’Open degli Stati Uniti nel 2022; di particolare valore l’affermazione appena conquistata ai danni di Holger Rune, superato in rimonta per 4-6 6-1 7-6 (7-4) dopo avergli annullato due match-point consecutivi sul 4-5 nella frazione decisiva.

Precedenti

I due tennisti si scontreranno per la quinta volta in carriera con il nostro connazionale in vantaggio per 3 a 1 e l’americano capace d’imporsi soltanto a Vienna nel 2021 per 3-6 7-5 6-2; la sensazione che Sinner non sia, però, al top della forma ci porta a ritenere che Tiafoe abbia il potenziale per aggiudicarsi almeno un set in questa finale.

Potrebbe interessarti

Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria