Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi

Masters 1000 Indian Wells, 3° turno: preview Djokovic-Nardi

Giornata indimenticabile per il giovane marchigiano opposto al numero uno al mondo
Filippo Re

Giornata indimenticabile per il giovane marchigiano opposto al numero uno al mondo.

Uno degli incontri di terzo turno che riguarda più da vicino i colori azzurri vedrà il pesarese Luca Nardi sfidare il numero uno della classifica ATP, Novak Djokovic, con il via in programma martedì 12 marzo alle ore 02:00 italiane.

Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry

Novak Djokovic

Dopo l’inattesa sconfitta rimediata con Jannik Sinner a Melbourne, il serbo ha faticato più del previsto al rientro in campo in California, dove mancava da cinque anni a causa delle restrizioni legate al COVID, superando in tre set l’australiano Aleksandar Vukic; nell’intervista post-partita, il 24 volte vincitore di Slam ha confessato di aver bisogno di tempo per togliersi la ruggine accumulata nelle ultime settimane di inattività, ma nel frattempo ha tagliato un altro traguardo importante, conquistando il successo n. 400 in un Masters 1000.

Luca Nardi

Il 20enne marchigiano sta vivendo un vero e proprio sogno a Indian Wells dove era stato eliminato nelle qualificazioni ma, grazie al ritiro dell’argentino Tomas Etcheverry, è arrivato il ripescaggio nel tabellone principale dove il pesarese ha piegato la resistenza del cinese Zhizhen Zhang con il punteggio di 6-3 3-6 6-3, raggiungendo così per la prima volta il 3° turno in un torneo di questa importanza; il futuro appare, quindi, roseo per l’azzurro che sembra avere il potenziale per entrare molto presto nella top 100 in graduatoria.

Precedenti

In questo scontro inedito, è difficile immaginare un risultato diverso dall’affermazione di Djokovic, oggettivamente strafavorito nei confronti del nostro connazionale già soddisfatto del percorso compiuto in California; le difficoltà evidenziate dal nativo di Belgrado all’esordio con Vukic potrebbero, comunque, rendere la partita più equilibrata di quanto gli addetti ai lavori si attendono.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bielorussia-Grecia
Martedì sera in Ungheria si affrontano due nazionali con il morale a terra
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia ai playoff: sorteggio e possibili avversarie, ecco cosa sapere
La guida ai playoff dell’Italia: dalla data del sorteggio a quella delle gare, fino alle qualificate e le possibili avversarie della squadra di Gattuso
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Cleveland-Milwaukee
Scontro tra due delle squadre più temibili della Eastern Conference
Analisi
Spalletti ridisegna la Juventus: così i bianconeri con nuovo modulo
Nessuna rivoluzione ma un lento e inesorabile cambiamento: Luciano Spalletti sta ridisegnando la Juventus
Analisi
Juve, Vlahovic ko in Nazionale: le soluzioni di Spalletti per l’attacco
Il serbo si è fatto male in nazionale ed è in dubbio per la sfida contro la sua ex squadra, la Fiorentina
Analisi
ATP Challenger Bergamo 2025, 1° turno: preview Passaro-Cecchinato
Derby italiano a Bergamo con Passaro nettamente favorito
Analisi
Primeira Liga: le tre grandi una dopo l’altra
Porto, Sporting e Benfica occupano le prime tre posizioni della classifica
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bulgaria-Georgia
Martedì sera a Sofia è in programma un bel derby dell'Est che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Napoli, idee e rimedi per uscire dalla crisi
Conte cerca nuove soluzioni per riaccendere la corsa degli azzurri dopo la sosta per le nazionali
Analisi
Alcaraz può battere il miglior Sinner indoor? Tanti dubbi
L’atto conclusivo delle ATP Finals tra Alcaraz e Sinner è tra i più attesi dell’intera stagione
Analisi
Lewandowski-Milan, qualcosa bolle: la ‘chiave’ Nkunku e il nodo ingaggio
Il Milan avrebbe deciso di fare un tentativo per Robert Lewandowski, 37enne bomber polacco in scadenza di contratto con il Barcellona: i dettagli
Analisi
Lukaku, il Napoli patisce la sua assenza: segna poco e gioca male
L'assenza di Lukaku al Napoli è sempre più pesante, la squadra senza di lui gioca male e segna poco