Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi

Masters 1000 Indian Wells, 3° turno: preview Djokovic-Nardi

Giornata indimenticabile per il giovane marchigiano opposto al numero uno al mondo
Filippo Re

Giornata indimenticabile per il giovane marchigiano opposto al numero uno al mondo.

Uno degli incontri di terzo turno che riguarda più da vicino i colori azzurri vedrà il pesarese Luca Nardi sfidare il numero uno della classifica ATP, Novak Djokovic, con il via in programma martedì 12 marzo alle ore 02:00 italiane.

Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry

Novak Djokovic

Dopo l’inattesa sconfitta rimediata con Jannik Sinner a Melbourne, il serbo ha faticato più del previsto al rientro in campo in California, dove mancava da cinque anni a causa delle restrizioni legate al COVID, superando in tre set l’australiano Aleksandar Vukic; nell’intervista post-partita, il 24 volte vincitore di Slam ha confessato di aver bisogno di tempo per togliersi la ruggine accumulata nelle ultime settimane di inattività, ma nel frattempo ha tagliato un altro traguardo importante, conquistando il successo n. 400 in un Masters 1000.

Luca Nardi

Il 20enne marchigiano sta vivendo un vero e proprio sogno a Indian Wells dove era stato eliminato nelle qualificazioni ma, grazie al ritiro dell’argentino Tomas Etcheverry, è arrivato il ripescaggio nel tabellone principale dove il pesarese ha piegato la resistenza del cinese Zhizhen Zhang con il punteggio di 6-3 3-6 6-3, raggiungendo così per la prima volta il 3° turno in un torneo di questa importanza; il futuro appare, quindi, roseo per l’azzurro che sembra avere il potenziale per entrare molto presto nella top 100 in graduatoria.

Precedenti

In questo scontro inedito, è difficile immaginare un risultato diverso dall’affermazione di Djokovic, oggettivamente strafavorito nei confronti del nostro connazionale già soddisfatto del percorso compiuto in California; le difficoltà evidenziate dal nativo di Belgrado all’esordio con Vukic potrebbero, comunque, rendere la partita più equilibrata di quanto gli addetti ai lavori si attendono.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...