Analisi

Masters 1000 Indian Wells, finale: preview Rune-Draper

Il danese si è aggiudicato l’unico confronto diretto disputato a Cincinnati nel 2024
Filippo Re

Il danese si è aggiudicato l’unico confronto diretto disputato a Cincinnati nel 2024.

La finale del Masters 1000 di Indian Wells tra la testa di serie n. 12, Holger Rune, e la n. 13, Jack Draper, è in programma domenica 16 marzo alle ore 22:00 italiane.

Holger Rune

Continua l’ottimo momento del danese che, dopo aver battuto il francese Ugo Humbert, il greco Stefanos Tsitsipas e l’olandese Tallon Griekspoor, è riuscito a piegare la resistenza di Daniil Medvedev con il punteggio di 7-5 6-4, vendicando così la sconfitta rimediata un anno fa con il russo proprio in California.

Jack Draper

Successo più importante della carriera per il mancino britannico nella semifinale della parte bassa del tabellone che l’ha visto prevalere ai danni di Carlos Alcaraz per 6-1 0-6 6-4, complice anche una controversa decisione arbitrale che l’ha aiutato a strappare il servizio all’avversario nel terzo game della frazione decisiva; per il nativo di Sutton si tratta della prima finale in un 1000 che gli permetterà di entrare nella top ten della graduatoria da lunedì 17 marzo.

Precedenti

Cincinnati 2024, quarti: Rune b. Draper 6-4 6-2

Previsione

Il cemento di Indian Wells è il più lento dell’intero circuito e le condizioni di gioco dovrebbero, pertanto, avvantaggiare Rune, a suo agio sulla terra rossa; per quanto appena scritto, riteniamo che il vincitore di Parigi-Bercy 2022 abbia il potenziale per sorprendere un Draper che si presenta a questa finale da favorito.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Zverev-Munar
Alexander Zverev e Jaume Munar si sfideranno per la terza volta in carriera
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Nimega
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma domenica pomeriggio a Rotterdam
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Milwaukee-Detroit
Trasferta abbordabile per la capolista a Est Detroit contro i Bucks privi di Antetokounmpo
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Heerenveen-AZ Alkmaar
Il massimo campionato olandese inaugura la quarta domenica di novembre in Frisia con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Orlando-New York
Incrocio tra formazioni ambiziose in Florida nella tarda serata italiana
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Fluminense
Sabato notte a San Paolo è in programma una super classica che ha un peso importante nella corsa al titolo brasiliano
scommesse
Analisi
La Serie A è sempre più americana: la metà dei club è a stelle e strisce
Il Cagliari è l'ultima società ad aver aperto le porte a investitori americani
Analisi
Chiesa, addio Liverpool e ritorno in Serie A? La situazione
L'ex Juve continua a non brillare con il Liverpool e gennaio potrebbe cambiare il suo futuro
Analisi
Bologna: Immobile non ci sarà nemmeno a Udine. Ma quando torna Ciro?
A 3 mesi tondi dall'infortunio patito all'Olimpico, l'ex biancoceleste non è ancora stato convocato da Italiano, che lo aspetta, come tutta Bologna aspetta Immobile
Analisi
Série A: preview Flamengo-Bragantino
Sabato notte al Maracanã è in programma una sfida importante nella corsa al titolo brasiliano
NBA: preview Golden State Warriors-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Golden State-Portland
Padroni di casa favoriti ma non al riparo da sorprese contro una formazione imprevedibile