Analisi

Masters 1000 Indian Wells, finale: preview Rune-Draper

Il danese si è aggiudicato l’unico confronto diretto disputato a Cincinnati nel 2024
Filippo Re

Il danese si è aggiudicato l’unico confronto diretto disputato a Cincinnati nel 2024.

La finale del Masters 1000 di Indian Wells tra la testa di serie n. 12, Holger Rune, e la n. 13, Jack Draper, è in programma domenica 16 marzo alle ore 22:00 italiane.

Holger Rune

Continua l’ottimo momento del danese che, dopo aver battuto il francese Ugo Humbert, il greco Stefanos Tsitsipas e l’olandese Tallon Griekspoor, è riuscito a piegare la resistenza di Daniil Medvedev con il punteggio di 7-5 6-4, vendicando così la sconfitta rimediata un anno fa con il russo proprio in California.

Jack Draper

Successo più importante della carriera per il mancino britannico nella semifinale della parte bassa del tabellone che l’ha visto prevalere ai danni di Carlos Alcaraz per 6-1 0-6 6-4, complice anche una controversa decisione arbitrale che l’ha aiutato a strappare il servizio all’avversario nel terzo game della frazione decisiva; per il nativo di Sutton si tratta della prima finale in un 1000 che gli permetterà di entrare nella top ten della graduatoria da lunedì 17 marzo.

Precedenti

Cincinnati 2024, quarti: Rune b. Draper 6-4 6-2

Previsione

Il cemento di Indian Wells è il più lento dell’intero circuito e le condizioni di gioco dovrebbero, pertanto, avvantaggiare Rune, a suo agio sulla terra rossa; per quanto appena scritto, riteniamo che il vincitore di Parigi-Bercy 2022 abbia il potenziale per sorprendere un Draper che si presenta a questa finale da favorito.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
LaLiga: preview Elche-Real Madrid
La domenica di Primera División si conclude nella Comunità Valenciana con una sfida tutta da gustare
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview RAAL La Louvière-Anderleht
Domenica sera nell'Hainaut arriva il club più prestigioso del Belgio
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Italia-Spagna
L’Italia sogna uno storico tris che non si verifica in Coppa Davis dal lontano 1972
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Philadelphia-Miami
Partita tra due formazioni della Eastern Conference che sono finora andate sopra le aspettative
Analisi
Superliga: preview Viborg-Vejle
Domenica pomeriggio nello Jutland Centrale c'è una sfida che promette emozioni
Analisi
Liverpool, altra batosta: la crisi è ufficiale
Brutta sconfitta casalinga per i Reds nel campionato di Premier League
Analisi
Il Bologna sogna e segna: è record di gol segnati
I felsinei sono a quota 21 gol in 12 giornate, mai così tanti a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell'era dei te punti a vittoria
Analisi
Fiorentina-Juventus, la gara degli ex: ben quattro i protagonisti che vogliono lasciare il segno
Kean, Fagioli, Nicolussi Caviglia e Vlahovic: sono gli ex di questo Fiorentina-Juventus, alla ricerca del più classico dei gol
Analisi
LaLiga: preview Getafe-Atlético Madrid
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è un quasi derby di Madrid
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia