Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz
Analisi

Masters 1000 Indian Wells, semifinali: preview Sinner-Alcaraz

L’azzurro deve battere lo spagnolo per soffiargli la seconda posizione nella classifica ATP
Filippo Re

L’azzurro deve battere lo spagnolo per soffiargli la seconda posizione nella classifica ATP.

Enorme attesa per il duello in programma sabato nella parte bassa del tabellone californiano che mette, inoltre, in palio il 2° posto in graduatoria.

Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz

Jannik Sinner

Il campione altoatesino non ha ancora perso un set in questo primo Masters 1000 della stagione in cui ha liquidato uno dopo l’altro l’australiano Thanasi Kokkinakis, il tedesco Jan-Lennard Struff, l’americano Ben Shelton e il ceco Jiri Lehecka, giustiziere di Andrey Rublev e Stefanos Tsitsipas nei turni precedenti; ancora imbattuto in questo 2024, il nativo di San Candido ha in corso una striscia di 19 vittorie consecutive che gli ha permesso di battere il record italiano (16) detenuto per quasi 50 anni dal grande Adriano Panatta.

Carlos Alcaraz

Neanche una invasione di api ha fermato la corsa del 20enne di El Palmar, punto sulla fronte da un insetto durante il match dei quarti con Alexander Zverev, sospeso per circa due ore a causa di questo inatteso evento; in ogni caso, il connazionale di Rafa Nadal si è preso la rivincita nei confronti del teutonico che l’aveva sconfitto in quattro set a Melbourne. Più in generale, l’ultimo vincitore del torneo di Wimbledon sembra aver ritrovato la forma migliore dopo l’infortunio subito alla caviglia nel recente appuntamento di Rio de Janeiro.

Precedenti

I due tennisti si scontreranno per la nona volta in carriera con il bilancio in perfetta parità, ma Sinner si è aggiudicato gli ultimi due confronti diretti disputati sempre sul cemento a Miami e Pechino; la crescita evidenziata da Alcaraz nelle ultime uscite non va sottovalutata e, onestamente, ci preoccupa un po’, tuttavia non ce la sentiamo comunque di togliere la fiducia a Jannik che, in caso di vittoria, si prenderebbe il 2° posto nel ranking ATP.

Potrebbe interessarti

Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia
Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo