United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi

Masters 1000 Madrid, 27 aprile: preview Sinner-Sonego

Derby intrigante tra due amici fuori dal campo e affiatati compagni di doppio all’interno del rettangolo di gioco
Filippo Re

Derby intrigante tra due amici fuori dal campo e affiatati compagni di doppio all’interno del rettangolo di gioco.

Il match di secondo turno del singolare maschile di Madrid che interessa più da vicino i tifosi italiani è, senza dubbio, quello tra Jannik Sinner e Lorenzo Sonego in programma sabato 27 aprile.

United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino

Jannik Sinner

Per la prima volta nella storia di un Masters 1000, la testa di serie numero uno è occupata da un nostro connazionale con il campione di Melbourne che ha dichiarato di non sentire, comunque, pressione aggiuntiva sulle proprie spalle; nonostante la recente sconfitta subita contro Stefanos Tsitsipas nella semifinale di Montecarlo, il bilancio stagionale del nativo di San Candido è da urlo con ben 25 vittorie conquistate in 27 partite disputate a cui va aggiunta la concreta possibilità di salire in vetta al ranking mondiale tra Roma e Parigi.

Lorenzo Sonego

Il 28enne torinese sta, invece, vivendo un 2024 dai risultati altalenanti che l’hanno spinto a chiudere la storica collaborazione con il coach Gipo Arbino dopo un sodalizio durato circa 20 anni; in Spagna, Sonny ha conquistato il successo numero otto della stagione, su 21 incontri giocati, superando l’esperto francese Richard Gasquet per 6-2 7-5 grazie anche ad una ottima prestazione al servizio con nove aces messi a segno e nessun break concesso all’avversario.

Precedenti

I due italiani si troveranno di fronte per la quinta volta in carriera con l’altoatesino sempre vittorioso nei quattro confronti diretti disputati nel 2023 a Montpellier, Halle, New York e Vienna; anche se Jannik ha ammesso candidamente che prenderà questo torneo soltanto come un allenamento agonistico in vista dell’atteso appuntamento al Foro Italico, non ci aspettiamo ugualmente il risultato a sorpresa.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, finale: preview Djokovic-Musetti
Musetti si qualifica per le ATP Finals se batte Djokovic nella finale di Atene
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview San Antonio-Houston
Derby texano tra formazioni ambiziose che puntano in alto a Ovest
lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi
Inter, il calendario si complica: la Champions si mette in salita
Il cammino dell'Inter in Champions League è stato fantastico, ma ora il calendario metterà in nerazzurri davanti a sfide proibitive
Analisi
Premier League: preview Chelsea-Wolverhampton
Una delle sfide più affascinanti del weekend di calcio inglese è in programma a Stamford Bridge
Analisi
Come giocherà la Fiorentina di Vanoli? Dalla difesa a tre all’attacco con due punte
Ecco come Paolo Vanoli potrebbe ridisegnare la sua Fiorentina
La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Levante
Una delle sfide più affascinanti del weekend di Primera División è in programma sabato alle 18:30 al Metropolitano
Alexis Saelemaekers
Analisi
Saelemaekers, il Milan ‘anticipa’ la Juve: pronto il rinnovo?
Il futuro di Alexis Saelemaekers si starebbe tingendo sempre più di rossonero: nonostante il recente accostamento alla Juve, il belga sarebbe vicino a prolungare il suo accordo con il Milan
Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Djokovic-Hanfmann
Djokovic ha rischiato grosso nell’ultimo duello con Hanfmann
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: preview Viking-HamKam
Alle 18:00 di sabato a Stavanger inizia una partita che ha un peso molto importante nella corsa al titolo norvegese
Analisi
WTA Finals 2025, semifinale: preview Sabalenka-Anisimova
Rivincita dell'ultima finale degli US Open vinta da Sabalenka in due set
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview Denver-Golden State
Infermeria affollata per i Warriors senza Curry e con il duo Butler/Green in dubbio
Analisi
Ajax, non era Farioli il problema? Heitinga già esonerato
Farioli era stato criticato per la rimonta subita nel finale di stagione, al suo posto in estate è arrivato Heitinga, esonerato dopo appena tre mesi