United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi

Masters 1000 Madrid, 27 aprile: preview Sinner-Sonego

Derby intrigante tra due amici fuori dal campo e affiatati compagni di doppio all’interno del rettangolo di gioco
Filippo Re

Derby intrigante tra due amici fuori dal campo e affiatati compagni di doppio all’interno del rettangolo di gioco.

Il match di secondo turno del singolare maschile di Madrid che interessa più da vicino i tifosi italiani è, senza dubbio, quello tra Jannik Sinner e Lorenzo Sonego in programma sabato 27 aprile.

United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino

Jannik Sinner

Per la prima volta nella storia di un Masters 1000, la testa di serie numero uno è occupata da un nostro connazionale con il campione di Melbourne che ha dichiarato di non sentire, comunque, pressione aggiuntiva sulle proprie spalle; nonostante la recente sconfitta subita contro Stefanos Tsitsipas nella semifinale di Montecarlo, il bilancio stagionale del nativo di San Candido è da urlo con ben 25 vittorie conquistate in 27 partite disputate a cui va aggiunta la concreta possibilità di salire in vetta al ranking mondiale tra Roma e Parigi.

Lorenzo Sonego

Il 28enne torinese sta, invece, vivendo un 2024 dai risultati altalenanti che l’hanno spinto a chiudere la storica collaborazione con il coach Gipo Arbino dopo un sodalizio durato circa 20 anni; in Spagna, Sonny ha conquistato il successo numero otto della stagione, su 21 incontri giocati, superando l’esperto francese Richard Gasquet per 6-2 7-5 grazie anche ad una ottima prestazione al servizio con nove aces messi a segno e nessun break concesso all’avversario.

Precedenti

I due italiani si troveranno di fronte per la quinta volta in carriera con l’altoatesino sempre vittorioso nei quattro confronti diretti disputati nel 2023 a Montpellier, Halle, New York e Vienna; anche se Jannik ha ammesso candidamente che prenderà questo torneo soltanto come un allenamento agonistico in vista dell’atteso appuntamento al Foro Italico, non ci aspettiamo ugualmente il risultato a sorpresa.

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei
Analisi
Série A: Internacional-Santos
La trentacinquesima giornata del Brasileirão si conclude lunedì notte a Porto Alegre con una super classica tra squadre in difficoltà
Analisi
Coppa Davis 2025, le pagelle: Cobolli emoziona ma il migliore è Berrettini
Il terzo storico trionfo dell’Italia in Coppa Davis porta la firma di Cobolli e Berrettini
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Phoenix-Houston
Non ci sarà il grande ex Kevin Durant nel duello tra Phoenix e Houston
Cristian Chivu
Analisi
Inter, qualcosa non va: Chivu fatica negli scontri diretti
Fin qui i nerazzurri hanno battuto solo la Roma (0-1) perdendo contro Juve (4-3), Napoli (3-1) e Milan (0-1)
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: Trento batte Perugia e Verona torna in vetta
Grazie all'aiuto dei suoi ex giocatori, Fabio Soli ritrova il primo posto in classifica
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Miami-Dallas
Gli Heat di Simone Fontecchio vanno a caccia del quinto successo di fila
Sarri
Analisi
Lazio, quanto c’era mancato il ‘Sarrismo’!
Il 'Sarrismo' torna in casa Lazio: contro il Lecce la squadra di Sarri ricorda "il Napoli di 7/8 anni fa"