Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi

Masters 1000 Miami, 1° turno: preview Murray-Berrettini

Grande attesa per il duello tra l’ex numero uno al mondo e il finalista di Wimbledon 2021
Filippo Re

Grande attesa per il duello tra l’ex numero uno al mondo e il finalista di Wimbledon 2021.

La partita più intrigante in programma nel mercoledì di Miami vedrà di fronte lo scozzese e l’azzurro con il via previsto alle ore 20:00 italiane.

Andy Murray

Il 36enne di Glasgow è nella fase conclusiva di un carriera che gli ha regalato enormi soddisfazioni con il primato in classifica ATP, tre tornei dello Slam vinti, due medaglie d’oro ai Giochi Olimpici e una Coppa Davis; da non sottovalutare, poi, la sfortuna di essere vissuto in una era tennistica dominata dai Big Three Novak Djokovic, Rafa Nadal e Roger Federer. Con la prospettiva di appendere la racchetta al chiodo dopo le Olimpiadi di Parigi, Sir Andy sta vivendo un 2024 ricco di sconfitte (7) a fronte di tre soli successi nel circuito.

Matteo Berrettini

Rientrato nel challenger di Phoenix dopo uno stop di quasi sette mesi per infortuni vari, il capitolino ha subito destato una buona impressione in Arizona, raggiungendo l’atto conclusivo dell’ATP 175 dove si è arreso al portoghese Nuno Borges; ancora molto attardato in graduatoria (142), l’italiano è potuto entrare nel tabellone principale di Miami soltanto grazie al ranking protetto e la speranza è che possa, finalmente, giocare con un po’ di continuità per recuperare il terreno perduto.

Precedenti

I due atleti si scontreranno per la sesta volta in carriera con il 27enne romano avanti per tre a due, ma il britannico si è aggiudicato l’ultimo confronto diretto disputato all’Australian Open 2023 con il punteggio di 6-3 6-3 4-6 6-7 (7-9) 7-6 (10-6) al termine di un duello dalle molteplici emozioni; il mediocre rendimento recente di Murray ci porta, comunque, a concedere una preferenza a Berrettini, desideroso di mettere partite nelle gambe dopo la lunga assenza dai campi di gioco.

Potrebbe interessarti

Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Argentina-Germania
L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis tra Argentina e Germania promette scintille
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida
Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra