Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi

Masters 1000 Miami, 1° turno: preview Murray-Berrettini

Grande attesa per il duello tra l’ex numero uno al mondo e il finalista di Wimbledon 2021
Filippo Re

Grande attesa per il duello tra l’ex numero uno al mondo e il finalista di Wimbledon 2021.

La partita più intrigante in programma nel mercoledì di Miami vedrà di fronte lo scozzese e l’azzurro con il via previsto alle ore 20:00 italiane.

Andy Murray

Il 36enne di Glasgow è nella fase conclusiva di un carriera che gli ha regalato enormi soddisfazioni con il primato in classifica ATP, tre tornei dello Slam vinti, due medaglie d’oro ai Giochi Olimpici e una Coppa Davis; da non sottovalutare, poi, la sfortuna di essere vissuto in una era tennistica dominata dai Big Three Novak Djokovic, Rafa Nadal e Roger Federer. Con la prospettiva di appendere la racchetta al chiodo dopo le Olimpiadi di Parigi, Sir Andy sta vivendo un 2024 ricco di sconfitte (7) a fronte di tre soli successi nel circuito.

Matteo Berrettini

Rientrato nel challenger di Phoenix dopo uno stop di quasi sette mesi per infortuni vari, il capitolino ha subito destato una buona impressione in Arizona, raggiungendo l’atto conclusivo dell’ATP 175 dove si è arreso al portoghese Nuno Borges; ancora molto attardato in graduatoria (142), l’italiano è potuto entrare nel tabellone principale di Miami soltanto grazie al ranking protetto e la speranza è che possa, finalmente, giocare con un po’ di continuità per recuperare il terreno perduto.

Precedenti

I due atleti si scontreranno per la sesta volta in carriera con il 27enne romano avanti per tre a due, ma il britannico si è aggiudicato l’ultimo confronto diretto disputato all’Australian Open 2023 con il punteggio di 6-3 6-3 4-6 6-7 (7-9) 7-6 (10-6) al termine di un duello dalle molteplici emozioni; il mediocre rendimento recente di Murray ci porta, comunque, a concedere una preferenza a Berrettini, desideroso di mettere partite nelle gambe dopo la lunga assenza dai campi di gioco.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile