Analisi

Masters 1000 Miami, 23 marzo: preview Musetti-Auger-Aliassime

Il toscano non ha mai battuto il canadese sul veloce
Filippo Re

Il toscano non ha mai battuto il canadese sul veloce.

L’incontro di 3° turno del Masters 1000 di Miami tra la testa di serie n. 15, Lorenzo Musetti, e la n. 18, Félix Auger-Aliassime, si disputerà domenica 23 marzo alle ore 17:30 italiane.

Lorenzo Musetti

Dopo l’infortunio al polpaccio rimediato a Buenos Aires, il nativo di Carrara ha raggiunto il 3° turno sia a Indian Wells, dove è stato eliminato dal francese Arthur Fils sprecando nell’occasione un match-point, sia in Florida grazie all’affermazione in rimonta ai danni dell’altro transalpino Quentin Halys, piegato con il punteggio di 3-6 7-6 (7-4) 7-5.

Félix Auger-Aliassime

Ottimo inizio di stagione per il 24enne canadese che si è imposto ad Adelaide e Montpellier, accumulando ben 16 vittorie su 21 partite giocate; positivo anche l’esordio a Miami dove ha liquidato il qualificato australiano Tristan Schoolkate con un duplice 6-4.

Precedenti

Barcellona 2021 (terra), 2° turno: Auger-Aliassime b. Musetti 4-6 6-3 6-0

Lione 2021 (terra), 1° turno: Musetti b. Auger-Aliassime 7-6 (7-3) 3-6 7-5

Montecarlo 2022 (terra), 2° turno: Musetti b. Auger-Aliassime 6-2 7-6 (7-2)

Firenze 2022 (cemento indoor), semifinale: Auger-Aliassime b. Musetti 6-2 6-3

Coppa Davis 2022 (cemento indoor), semifinale: Auger-Aliassime b. Musetti 6-3 6-4

Olimpiadi 2024 (terra), finale per il 3-4° posto: Musetti b. Auger-Aliassime 6-4 1-6 6-3

Previsione

I due confronti diretti disputati sul veloce, vinti entrambi dal tennista di Montreal, fanno pendere l’ago della bilancia in suo favore, tuttavia la solidità da fondocampo del toscano non rende comunque questa sfida chiusa in partenza.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile