Analisi

Masters 1000 Miami, 25 marzo: preview De Minaur-Berrettini

L’azzurro si è aggiudicato l’ultimo confronto diretto disputato a Wimbledon nel 2023
Filippo Re

L’azzurro si è aggiudicato l’ultimo confronto diretto disputato a Wimbledon nel 2023.

L’incontro degli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami tra il n. 10 del seeding, Alex De Minaur, e il n. 29 Matteo Berrettini andrà in scena martedì 25 marzo alle ore 21:00 italiane.

Alex De Minaur

Pur arrivando ad un passo dalla sconfitta con Joao Fonseca nel match di 3° turno della sessione serale, l’aussie è riuscito a mettere a segno una prodigiosa rimonta, imponendosi con il punteggio di 5-7 7-5 6-3 nonostante una vera e propria torcida brasiliana presente sugli spalti per sostenere l’astro nascente brasiliano; titolare di un ottimo ruolino di marcia nel 2025 (17-5), il fidanzato di Katie Boulter va a caccia del primo titolo in questa stagione dopo esserci andato vicino a Rotterdam dove è stato sconfitto in finale da Carlos Alcaraz.

Matteo Berrettini

Decisamente più semplice l’affermazione del romano ai danni di Zizou Bergs, liquidato con un duplice 6-4 a conferma che il finalista di Wimbledon 2021 stia tornando ai massimi livelli dopo i tanti infortuni accusati nelle ultime stagioni; la speranza è che il nostro connazionale possa migliorare i piazzamenti ottenuti a Doha e Dubai dove è arrivato nei quarti.

Precedenti

Segovia 2017, semifinale: De Minaur b. Berrettini 7-6 (7-4) 7-5

Londra 2021, semifinale: Berrettini b. De Minaur 6-4 6-4

ATP Cup 2022, round robin: De Minaur b. Berrettini 6-3 7-6 (7-4)

Wimbledon 2023, 2° turno: Berrettini b. De Minaur 6-3 6-4 6-4

Previsione

De Minaur è un tennista solidissimo che commette pochi errori gratuiti, motivo per cui l’azzurro dovrà sudarsi ogni punto, tuttavia riteniamo comunque che la potenza di Berrettini sia in grado di scardinare il muro difensivo dell’australiano su una superficie veloce come quella di Miami.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Marc Marquez, MotoGP
Analisi
MotoGP, le pagelle dei protagonisti: i voti al termine del mondiale
Le pagelle dei protagonisti principali della MotoGP 2025: Marquez dominante, Bezzecchi la sorpresa, Bagnaia deve rinascere
Analisi
Coppa Davis 2025, 18 novembre: preview Francia-Belgio
La vincente di questa sfida potrebbe trovare l’Italia in semifinale
Analisi
Napoli, riecco Conte: tra faccia a faccia e voglia di ripartire
Dopo gli ultimi giorni turbolenti il tecnico è finalmente tornato a Castel Volturno
Analisi
Women’s Champions League: preview Arsenal-Real Madrid
Mercoledì sera le campionesse d'Europa ospitano le vicecampionesse di Spagna
Analisi
Coppa Davis 2025, per l’Italia l’obiettivo minimo è la finale: il motivo
Nonostante le assenze di Sinner e Musetti, l’Italia rimane favorita nella parte alta del tabellone
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Denver-Chicago
Gli ospiti sono calati dopo una partenza incoraggiante
Analisi
Women’s Champions League: preview Wolfsburg-Manchester United
In Germania si presenta una debuttante che sta facendo benissimo
Analisi
Serie A, caso infortuni: troppi guai muscolari e 388 gare saltate dai giocatori
Situazione drammatica in Serie A, troppi infortuni in sole 11 giornate di campionato. I numeri sono allarmanti
Analisi
Women’s Champions League: preview Juventus-Lione
Mercoledì sera a Biella si sfidano le campionesse d'Italia e di Francia
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Miami-New York
Bel test per le ambizioni di Simone Fontecchio e soci contro i newyorkesi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Botafogo-Sport Recife
Martedì notte a Rio de Janeiro è in programma una bella sfida
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, il Franchi è stregato: zero punti in casa e niente sold out
La Fiorentina non ha mai fatto punti in casa, il Franchi non è più un fattore e le cause sono più di una