Analisi

Masters 1000 Miami, 25 marzo: preview De Minaur-Berrettini

L’azzurro si è aggiudicato l’ultimo confronto diretto disputato a Wimbledon nel 2023
Filippo Re

L’azzurro si è aggiudicato l’ultimo confronto diretto disputato a Wimbledon nel 2023.

L’incontro degli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami tra il n. 10 del seeding, Alex De Minaur, e il n. 29 Matteo Berrettini andrà in scena martedì 25 marzo alle ore 21:00 italiane.

Alex De Minaur

Pur arrivando ad un passo dalla sconfitta con Joao Fonseca nel match di 3° turno della sessione serale, l’aussie è riuscito a mettere a segno una prodigiosa rimonta, imponendosi con il punteggio di 5-7 7-5 6-3 nonostante una vera e propria torcida brasiliana presente sugli spalti per sostenere l’astro nascente brasiliano; titolare di un ottimo ruolino di marcia nel 2025 (17-5), il fidanzato di Katie Boulter va a caccia del primo titolo in questa stagione dopo esserci andato vicino a Rotterdam dove è stato sconfitto in finale da Carlos Alcaraz.

Matteo Berrettini

Decisamente più semplice l’affermazione del romano ai danni di Zizou Bergs, liquidato con un duplice 6-4 a conferma che il finalista di Wimbledon 2021 stia tornando ai massimi livelli dopo i tanti infortuni accusati nelle ultime stagioni; la speranza è che il nostro connazionale possa migliorare i piazzamenti ottenuti a Doha e Dubai dove è arrivato nei quarti.

Precedenti

Segovia 2017, semifinale: De Minaur b. Berrettini 7-6 (7-4) 7-5

Londra 2021, semifinale: Berrettini b. De Minaur 6-4 6-4

ATP Cup 2022, round robin: De Minaur b. Berrettini 6-3 7-6 (7-4)

Wimbledon 2023, 2° turno: Berrettini b. De Minaur 6-3 6-4 6-4

Previsione

De Minaur è un tennista solidissimo che commette pochi errori gratuiti, motivo per cui l’azzurro dovrà sudarsi ogni punto, tuttavia riteniamo comunque che la potenza di Berrettini sia in grado di scardinare il muro difensivo dell’australiano su una superficie veloce come quella di Miami.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam