Analisi

Masters 1000 Miami, 25 marzo: preview De Minaur-Berrettini

L’azzurro si è aggiudicato l’ultimo confronto diretto disputato a Wimbledon nel 2023
Filippo Re

L’azzurro si è aggiudicato l’ultimo confronto diretto disputato a Wimbledon nel 2023.

L’incontro degli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami tra il n. 10 del seeding, Alex De Minaur, e il n. 29 Matteo Berrettini andrà in scena martedì 25 marzo alle ore 21:00 italiane.

Alex De Minaur

Pur arrivando ad un passo dalla sconfitta con Joao Fonseca nel match di 3° turno della sessione serale, l’aussie è riuscito a mettere a segno una prodigiosa rimonta, imponendosi con il punteggio di 5-7 7-5 6-3 nonostante una vera e propria torcida brasiliana presente sugli spalti per sostenere l’astro nascente brasiliano; titolare di un ottimo ruolino di marcia nel 2025 (17-5), il fidanzato di Katie Boulter va a caccia del primo titolo in questa stagione dopo esserci andato vicino a Rotterdam dove è stato sconfitto in finale da Carlos Alcaraz.

Matteo Berrettini

Decisamente più semplice l’affermazione del romano ai danni di Zizou Bergs, liquidato con un duplice 6-4 a conferma che il finalista di Wimbledon 2021 stia tornando ai massimi livelli dopo i tanti infortuni accusati nelle ultime stagioni; la speranza è che il nostro connazionale possa migliorare i piazzamenti ottenuti a Doha e Dubai dove è arrivato nei quarti.

Precedenti

Segovia 2017, semifinale: De Minaur b. Berrettini 7-6 (7-4) 7-5

Londra 2021, semifinale: Berrettini b. De Minaur 6-4 6-4

ATP Cup 2022, round robin: De Minaur b. Berrettini 6-3 7-6 (7-4)

Wimbledon 2023, 2° turno: Berrettini b. De Minaur 6-3 6-4 6-4

Previsione

De Minaur è un tennista solidissimo che commette pochi errori gratuiti, motivo per cui l’azzurro dovrà sudarsi ogni punto, tuttavia riteniamo comunque che la potenza di Berrettini sia in grado di scardinare il muro difensivo dell’australiano su una superficie veloce come quella di Miami.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Boston-Orlando
I verdi sono reduci da un inatteso ko con i Brooklyn Nets
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
LaLiga: preview Elche-Real Madrid
La domenica di Primera División si conclude nella Comunità Valenciana con una sfida tutta da gustare
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview RAAL La Louvière-Anderleht
Domenica sera nell'Hainaut arriva il club più prestigioso del Belgio
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Italia-Spagna
L’Italia sogna uno storico tris che non si verifica in Coppa Davis dal lontano 1972