Analisi

Masters 1000 Montreal, 8 agosto: preview Sinner-Coric

Ad un mese esatto dalla sconfitta con Medvedev a Wimbledon, l’azzurro fa il suo rientro in campo in Canada
Filippo Re

Ad un mese esatto dalla sconfitta con Medvedev a Wimbledon, l’azzurro fa il suo rientro in campo in Canada.

La sfida di secondo turno del Masters 1000 di Montreal tra il n. 1 del seeding, Jannik Sinner, e Borna Coric è in programma stasera alle ore 20:00 italiane.

Jannik Sinner

Dopo il doloroso k.o. incassato con Daniil Medvedev nei quarti di finale del torneo di Wimbledon con il punteggio di 6-7 (7-9) 6-4 7-6 (7-4) 2-6 6-3, il numero uno della classifica ATP ha saltato per scelta l’ATP 250 di Bastad e, a causa di una tonsillite, le Olimpiadi di Parigi a cui aveva detto di tenere tantissimo; in ogni caso, il primato in classifica dell’azzurro non è a rischio perché i Giochi Olimpici non assegnano punti e in Canada non ci saranno né Novak DjokovicCarlos Alcaraz.

Borna Coric

Il 27enne croato sta faticando tanto in questa stagione in cui è precipitato alla posizione n. 94 in graduatoria a causa di un ruolino di marcia altalenante (16-17); in questo torneo, il connazionale di Goran Ivanisevic ha, però, già, vinto tre partite tra qualificazioni e tabellone principale dove ha sconfitto all’esordio lo spagnolo Pedro Martinez Portero con un duplice 6-4.

Precedenti

I due atleti si sono affrontati a Montecarlo nel 2022 con l’affermazione dell’altoatesino per 6-2 2-6 6-3; se aggiungiamo che il nativo di San Candido ha superato due turni in doppio in tandem con il britannico Jack Draper, togliendosi un po’ di ruggine di dosso dopo il lungo stop, potete comprendere perché abbiamo deciso di esprimere una preferenza per Sinner.

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei
Analisi
Série A: Internacional-Santos
La trentacinquesima giornata del Brasileirão si conclude lunedì notte a Porto Alegre con una super classica tra squadre in difficoltà
Analisi
Coppa Davis 2025, le pagelle: Cobolli emoziona ma il migliore è Berrettini
Il terzo storico trionfo dell’Italia in Coppa Davis porta la firma di Cobolli e Berrettini
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Phoenix-Houston
Non ci sarà il grande ex Kevin Durant nel duello tra Phoenix e Houston
Cristian Chivu
Analisi
Inter, qualcosa non va: Chivu fatica negli scontri diretti
Fin qui i nerazzurri hanno battuto solo la Roma (0-1) perdendo contro Juve (4-3), Napoli (3-1) e Milan (0-1)
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: Trento batte Perugia e Verona torna in vetta
Grazie all'aiuto dei suoi ex giocatori, Fabio Soli ritrova il primo posto in classifica
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Miami-Dallas
Gli Heat di Simone Fontecchio vanno a caccia del quinto successo di fila
Sarri
Analisi
Lazio, quanto c’era mancato il ‘Sarrismo’!
Il 'Sarrismo' torna in casa Lazio: contro il Lecce la squadra di Sarri ricorda "il Napoli di 7/8 anni fa"