Analisi

Masters 1000 Montreal, 8 agosto: preview Sinner-Coric

Ad un mese esatto dalla sconfitta con Medvedev a Wimbledon, l’azzurro fa il suo rientro in campo in Canada
Filippo Re

Ad un mese esatto dalla sconfitta con Medvedev a Wimbledon, l’azzurro fa il suo rientro in campo in Canada.

La sfida di secondo turno del Masters 1000 di Montreal tra il n. 1 del seeding, Jannik Sinner, e Borna Coric è in programma stasera alle ore 20:00 italiane.

Jannik Sinner

Dopo il doloroso k.o. incassato con Daniil Medvedev nei quarti di finale del torneo di Wimbledon con il punteggio di 6-7 (7-9) 6-4 7-6 (7-4) 2-6 6-3, il numero uno della classifica ATP ha saltato per scelta l’ATP 250 di Bastad e, a causa di una tonsillite, le Olimpiadi di Parigi a cui aveva detto di tenere tantissimo; in ogni caso, il primato in classifica dell’azzurro non è a rischio perché i Giochi Olimpici non assegnano punti e in Canada non ci saranno né Novak DjokovicCarlos Alcaraz.

Borna Coric

Il 27enne croato sta faticando tanto in questa stagione in cui è precipitato alla posizione n. 94 in graduatoria a causa di un ruolino di marcia altalenante (16-17); in questo torneo, il connazionale di Goran Ivanisevic ha, però, già, vinto tre partite tra qualificazioni e tabellone principale dove ha sconfitto all’esordio lo spagnolo Pedro Martinez Portero con un duplice 6-4.

Precedenti

I due atleti si sono affrontati a Montecarlo nel 2022 con l’affermazione dell’altoatesino per 6-2 2-6 6-3; se aggiungiamo che il nativo di San Candido ha superato due turni in doppio in tandem con il britannico Jack Draper, togliendosi un po’ di ruggine di dosso dopo il lungo stop, potete comprendere perché abbiamo deciso di esprimere una preferenza per Sinner.

Potrebbe interessarti

Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila