Analisi

Masters 1000 Montreal, finale: preview Rublev-Popyrin

Dopo aver eliminato gli azzurri Sinner e Arnaldi, il russo sogna di conquistare il secondo 1000 della stagione
Filippo Re

Dopo aver eliminato gli azzurri Sinner e Arnaldi, il russo sogna di conquistare il secondo 1000 della stagione.

La finale del torneo maschile di Montreal tra la testa di serie numero cinque, Andrey Rublev, e Alexei Popyrin si disputerà martedì 13 agosto alle ore 01:30 italiane.

Andrey Rublev

L’Italia ha portato decisamente fortuna al russo in questo appuntamento sul cemento in cui ha eliminato gli azzurri Jannik Sinner e Matteo Arnaldi; dopo un periodo di profonda crisi, il moscovita sembra essere tornato al top della forma psicofisica e spera, quindi, di aggiudicarsi il secondo 1000 nel 2024 dopo quello vinto sulla terra rossa di Madrid.

Alexei Popyrin

Posizionato al n. 62 della graduatoria prima di questo torneo, l’aussie sta vivendo la settimana migliore della sua carriera tennistica ed è reduce da quattro successi consecutivi in incontri in cui partiva nettamente sfavorito contro Ben Shelton, Grigor Dimitrov, Hubert Hurkacz e Sebastian Korda, fresco vincitore dell’ATP 500 di Washington.

Precedenti

Il bilancio dei confronti diretti è in perfetta parità: il russo si è imposto a Vienna nel 2023 per 7-6 (7-5) 6-4, mentre l’australiano si è preso la rivincita quest’anno sulla terra rossa di Montecarlo con il punteggio di 6-4 6-4. Costretti a prendere posizione, l’ottimo rendimento espresso da Rublev in Canada ci ha convinto a schierarci dalla sua parte.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca