Analisi

Masters 1000 Parigi, semifinale: preview Rune-Zverev

Il danese non ha alternative alla vittoria se vuole proseguire la propria rincorsa ad un posto per Torino
Filippo Re

Il danese non ha alternative alla vittoria se vuole proseguire la propria rincorsa ad un posto per Torino.

La semifinale della parte alta del tabellone del Masters 1000 di Parigi tra la testa di serie n. 13, Holger Rune, e la n. 3, Alexander Zverev, si disputerà sabato 2 novembre alle ore 14:00.

Holger Rune

Il 21enne danese è reduce da una fondamentale affermazione ai danni di Alex De Minaur, utile per rimanere in corsa per le ATP Finals di Torino; titolare di un ruolino di marcia discreto nel 2024 (45-22), lo scandinavo deve vincere a Parigi e la settimana prossima a Metz per acciuffare in extremis la qualificazione per l’appuntamento piemontese.

Alexander Zverev

Non ha di questi problemi il nativo di Amburgo che ha, invece, l’opportunità di balzare al 2° posto della classifica ATP in caso di approdo in finale in Francia, scalzando Carlos Alcaraz che potrebbe, quindi, finire nello stesso raggruppamento del nostro Jannik Sinner a Torino.

Precedenti

I due atleti si troveranno di fronte per la quarta volta in carriera con Zverev in vantaggio per 2 a 1 dopo essersi aggiudicato entrambi i precedenti andati in scena quest’anno al Roland Garros per 4-6 6-1 5-7 7-6 (7-2) 6-2 e all’Open del Canada nel corso dell’estate per 6-3 7-6; nonostante le enormi motivazioni di Rune, riteniamo che la maggiore solidità del teutonico dovrebbe fare la differenza.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: c’è Trento-Perugia!
Tra le sei sfide del weekend spicca quella tra i campioni d'Italia e i campioni d'Europa
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Spagna-Germania
La presenza di Alexander Zverev concede un vantaggio alla Germania
Analisi
La Roma li scarta e la Premier li accoglie: la storia degli ex d.s. giallorossi
Gli ultimi direttori sportivi della Roma stanno facendo la storia dei rispettivi club di Premier League
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Le Havre
Il massimo campionato francese saluta il quarto sabato di novembre sotto la Torre Eiffel
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Chicago-Miami
Tante assenze per i Miami di Fontecchio in vista di questa trasferta a Chicago
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Rennes-Monaco
Una delle sfide più affascinanti del weekend francese è in programma sabato sera in Bretagna. Separate in classifica da due lunghezze, Rennes e Monaco prima della pausa hanno fatto registrare risultati opposti Rennes-Monaco (sabato 22 novembre ore 19:00) In programma sabato alle 19:00 e valevole per la tredicesima giornata di Ligue 1, Rennes-Monaco si annuncia …
Analisi
Guardiola pianifica i prossimi colpi del City: ecco chi è la sua ‘fissazione’
Secondo quanto riportato da TeamTalk, Pep Guardiola avrebbe già espresso alla dirigenza del Manchester City il proprio 'desiderio': tutti i dettagli
Analisi
Ligue 1: preview Lens-Strasburgo
Una delle sfide più attese della tredicesima giornata di Ligue 1 è in programma sabato pomeriggio a due passi dal Belgio
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Houston-Denver
Duello che vale una semifinale di Conference a Ovest
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Virtus Entella-Palermo
Una delle sfide più attese della tredicesima giornata del campionato cadetto è in programma sabato pomeriggio in Liguria
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Cobolli-Bergs
Un avversario di livello per Cobolli che parte comunque favorito con Bergs
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Royale Union SG-Cercle Brugge
Sabato pomeriggio a Bruxelles scendono in campo due delle squadre più prestigiose del Belgio