Analisi 1 novembre

Masters 1000 Parigi, semifinale: preview Rune-Zverev

Il danese non ha alternative alla vittoria se vuole proseguire la propria rincorsa ad un posto per Torino
Filippo Re

Il danese non ha alternative alla vittoria se vuole proseguire la propria rincorsa ad un posto per Torino.

La semifinale della parte alta del tabellone del Masters 1000 di Parigi tra la testa di serie n. 13, Holger Rune, e la n. 3, Alexander Zverev, si disputerà sabato 2 novembre alle ore 14:00.

Holger Rune

Il 21enne danese è reduce da una fondamentale affermazione ai danni di Alex De Minaur, utile per rimanere in corsa per le ATP Finals di Torino; titolare di un ruolino di marcia discreto nel 2024 (45-22), lo scandinavo deve vincere a Parigi e la settimana prossima a Metz per acciuffare in extremis la qualificazione per l’appuntamento piemontese.

Alexander Zverev

Non ha di questi problemi il nativo di Amburgo che ha, invece, l’opportunità di balzare al 2° posto della classifica ATP in caso di approdo in finale in Francia, scalzando Carlos Alcaraz che potrebbe, quindi, finire nello stesso raggruppamento del nostro Jannik Sinner a Torino.

Precedenti

I due atleti si troveranno di fronte per la quarta volta in carriera con Zverev in vantaggio per 2 a 1 dopo essersi aggiudicato entrambi i precedenti andati in scena quest’anno al Roland Garros per 4-6 6-1 5-7 7-6 (7-2) 6-2 e all’Open del Canada nel corso dell’estate per 6-3 7-6; nonostante le enormi motivazioni di Rune, riteniamo che la maggiore solidità del teutonico dovrebbe fare la differenza.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata