Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi

Masters 1000 Roma, 15 maggio: preview Zverev-Fritz

Il tedesco è ancora a digiuno di titoli quest’anno in singolare
Filippo Re

Il tedesco è ancora a digiuno di titoli quest’anno in singolare.

Iniziano oggi i quarti di finale del Masters 1000 di Roma con la nostra attenzione catturata dal duello tra il teutonico e l’americano in programma stasera alle ore 20:30.

Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev

Alexander Zverev

Il nativo di Amburgo è diventato il principale favorito per il successo finale dopo i forfait di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, arrivati prima dell’inizio del torneo, e le premature sconfitte rimediate da Novak Djokovic al 3° turno e dal campione in carica Daniil Medvedev negli ottavi; titolare di un ottimo ruolino di marcia nel 2024 (25-9), il numero cinque della classifica mondiale spera di tornare ad aggiudicarsi un titolo del circuito maggiore, interrompendo un digiuno che dura da settembre 2023 quando trionfò a Chengdu.

Taylor Fritz

Dopo la semifinale raggiunta a Madrid, dove è stato sconfitto in due set dal futuro vincitore Andrey Rublev, lo statunitense è partito forte al Foro Italico dove ha liquidato l’azzurro Fabio Fognini e il connazionale Sebastian Korda senza lasciare set per strada; un po’ più complessa, invece, l’affermazione ottenuta ieri con l’esperto bulgaro Grigor Dimitrov che gli ha strappato il secondo parziale al tie-break dopo avergli annullato un match-point.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la nona volta in carriera con l’atleta europeo in vantaggio per cinque a tre; anche se non ci sono precedenti sulla terra rossa, riteniamo che la superficie di gioco avvantaggi il teutonico: per quanto appena scritto, ci schieriamo in favore di Zverev.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo